SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Qualità della Vita: la provincia di Ascoli scala la classifica del Sole 24 Ore

2' di lettura
862

ascoli piceno
La Provincia di Ascoli Piceno ha guadagnato nella classifica del Sole 24 Ore ben 22 posizioni passando dal 72° posto del 2011 al 50° posto del 2012. Tutte le Province marchigiane registrano un progresso, ma Ascoli è quella che fa il balzo più alto di tutte: quasi il triplo delle altre che crescono di circa 8 posizioni.

La nostra Provincia consegue miglioramenti in quasi tutte le classifiche parziali degli indicatori proposti dal giornale di Confindustria.

Pur continuando a registrarsi criticità, il nostro territorio si colloca bene nella classifica nazionale dimostrando una capacità di recupero in quasi tutti i settori: ad esempio, per quanto l’appel turistico, occupiamo il 48° posto, siamo poi terzi a livello nazionale per numero di spettacoli ogni 100 mila abitanti e al 34° posto nella pagella ecologica di Legambiente. Vantiamo poi il 29° posto per indice di creatività. Tutti parametri che confermano quindi una buona qualità della vita e, anche in campo economico, pur di fronte a tante difficoltà non mancano elementi di luce che fanno ben sperare per il futuro. Siamo infatti ventottesimi per l’export e quattordicesimi come spirito d’iniziativa. Ascoli Piceno occupa invece il 66° posto per tasso di disoccupazione e il 100° per la propensione ad investire. La sanità resta inoltre tra i nostri talloni d’Achille dove siamo all'85° posto. E' evidente quindi ciò che sostengo da anni e cioè che in questo campo la Regione deve investire molto di più nel Piceno.

Il sensibile miglioramento della provincia sta a significare che ci stiamo muovendo nella direzione giusta e le politiche e le progettualità poste in essere dall’Amministrazione Provinciale, in sinergia con gli altri enti ed istituzioni e con le associazioni di categoria, le parti sociali e il mondo della cooperazione e del volontariato, stanno cominciando a dare i loro frutti. Penso al Piano di Marketing Territoriale, elaborato dall’Ente con l’Università Politecnica delle Marche, che sta dispiegando i suoi effetti positivi, agli ingenti investimenti effettuati nel campo della Formazione Professionale e dell’innovazione tecnologica a sostegno delle imprese e della qualificazione del capitale umano, alle tante iniziative per promuovere il turismo e l’accoglienza come il Festival dell’Appennino i corsi per strutture ricettive extralberghiere e per la valorizzazione degli Iat Provinciali senza contare gli interventi, pur con risorse estremamente limitate, per la realizzazione delle opere pubbliche e delle infrastrutture. Occorre proseguire con determinazione sulla strada maestra intrapresa senza perdere di vista l'enorme mole di lavoro da compiere e, come Amministrazione Provinciale, siamo determinati a farlo sempre a fianco degli operatori economici e della comunità locale.



ascoli piceno