IN EVIDENZA
Sono durati pochi mesi i muri puliti lungo Via Spalvieri di fronte alla Piscina Comunale. Muri, che a fine ottobre , erano stati tinteggiati a nuovo dall’Associazione Culturale Ascoli da Vivere in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno durante la giornata anti degrado Nazionale, organizzata dall’Associazione Nazionale Antigraffiti di Milano.
Si svolgerà sabato 16 febbraio alle ore 16,30, in seconda convocazione, il quattordicesimo congresso provinciale dell’U.S. Acli comitato provinciale di Ascoli Piceno. L’iniziativa, che sarà presieduta dal vice presidente delle Acli delle Marche Venanzio Pennesi, avrà luogo presso la sede provinciale dell’U.S. Acli di Ascoli Piceno.
Salvaguardia della salute pubblica, difesa dell'ambiente e tutela delle risorse idriche: sono stati questi gli importanti obiettivi portati avanti con il protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso anno tra Provincia di Ascoli Piceno, Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato ed ARPAM per la realizzazione del controllo degli scarichi di acque reflue urbane, i cui risultati sono stati resi noti oggi insieme alla comunicazione che gli enti hanno rinnovato l'accordo anche per il 2013.
www.provincia.ap.it
Una delegazione di Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli, guidata dal Presidente Gino Sabatini, parteciperà dal 13 al 17 febbraio prossimo al Salon Halieutis di Agadir, in Marocco.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Ancora una volta il nostro territorio torna grande protagonista nella vetrina dell’offerta turistica più importante del Paese: la Borsa Internazionale del Turismo di Milano (BIT) grazie alla Provincia di Ascoli Piceno che animerà la presenza marchigiana con eventi d'eccezione all’interno dello stand della Regione Marche.
www.provincia.ap.it
Si è concluso domenica 10 febbraio, con il passaggio di consegne ai colleghi della Marina Militare nella Cerimonia del Cambio della Guardia a Roma, il servizio di Guardia d’Onore presso “La Casa degli Italiani” che ha visto protagonisti, sabato e domenica, i soldati del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno” .
Deferimenti di Mazzocchi e Pizi, la proposta dovrà essere presentata al Consiglio dell’Ente Quintana
Occorrerà attendere il perfezionamento della procedura prevista per poter rendere conoscibili le proposte formulate dal Collegio dei probiviri dell’Ente Quintana riguardo i deferimenti del Console di Porta Tufilla, Francesco Mazzocchi, e del figurante di Porta Solestà Giuseppe Pizi.
La sede elettorale del Partito Democratico di Corso Trieste ha ospitato un proficuo incontro tra i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica Luciano Agostini e Anna Casini e le associazioni giovanili. Un momento di confronto e di conoscenza delle varie attività svolte dalle tante associazioni che rendono vivo e vitale il territorio.
La Provincia informa che, come di consueto in occasione del periodo carnevalesco, gli uffici dell’Ente rimarranno chiusi nel pomeriggio di martedì 12 febbraio anticipando l’apertura pomeridiana a lunedì 11.
www.provincia.ap.it
Il convegno svoltosi il 4 febbraio ad Ascoli Piceno per sostenere l’iniziativa referendaria promossa da Associazioni e Comitati della Val Vibrata e di Valle Castellana per giungere all’annessione dei territori a sud del Tronto e del Castellano alla Provincia di Ascoli Piceno ha avuto pieno successo.
L'Amministrazione Provinciale comunica che, a seguito della disposizione regionale in materia di pesca nelle acque interne del 4 febbraio 2013, i soggetti interessati all'esercizio della pesca dovranno integrare i versamenti annuali effettuati prima del 1° gennaio 2013 per essere considerati validi ai fini dell'attività piscatoria.
www.provincia.ap.it
La Diabetologia dell’Area Vasta 5 in collaborazione con la Facoltà di Infermieristica del Politecnico delle Marche Sede di Ascoli Piceno e con il patrocinio delle associazioni dei pazienti diabetici ATD di San Benedetto del Tronto e ADA di Ascoli Piceno, inaugura la prima edizione de “La Scuola di Diabete”.
da Asur Marche - Area vasta 5
Prosegue l’impegno di Palazzo San Filippo nella riqualificazione degli OSS (Operatori Socio Sanitari) con lo stanziamento di ulteriori risorse per finanziare due nuovi corsi (in programma ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto) diretti a lavoratori già occupati in imprese del settore privato che operano in strutture o centri di tipo socio-sanitario.
