A fuoco il night club ‘Divina’ di Ascoli. I carabinieri intervenuti con i vigili del fuoco indagano sul dolo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Proseguono gli appuntamenti della ricca stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno realizzata dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Venerdì 25 gennaio è previsto il primo appuntamento, al teatro Palafolli, del "Piceno Folk Festival": 8 concerti di alcuni dei migliori gruppi di musica popolare del territorio, che porteranno in scena ritmi e sonorità della tradizione del sud delle Marche.
www.provincia.ap.it
La Confcommercio ricorda che, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 81/2008 (Sicurezza sui luoghi di lavoro), i datori di lavoro sono obbligati ad avviare il personale di nuova assunzione, anteriormente o contestualmente all’assunzione, a corsi di formazione di almeno 8 ore, sulla Sicurezza sul lavoro.
Riprendono gli appuntamenti di Picenincoro, la rassegna di musica classica, canti sacri e tradizionali, giunta alla 17^ edizione e promossa dalla Provincia con il coordinamento artistico dell’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani). In programma due nuove tappe: il 12 gennaio a Montefiore e il 13 a Force.
www.provincia.ap.it
Si concretizza con l’emanazione di tre bandi pubblici il Progetto integrato territoriale della Provincia di Ascoli Piceno, sviluppato nell’ambito del PSR Marche 2007/2013.
www.provincia.ap.it
Una nuova iniziativa di socialità e cultura ha interessato il carcere di Marino del Tronto dove alcuni detenuti della casa circondariale hanno curato testi ed illustrazioni di un piccolo volume "Il mosaico dei ricordi" che racchiude memorie, immagini, situazioni di momenti felici di vita vissuta.
www.provincia.ap.it
Si concretizza con l’emanazione di tre bandi pubblici il Progetto integrato territoriale della Provincia di Ascoli Piceno, sviluppato nell’ambito del PSR Marche 2007/2013. Si tratta di tre misure dell’Asse 3 relativo alla Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia rurale: la misura 3.2.1. "Avviamento dei servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale", la misura 3.2.3 "Tutela e riqualificazione del territorio rurale" e la misura 3.1.3. "Incentivazione alle attività turistiche".
www.provincia.ap.it
A dicembre le ore di CIG ammontano ad 551.000 circa, di cui 203.000 di CIG ordinaria, 184.000 di CIG straordinaria e 164.000 in deroga. Le ore di CIG richieste ed autorizzate a dicembre 2012 sono aumentate del 50% rispetto all’inizio dell’anno e superano quelle registrate nei mesi di dicembre degli anni scorsi.
Il nuovo anno si apre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 12 e domenica 13 gennaio con Luca Barbareschi e Filippo Dini protagonisti de Il discorso del re, una bellissima storia sul senso di responsabilità e sulla dignità del ruolo proposta nel cartellone realizzato dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dall'indagine sole 24 ore sui i sindaci a fine mandato emerge che il sindaco dimissionario di Ancona Gramillano perde consensi, come l'ascolano Castelli. Bene nelle Marche per il sindaco di Pesaro Ceriscioli e la collega di Fermo Brambatti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un nuovo appuntamento letterario alla scoperta di miti e leggende dell’entroterra Piceno si terrà sabato 5 gennaio, alle 16.30, alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno con la presentazione del saggio “L’ultima Sibilla” dell’antropologa Maria Luciana Buseghin.
www.provincia.ap.it
Chi mai poteva immaginare che nella fase attuale di pesante crisi del Paese, l'Italia potesse esercitare una così forte attrazione verso aziende straniere? Eppure varie multinazionali, tra cui Ikea, stanno manifestando crescente interesse per il mercato italiano nonostante l'alto costo dell'energia, il difficile accesso al credito e i noti lacci burocratici.
da Valeriano Camela
Capogruppo Regionale UDC
Le recenti notizie sull’approvazione del decreto che riduce del 75% le firme necessarie per la presentazione delle liste alle prossime elezioni politiche per i movimenti e partiti che non sono presenti in Parlamento e la designazione di Oscar Giannino come candidato a Premier, hanno dato nuovo slancio e motivazione all’attività del movimento Fare per Fermare il Declino.
da Fare per Fermare il Declino
Ad eccezione di Basilicata, Campania e Sicilia, che sono già partite il 2, da sabato 5 gennaio, vigilia dell’Epifania, inizieranno i saldi di fine stagione anche ad Ascoli e provincia, così come in tutte le Marche e nelle altre regioni d’Italia.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Nella notte tra lunedì e martedì, ignoti vandali hanno danneggiato gravemente la bacheca di CasaPound, che si trova all’angolo tra via Cino Del Duca e Piazza Del Popolo, nei pressi del Caffè Ferretti, in pieno centro storico, rendendola inservibile. A comunicarlo è Fabio Di Nicola, responsabile provinciale dell'associazione.
