Sono ancora disponibili i biglietti per assistere alla Giostra della Quintana in programma domenica 4 agosto, alle ore 17, al campo ‘Squarcia’. Il costo degli stessi, invariato rispetto allo scorso anno, è di: tribuna centrale coperta numerata 50 euro, tribuna laterale nord e sud numerata 35 euro, gradinata nord 18 euro, gradinata est 15 euro.
Continua il dibattito intorno al tema disabili e alla sua gestione da parte della Regione Marche. Le polemiche della FISH e dell’Associazione ‘’La Meridiana’’ di Ascoli Piceno all’amministrazione regionale, lanciate dai rispettivi siti e su Facebook, hanno smosso il formicaio di problematiche sull’argomento, aprendo anche questioni relative ai costi dei servizi per persone con disabilità e non autosufficienti.
di Vivere Senzaetà
Una attenta e nutrita platea ha seguito con interesse il seminario, tenutosi ieri nella sala congressi dell’Hotel Marche, sul ''Prestito d’onore Regionale'', il progetto promosso dalla Regione in collaborazione con Banca Marche, Sida Group e Camera Work.
www.provincia.ap.it
Borse di studio Unicam in “Scienze sociali per gli enti non-profit e la cooperazione internazionale”
Un’altra importante collaborazione tra l’Università di Camerino ed il territorio. La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ha, infatti, deliberato lo stanziamento di 5.000 euro per l’erogazione di cinque borse di studio in favore di giovani diplomati, residenti nel territorio di riferimento della Fondazione, che intendano iscriversi al corso di laurea Unicam in ''Scienze sociali per gli enti non-profit e la cooperazione internazionale''.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Le indiscrezioni riguardo alla notizia che il Consiglio di Amministrazione della CIIP S.p.A. nella prossima seduta sarebbe in procinto di nominare come direttore una figura esterna, rompendo così una lunga tradizione che vedeva tale posizione ricoperta finora da professionisti di provenienza aziendale, appare francamente inopportuna.
presidente Provincia Ascoli Piceno
'Ci spiace per i due dirigenti del Ciip condannati dalla Corte dei Conti a risarcire lo stesso Consorzio per i danni subiti a seguito del crollo del pontino di Tallacano, di quel fatidico dicembre 2007, ma ora la situazione sembrerebbe essere ancor più chiara per come addivenire anche ad un doveroso risarcimento delle 70 imprese, censite allora da Confcommercio, danneggiate profondamente da quel tragico evento'.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Otto persone sono state arrestate nella mattinata di mercoledì 31 luglio dalla polizia di Ascoli Piceno per spaccio di cocaina. La droga proveniente da Roma veniva distribuita sul litorale da Civitanova Marche a Martinsicuro, con particolare concentrazione a San Bendetto del Tronto.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Si sono chiusi gli ultimi dibattiti sulla sicurezza e sulle questione tecniche. I cavalieri hanno ultimato la loro preparazione. Le cavalcature sono state scelte. Non c’è più tempo per la pre-tattica né per alimentare le polemiche. Ora si fa sul serio.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
“Sono pienamente soddisfatto per l'approvazione avvenuta martedì 30 luglio in Consiglio regionale della modifica alla legge sui parchi e riserve naturali che di fatto restituisce ai comitati di indirizzo delle aree protette e delle riserve naturali, come quella della Sentina, il loro giusto ruolo.”
Presidente del Gruppo Verdi, Regione Marche
Il caldo degli ultimi giorni è stato terribile e si pensava potesse andarsene con l’arrivo della nuova settimana, viste anche le notizie di temporali e trombe d’aria sul nord Italia. Invece, ascolani ed abitanti del Piceno dovranno rassegnarsi ad avere ancora altri sette giorni di afa record.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Mercoledì 31 luglio, ore 21.30 presso il Centro dei Due Parchi (Borgo di Arquata) ci sarà l'atteso appuntamento "Il segreto della Sindone" - Incontro con il Prof. Paolo Di Lazzaro, fisico e responsabile del laboratorio Eccimeri del Centro Ricerche ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie) di Frascati, e con Francesca Saracino, documentarista.
dall' Associazione culturale 'Il portico di padre Brown'
Per gli amanti del blues ritorna ad Appignano del Tronto la Notte Blu della musica, che si terrà sabato 3 agosto, dalle ore 21 fino a notte fonda, presso il parco comunale “Sergio De Angelis”. Al riparo dal caldo e dal caos della riviera e seguendo lo stile degli happening all'aperto degli anni '70, il festival punta a presentare uno spettacolo dedicato alla musica blues e aperto a chi voglia esibirsi nella jam session.
''Personale di Gianni Sevini – Oltre l’invisibile'' è il titolo della mostra dell’artista Gianni Sevini, col patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, che sarà allestita presso la galleria d'arte contemporanea ''Osvaldo Licini'' dal 3 agosto al 13 ottobre 2013 (inaugurazione alle ore 17.30 del 2 agosto 2013).
www.comune.ascolipiceno.it
Non c’è stata tolleranza per P.D.V., lo spacciatore di 55 anni arrestato a Castel di Lama insieme ad un complice sabato 27 luglio. Nonostante le richieste di arresti domiciliari del suo avvocato, nella giornata di martedì 30 luglio per l’uomo è stata disposta la permanenza in carcere. L’ascolano è stato arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e per la coltivazione illegale di 110 piante di marijuana.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Un’assicurazione gratuita contro il furto e gli scippi per chi sceglie l’accredito sul libretto postale o sul conto Bancoposta. In occasione del pagamento delle pensioni negli uffici postali di Ascoli Piceno e provincia nel mese di agosto, Poste Italiane intende favorire la diffusione della cultura della sicurezza.
