Sostegno per l’inserimento lavorativo dei disabili, il bando

Tra gli obiettivi del progetto, c'è quello di favorire l’assunzione a tempo indeterminato dei soggetti disabili iscritti negli appositi elenchi dei Centri per l’Impiego della Regione dopo aver effettuato un periodo di tirocinio formativo presso le PMI (piccole e medie imprese) o cooperative sociali di tipo B (L. 381/91) che effettuano attività o servizi nel settore agricolo, industriale, sociale, commerciale, ecc. Tra le linee guida e programmatiche è inoltre prevista la rimozione degli ostacoli architettonici, ambientali e di tipo strumentale che sono un impedimento per il pieno inserimento dei disabili nei posti di lavoro. Si ricorda che le aziende interessate potranno presentare domanda di ammissione a finanziamento entro il giorno 12 febbraio 2013.
“La Provincia, in pieno raccordo con la Regione e le associazioni di riferimento, è da anni in prima linea in un ambito così importante con l’obiettivo di avviare e promuovere sul territorio interventi per ottimizzare il livello occupazionale e migliorare il servizio di incrocio domanda e offerta a favore dei soggetti più deboli e con difficoltà d’inserimento lavorativo” spiega il Presidente della Provincia Piero Celani.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai C.I.O.F. di Ascoli Piceno (0736-277496/471/442) e di San Benedetto del Tronto (0735-7667241/235); mentre per visualizzare il bando è possibile cliccare il sito della Regione: www.istruzioneformazionelavoro.marche.it (sezione bandi).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2012 alle 19:08 sul giornale del 29 novembre 2012 - 980 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, disabilità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/GDc