Associazioni e studenti insieme per tutelare la città di Ascoli

Il progetto prevede anche il coinvolgimento di altre scuole e istituti del Comune grazie alle opere realizzate dagli studenti del liceo artistico che saranno lo strumento principale per coinvolgere coetanei e concittadini nella salvaguardia del decoro urbano.
Le prime opere che saranno utilizzate per la campagna di sensibilizzazione sono state realizzate dagli studenti del “VS2 sezione immagine fotografica e filmica” coordinati dall'insegnante Maurizio Calenti e consistono in una serie di brevissimi filmati (del tipo spot televisivi). Successivamente si provvederà al recupero di un'area della scuola degradata con gli studenti del “III L2 sezione arti figurative”, coordinati dall'insegnante Maria Grazia Lakus.
Fanno parte del “Coordinamento Antidegrado per Ascoli” le associazioni culturali:
Amici della Bicicletta, Cai, Cittadinanzattiva, Fai, Italia Nostra, Legambiente e Provincia Nova.
Il progetto è sostenuto dal CSV – Centro Servizi per il Volontariato.
La presentazione del progetto alla città (Autorità, Scuole, organi d’informazione e alla cittadinanza tutta) è programmato per sabato prossimo, 1 dicembre 2012, alle ore 9,30, presso la sala Scatasta/Docens di Piazza Roma, in Ascoli Piceno.
Il programma della manifestazione, che si concluderà entro le ore 12, sarà di massima il seguente:
- presentazione del Progetto “Spot Antidegrado”
- visione degli spots
- ampio dibattito

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2012 alle 19:06 sul giornale del 29 novembre 2012 - 899 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, Csv Ascoli Piceno
L'indirizzo breve
https://vivere.me/GDa
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti