Il piccolo borgo abruzzese sommerso dal calore e dalla passione di centinaia di persone. Un paese fantasma che, di colpo, è tornato a vivere e respirare aria di comunità attraverso balli, canti, note melodiose e tante parole, quante quelle che gli amici di Laturo (TE) hanno rivolto agli organizzatori del Festival dell’Appennino per ringraziare della bella giornata condivisa. Il pittoresco borgo abruzzese, abbandonato da oltre 70 anni, si è così sentito sospinto dalla carica di entusiasmo e sana allegria di tanti appassionati della rassegna culturale che per la prima volta ha fatto tappa nel vicino Abruzzo.
Dopo l'inaugurazione avvenuta sabato scorso con il primo viaggio, al quale ha partecipato anche il presidente della Regione Marche Gianmario Spacca, lunedì è stata la prima vera giornata di prova per la nuova linea ferroviaria elettrificata che va da Ascoli Piceno a Porto d'Ascoli. La prima giornata lavorativa ha portato con sé le prime difficoltà.
Dal 12 giugno chiuso provvisoriamente lo svincolo di Monsampolo del Tronto in direzione mare. L'Anas comunica che a partire dalle 5:00 di mercoledì 12 giugno 2013, sarà provvisoriamente chiuso in direzione San Benedetto del Tronto lo svincolo di Monsampolo del Tronto (AP), sul raccordo autostradale Ascoli-Porto d’Ascoli, al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale. Il completamento è previsto entro le 18:00 di venerdì 21 giugno 2013, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.
È terminata 1-1 l'ultima partita degli azzurri nel girone eliminatorio dell'Europeo Under 21 che si sta svolgendo in Israele. L'Italia, dopo i successi ottenuti contro l'Inghilterra e successivamente contro i padroni di casa, riesce ad aggiudicarsi il primo posto nel girone grazie al punto conquistato nella gara contro la Norvegia, che accede insieme agli azzurri alle semifinali.
E’ giunto al giro di boa il progetto “Esperienze di ascolto positivo per la terza età” organizzato dall’associazione di promozione sociale Centro Iniziative Giovani e cofinanziato dalla Regione Marche, dalla Fondazione Carisap e da Coop Adriatica. Il progetto rientra nelle iniziative promosse dalla Regione Marche a favore della longevità attiva degli anziani e della solidarietà tra le generazioni e prevede l’utilizzo della musica come strumento per portare benefici, di ogni genere, a favore della terza età.
Preghiere e danze sacre alla Cartiera Papale. Alla scoperta di saperi orientali antichissimi e senza tempo sulla scia della mistica tibetana, è quanto tanti appassionati e abituali fruitori del Festival dell’Appennino hanno potuto vivere in occasione dell'ultimo appuntamento della due-giorni dedicata al tibetologo Giuseppe Tucci.
Dopo l’incontro del 07/06/2013 in Prefettura siamo in attesa di conoscere i contatti delle Istituzioni con il presidente Haemonetics Europa, Wulf. Sappiamo che tramite e-mail sono in corso rapporti che sicuramente si approfondiranno, finalizzati a concorrere sulle decisioni di permanenza della Multinazionale del sangue nel sito produttivo ascolano. Questa sarà certamente una settimana, sotterranea ma importante.
da UGL Metalmeccanici - Ascoli Piceno
Ad ogni fine anno scolastico si ripropone puntualmente la problematica dell’acquisto “diretto” di sussidi didattici, libri vacanze e narrative, dizionari, normative etc. da parte di docenti, attraverso l’intermediazione di venditori editoriali o propagandisti, presso le stesse scuole.
Cantare al cospetto dei migliori cori della montagna ed eseguire il proprio repertorio con grande qualità di esecuzione è divenuta la prerogativa del coro La Cordata di Montalto Marche, diretto dal M° Patrizio Paci. Nel corso della propria carriera, il coro montaltese ha cantato con i Crodaioli di Bepi De Marzi, il Tre Pini-Montevenda di Gianni Malatesta, il Valsella di Ferdy Lorenzi, il S. Ilario di Antonio Pileggi, il Monte Cusna di Giancarlo Guidetti, il Valcanzoi di Angelo Tieppo, la Brigata Julia di Mario Lanaro, il Cai Uget di Beppe Varetto, i Monti Pallidi di Paolo Maccagnan ed il Valle dei Laghi di Paolo Chiusole.