Dopo i lusinghieri consensi delle precedenti edizioni, nel pomeriggio del prossimo sabato 5 gennaio, si rinnoverà nelle vie cittadine del Centro Storico la tradizione de La Pasquella, per iniziativa dei giovani del Movimento Diocesano dell’Opera di Maria, che si propone di creare rapporti di amicizia e di unità tra le persone.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Festival dell’Appennino: escursione, musica e letteratura per l’ultima tappa della sezione invernale
Sferzati da un vento gelido ma rassicurante di una luminosa giornata di dicembre, i “sopravvissuti” (alla profezia Maya!) hanno preso parte all’ultimo evento dello Speciale Inverno del Festival dell’Appennino in calendario sabato 29 ad Arquata del Tronto.
www.provincia.ap.it
"E' stato un 2012 straordinario per le difficoltà affrontate, ma anche per le risposte che la Provincia è stata capace di dare al territorio in termini di interventi e risorse" con queste parole il Presidente Piero Celani ha introdotto la tradizionale conferenza di fine anno con a fianco l'intera Giunta e i due Capigruppi consiliari di maggioranza Giuseppe Mercuri e Bruno Bianchini che, all'unisono, hanno evidenziato la sintonia e la condivisione con l'Esecutivo su indirizzi e scelte operative.
www.provincia.ap.it
Il risultato di queste primarie è si un chiaro riconoscimento dell’onorevole uscente e del responsabile organizzativo del PD, ma è soprattutto il frutto di un lavoro che vede al centro un collettivo che in questi giorni si è adoperato per portare a casa il risultato.
da Anna Casini e Luciano Agostini
Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore comunica l’inizio della raccolta firme per presentare il simbolo e i candidati alle prossime elezioni politiche che si terranno il 24 febbraio 2013. Come al solito si vota in questo Paese in maniera “truffaldina”, abbiamo pochi giorni per raccogliere le firme, e mettere ancora una volta, con onore, sulla scheda la nostra Fiamma.
Francesco Gentile è il nuovo Direttore della Filiale di Ascoli Piceno di Poste Italiane. Coniugato, 46 anni, abruzzese, il neo responsabile ha in precedenza guidato la Filiale delle Poste di Trieste, oltre ad aver ricoperto in passato diversi incarichi direttivi all’interno dell’Azienda, nel corso della sua ultraventennale esperienza professionale.
Domenica 30 dicembre 2012 alle ore 21:15 il teatro PalaFolli di Ascoli Piceno ospiterà il concerto degli Swatch Stadio Tribute, formazione musicale che ripropone fedelmente i brani della band bolognese di Gaetano Curreri.
www.synergieteatrali.com
Ascoli Antiquaria apre i battenti dal 2 al 6 gennaio 2013 a Palazzo dei Capitani. Un appuntamento di alta qualità che mette insieme una selezione di grandi antiquari per garantire prestigio e autorevolezza alla rassegna, accolta nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani di Piazza del Popolo, che vive così un ritorno al passato, quando le stanze dell’antica dimora ospitavano analoghe rassegne di grande successo.
da Associazione Giovane Europa
www.associazionegiovaneuropa.eu
L’Area Vasta 5 informa i gestori di sale da gioco e di esercizi in cui vi sia offerta di giochi pubblici di cui alla legge 189 dell’8 novembre 2012 (di conversione del Decreto Legge c.d. Balduzzi) che il file del materiale informativo sulle ludopatie è disponibile sul sito: www.asur.marche.it .
da Asur Marche - Area vasta 5
"E' stato un 2012 straordinario per le difficoltà affrontate, ma anche per le risposte che la Provincia è stata capace di dare al territorio in termini di interventi e risorse" con queste parole il Presidente Piero Celani ha introdotto la tradizionale conferenza di fine anno con a fianco l'intera Giunta e i due Capigruppi consiliari di maggioranza Giuseppe Mercuri e Bruno Bianchini che, all'unisono, hanno evidenziato la sintonia e la condivisione con l'Esecutivo su indirizzi e scelte operative. Il Presidente e gli Assessori sono quindi entrati nel dettaglio delle attività svolte e di alcune progettualità in cantiere.
www.provincia.ap.it
Ho deciso di partecipare a queste primarie, anche se non sono mai stata una grande sostenitrice delle quota rosa, perché credo che ad Ascoli manchi un’adeguata componente femminile all’interno delle istituzioni e perché sono convinta che il Partito Democratico, con quest’iniziativa, offra a chi crede nella buona politica la possibilità di mettersi a disposizione di tutti.
da Anna Casini
27 Dicembre 2012, giorno dell'apertura della sesta edizione del Piceno International Volley Cup. Già alle ore nove la suggestiva piazza del Popolo è gremita di atleti, dirigenti, organizzatori e accompagnatori ma accorrono anche tanti Offidani, attirati dalla gioiosa confusione che si dirama tra le vie del paese.
Da Offida Volley
“Sono già passati 5 anni da quel maledetto venerdì 28 dicembre 2007, quando per la rottura della condotta principale dell’acqua potabile avvenuta in località Tallacano, il Comune di Ascoli e quelli dell’intera Vallata del Tronto rimasero per giorni, nel clou delle stesse festività natalizie, senza acqua, con tanti disagi per tutti i nuclei familiari, ma soprattutto per le attività commerciali e di pubblico esercizio, messe in quel periodo di possibili maggiori introiti, letteralmente in ginocchio. E su quell’episodio non è stata ancora scritta la parola fine”.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
La Sisal è la società storica che da anni è presente sul mercato di gioco offrendo dei servizi molto popolari e che hanno coinvolto, nel tempo, generazioni di giocatori con il Totocalcio, il Totogol, l’Ippica, negli ultimi anni anche con i gratta e vinci.
redazione@viveremarche.it