www.provincia.ap.it
Si intensifica la collaborazione tra Provincia e A.T.C. (Ambito Territoriale Caccia) con una serie di iniziative congiunte finalizzate ad una attenta gestione del territorio e degli istituti di protezione della fauna selvatica con particolare riferimento al cinghiale.
www.provincia.ap.it
Sebbene oggi i macchinari tecnologicamente avanzati semplifichino molto, la lavorazione del pane, quella del panificatore continua ad essere un mestiere per certi versi ancora scomodo attirando molto poco i giovani e creando dunque problemi di ricambio generazionale.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Il progetto comunitario Museumcultour, che vede la Provincia di Ascoli Piceno Ente capofila in azioni finalizzate a valorizzare il turismo culturale nelle regioni adriatiche interessate attraverso una promozione integrata del patrimonio museale dei territori coinvolti, entra in un nuova e importante fase operativa.
www.provincia.ap.it
Sarà la roveja monocromatica “rosso mattone” a contraddistinguere, senza sorta di equivoci, il territorio di Appignano, tipicizzandolo ulteriormente.
www.comune.appignano.mc.it
Un uomo di 55 anni è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Mazzini di Teramo dopo essere caduto dalla finestra della propria abitazione a Piedilama di Arquata del Tronto.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L'Anas comunica che, a partire da lunedì prossimo, 4 febbraio 2013, il limite di velocità sulla strada statale 16 “Adriatica”, in località Marina di Massignano, in provincia di Ascoli Piceno, sarà ridotto da 70 a 50 km/h per un tratto di 1,6 km (dal km 373,500 al km 371,900). Il nuovo limite sarà indicato all’utenza tramite apposita segnaletica verticale di prescrizione.
da Anas
www.stradeanas.it
Grande partecipazione di pubblico per la rassegna Picenincoro, la rassegna di musica classica, canti sacri e tradizionali, giunta alla 17^ edizione e promossa dalla Provincia con il coordinamento artistico dell’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani), che torna questo fine settimana con due nuovi appuntamenti.
www.provincia.ap.it
La Giunta Provinciale ha approvato il nuovo calendario piscatorio 2013, che regolamenta tutte le attività di pesca sportiva nelle acque interne provinciali fissando l'apertura della stagione di pesca alla trota domenica 24 febbraio con termine il 6 ottobre. Gli oltre 1500 pescatori del territorio potranno quindi ritirare il tesserino di pesca obbligatorio per le acque di cat. A e B, presso il Servizio Risorse Naturali – Caccia e Pesca dell'Ente o nei negozi autorizzati.
www.provincia.ap.it
L’Assessorato Provinciale all’Agricoltura comunica che la scadenza per le domande di contributi del Programma di Sviluppo Rurale è stata prorogata al 22 febbraio per tutte le misure.
www.provincia.ap.it
Venerdì 1 febbraio, alle ore 10.00, nella Caserma ”Emidio Clementi” di Ascoli, i Volontari in Ferma Prefissata di un anno, del 4° Blocco 2012, presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, al cospetto alla Bandiera di Guerra del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare e di Croce dell’Ordine Militare d’Italia.
Con il progetto “Gins” la Provincia, insieme al Comune di Ascoli Piceno, ha proseguito il suo incisivo impegno di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale coinvolgendo circa 60 studenti delle ultime classi dell'Istituto Tecnico Tecnologico “Enrico Fermi” in una esperienza positiva formativa teorica e pratica avviata con successo con l'iniziativa precedente: “GIMBUS – Scelgo Come Muovermi”, che ha visto Palazzo San Filippo come ente capofila.
www.provincia.ap.it
La visita degli studenti della 3 A della scuola media D'Azeglio a Palazzo San Filippo, nell'ambito del progetto "Conoscere le istituzioni" promosso da Presidenza del Consiglio Provinciale, Prefettura e Ufficio scolastico provinciale, ha visto un interessante fuori programma: la simulazione di una seduta d'aula con i ragazzi nelle vesti di consiglieri di maggioranza e opposizione.
www.provincia.ap.it
Si sono svolte, la scorsa settimana, presso le aule del Centro Locale Formazione di via Cagliari, ad Ascoli, le prove d’esame del corso “Videoterminalista” (portatori di handicap), promosso dalla Provincia grazie alle risorse del FSE.
www.provincia.ap.it
La normativa vigente prevede che gli elettori fisicamente impediti o non deambulanti possano votare previo rilascio di certificazione medica redatta da medici autorizzati: medici dell’U.O. di Medicina Legale o dei Distretti Sanitari di Ascoli Piceno ed Offida dell’ASUR AV5 – Sede di Ascoli Piceno.
da Asur Marche - Area vasta 5