L’estate che si appresta ad iniziare non sarà affatto rilassante per l’Ascoli Calcio che, oltre ai conclamati problemi di bilancio, la mancanza di un allenatore e i problemi d’iscrizione, dovrà fronteggiare ora il termine delle scadenze per la definizione delle comproprietà, fissato al 20 giugno.
La Confezione Mary di Castel di Lama, azienda tessile, ha comunicato l’apertura della procedura di mobilità con licenziamento collettivo per tutti i suoi 96 dipendenti. La società, così scrive l’azienda, si trova costretta a procedere alla chiusura dell’attività produttiva per la crisi che ha colpito il settore e l’azienda.
Una donna di 78 anni, D.P.E., residente a Tortoreto, in provincia di Teramo, che con una manovra azzardata a bordo della sua Fiat Panda ha provocato venerdì scorso l'incidente nel quale è rimasta uccisa Romina Paradisi, una donna pugliese di 35 anni, è stata iscritta nel registro degli indagati del Tribunale di Ascoli Piceno con l'accusa di omicidio colposo.
Piante nei vivai distrutte, vigne danneggiate, grano abbassato a terra. E’ il primo bilancio effettuato dalla Coldiretti Ascoli-Fermo della violenta grandinata che ha colpito la fascia che va da Monsampolo e Monteprandone fino a Ripatransone e Grottammare, con chicchi della dimensione di ciliegie che a più ondate si sono abbattuti sulle campagne, colpendo a macchia di leopardo.
In data 10 giugno 2013 la Nunziatura Apostolica in Italia ha fatto pervenire al Vicario Generale Mons. Emidio Rossi copia del Decreto della Congregazione dei Vescovi, inviato alla Diocesi Ascolana, che comunica: ‘’In data 3 giugno 2013, il Santo Padre Francesco ha nominato Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Conti, Arcivescovo Metropolita di Fermo, Amministratore Apostolico della Diocesi di Ascoli Piceno, ''sede plena'', motivandola ''a causa delle gravi condizioni di salute di Mons. Silvano Montevecchi, Vescovo di Ascoli Piceno''.
Intorno alle 3 del mattino di lunedì 10 giugno, un incendio è divampato all'interno della sede dell'azienda Demolcar, che si trova presso la frazione Campolungo di Ascoli Piceno. I vigili del fuoco sono prontamente intervenuti sul posto per spegnere le fiamme, che hanno comunque danneggiato parte degli uffici e alcuni veicoli che si trovavano parcheggiati nel piazzale.
Arriva la scadenza definitiva, per le imprese e le ditte individuali, per l’attivazione della Pec, ovvero la posta elettronica certificata. Il termine ultimo fissato è quello del prossimo 30 giugno, quale obbligo per tutte le tipologie imprenditoriali, tra cui anche le imprese individuali.
La ‘’Sala della Ragione’’ di Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno ospiterà mercoledì 12 giugno dalle ore 9.30 un incontro di approfondimento sul tema "Povertà ed esclusione sociale: quale ruolo per le regioni e le città" organizzato dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con Anci Marche e l'Associazione Tecla.
Sui quotidiani di qualche giorno fa è stata divulgata la notizia della pubblicazione degli avvisi per il conferimento dell'incarico di Direzione di Distretto sia di Ascoli Piceno che di S.Benedetto del Tronto, con la spiegazione che quell'avviso era riservato esclusivamente al personale della Area Vasta con rapporto di lavoro a tempo indeterminato appartenente al ruolo sanitario (area medica e non medica) e titolare di Struttura Operativa Complessa.
In treno da Ascoli ad Ancona in un’ora e 32 minuti. Da lunedì 10 giugno poi, il servizio sarà attivo per tutti i viaggiatori e i pendolari che potranno usufruire di treni più moderni, più comodi e più veloci. I lavori per l’elettrificazione del percorso, molto atteso nel Piceno e per cui la Regione ha investito 10 milioni di euro su un costo totale del progetto di circa 11 milioni, si sono infatti conclusi con un netto miglioramento dei servizi per l’utenza.