Integrarsi nel tessuto locale, migliorando la padronanza della lingua italiana attraverso un percorso di 60 ore di lezioni tradizionali ed esercitazioni in aula: è quanto hanno vissuto 50 cittadini extra-comunitari (in possesso tutti di regolare permesso di soggiorno) che hanno frequentato con profitto due specifici corsi tenutisi, uno a Comunanza organizzato dal CLF di Ascoli e l’altro a San Benedetto T. presso le aule del Centro di via Mare.
www.provincia.ap.it
E’ giunta una nuova segnalazione alla Piceno Gas, la società che eroga il gas metano, di utenti, in particolar modo nella zona di viale Marcello Federici, che hanno ricevuto la visita di persone che si presentano quali controllori dei contatori e dei consumi gas per conto di società operanti nel settore, rivendicando la legittimità del controllo in quanto, asseriscono, i contatori del gas sarebbero di loro proprietà.
www.comune.ascolipiceno.it
Sale la tensione attorno alla Quintana di agosto, dopo i colpi di scena dell’edizione di luglio che ha visto Porta Romana prevalere a sorpresa su tutti gli altri sestieri. Fervono i preparativi ma il tema che tiene banco è sempre lo stesso: la sicurezza.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Giovedì 1 agosto 2013 il centro storico di Colli del Tronto ospita dalle ore 20.30 sino a tarda notte, la IX° edizione di Jazz and Gourmet l'appuntamento con il jazz, nato dalla collaborazione del jazzista Pierpaolo Pica con l'Amministrazione Comunale di Colli del Tronto e la Pro Loco.
dagli Organizzatori
A meno di soli 4 mesi dalla conclusione della sua seconda edizione, che ha riscosso vivo interesse e partecipazione in tutto il territorio marchigiano e non solo, torna dal primo all’otto settembre 2013 il ‘’Cammino Francescano della Marca’’ con tante novità e idee.
www.provincia.ap.it
Con la presente esprimo preoccupazione per la situazione creatasi ad Ascoli Piceno nell’area che fu di proprietà della Sgl Carbon ed attualmente di proprietà del Consorzio Restart, e condivido pertanto la proposta di presentare una interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, con riguardo agli interventi di bonifica, ex art. 242 del Codice dell’Ambiente (D.Lgs.152 /2006) da eseguirsi in tale area.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro
La partita di Coppa Italia TIM CUP 2013/2014 tra Pontisola e Ascoli si giocherà in provincia di Bergamo a differenza di quanto previsto in un primo momento. La Lega Serie A, attraverso il comunicato n° 6 del 29 luglio 2013, ha stabilito l'inizio del match per le ore 17.30 di domenica 4 agosto.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
L'Istituto musicale "Gaspare Spontini" e l'Associazione culturale "Sant'Emidio nel Mondo", con il patrocinio della Provincia, del Comune di Ascoli e della Fondazione Cassa di Risparmio, hanno organizzato due eventi d'eccezione in onore del Patrono della città delle Cento Torri. Nell'ambito dei festeggiamenti dedicati al Santo piceno si svolgeranno infatti, con ingresso libero, due concerti entrambi nell'ex Chiesa di Sant'Ilario adiacente a quella di Sant'Emidio alle Grotte.
www.provincia.ap.it
Abbiamo visto nella scorsa edizione di Vivere Senzaetà come nelle Marche la situazione delle politiche per i disabili viva un momento molto delicato in seguito alle ultime deliberazioni della Regione Marche. Le associazioni a tutela dei diritti dei portatori di handicap si sono subito sollevate, opponendosi a quelle che sembrano delle decisioni penalizzanti anche per le famiglie dei pazienti.
di Vivere Senzaetà
Martedì 30 luglio, presso il carcere di Ascoli Piceno, avrà luogo l’iniziativa ‘’Coloriamo il carcere’’. Per tutta la settimana cinque writers, vincitori del concorso indetto dalla Provincia, decoreranno le mura del cortile interno della casa circondariale con l’aiuto dei detenuti stessi.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Venerdì 2 agosto si terrà la gara podistica notturna ‘’Diecimilascoli’’ che vedrà la partecipazione di appassionati di atletica leggera provenienti da tutte le Marche. La manifestazione è giunta alla sua IV edizione e prevede un percorso che si snoda per dieci chilometri nel centro di Ascoli, diviso in tre giri.
www.comune.ascolipiceno.it
Nella mattinata di lunedì 29 luglio hanno preso il via i lavori di ristrutturazione a Palazzo Sgariglia in corso Mazzini ad Ascoli. Il complesso sarà riqualificato senza che il Comune della città delle Cento Torri debba spendere un euro, grazie ai finanziamenti del piano casa nazionale.
di Marco Pettinelli
redazione@vivereascoli.it