Un altro incidente sulla Ascoli - Mare, per la seconda volta in due giorni. Stavolta le conseguenze non sono tragiche come quelle dell'incidente avvenuto nel pomeriggio di venerdì 7 giugno e che ha portato alla morte di Romina Paradisi. Un uomo di 39 anni è caduto con il suo scooter dopo aver perso il controllo del mezzo.
Nella giornata di sabato è arrivato l'annuncio ufficiale della nomina, fatta direttamente dal pontefice, di Giuseppe Petrocchi a nuovo arcivescovo di L'Aquila. Petrocchi, nato ad Ascoli Piceno il 19 agosto 1948 e nominato sacerdote nella città delle Cento Torri nel settembre del 1973, succede a monsignor Molinari che lascia l'incarico per raggiunti limiti d'età.
Domenica pomeriggio gli Allievi dell'Ascoli Calcio hanno vinto il 2° Memorial Alessandro Mariani-Mimmo Pavone, che si è svolto a Pineto in provincia di Teramo, battendo in finale la Lazio con il punteggio di 1-0. Un risultato che impreziosisce una stagione già ricca di soddisfazioni per tutto il settore giovanile bianconero, coordinato da Domenico Stallone.
Uno sguardo al passato, attraverso una ricca disamina sulla vita del grande orientalista marchigiano Giuseppe Tucci e uno al presente, focalizzando l’attenzione sulla difficile situazione che il popolo tibetano sta vivendo da anni. E’ quanto la tappa ascolana del Festival dell’Appennino ha offerto a un folto e attento pubblico presente nel magnifico contesto della Cartiera Papale.
L'Unione sindacale di base ha promosso per lunedi 10 giugno ad Ascoli una manifestazione con tutti i lavoratori del comparto delle pulizie, per protestare contro l'ulteriore riduzione delle garanzie e della retribuzione nei contratti delle cooperative che operano nel settore, e che devono sottostare a condizioni sempre più peggiorative, imposte dai diversi committenti nelle gare d'appalto.
Il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di CGIL CISL UIL di ASCOLI PICENO segnala che l’ASUR Marche, Direzione dell’Area Vasta n.5 di Ascoli Piceno, ha confermato, in risposta ad una segnalazione dell'Associazione Ambiente e Lavoro del 21 maggio 2013, che i crediti formativi in materia di sicurezza sul lavoro per i Responsabili Sicurezza Prevenzione e Protezione (RSPP) sono nulli se attestati in seminari e convegni.
da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
Stando a quanto riportato nella tarda mattinata di venerdì 7 dal sito www.tuttolegapro.com, Roberto Benigni avrebbe sciolto la riserva su quello che sarà il nuovo diesse dell'Ascoli Calcio. La scelta sembra sia ricaduta su Aldo Sensibile, per il quale è previsto un contratto biennale.
Con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e della Provincia di Ascoli Piceno l'Associazione Sportiva Dilettantistica Beerbanti Rugby Ascoli organizza per sabato 8 giugno, dalle ore 14:30, nella splendida cornice dell'impianto dell'Ecoservice di Giuseppe Traini, in via Ancaranese, il 3° Ascoli Veterans Rugby Festival, torneo di rugby ad invito per giocatori over 35.
da Beerbanti Rugby Ascoli A.S.D.
La vita di un grande uomo di cultura raccontata attraverso foto, video, documenti e testimonianze storiografiche. E’ quanto si è vissuto stamani, alla Cartiera Papale, all’inaugurazione della “due-giorni” dedicata a Giuseppe Tucci, all’interno del Festival dell’Appennino.
Si chiuderà domani 8 giugno pomeriggio la 20ª Fiera del Libro per Ragazzi, l’evento culturale di punta dell’Amministrazione Comunale di Folignano. L’iniziativa per oltre una settimana ha visto protagonisti piccoli e grandi alunni dell’Istituto Scolastico Comprensivo Folignano-Maltignano e quest’anno, oltre ad essere organizzato e sostenuto dalle amministrazioni dei due comuni e dell’ISc, ha anche avuto il sostegno della Fondazione Simona Orlini.