L'Ascoli Calcio 1898 giocherà la stagione 2013/2014 nel girone B di Lega Pro Prima Divisione. Nel pomeriggio di lunedì 5 agosto presso la sede di Via Gregorio Allegri a Roma infatti, il Consiglio Federale della FIGC si è riunito per definire ed ufficializzare la composizione dei gironi.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Si è archiviata anche l’edizione 2013 della Quintana di Ascoli con la vittoria di Porta Romana che bissa il successo nella Giostra di luglio. Sull’edizione dedicata a Sant’Emidio, però, aleggia un’ombra riguardo ad una presunta penalità assegnata proprio al Sestiere che porta il nome del santo patrono.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Poste Italiane mette a disposizione degli Ascolani che vanno in ferie due nuovi servizi: ''Aspettami'' e ''Seguimi solo posta a firma''. ''Aspettami'' è il servizio rivolto a chi non vuole che la propria corrispondenza rimanga a lungo incustodita all’interno della propria cassetta delle lettere.
Un primato di cui gli ascolani avrebbero fatto volentieri a meno, soprattutto in questi giorni. Secondo i centri meteo, Ascoli è la città più calda delle Marche. Già nella giornata di domenica 4 agosto si erano raggiunti i 37 gradi ma in quella di lunedì 5 il termometro ha raggiunto picchi senza precedenti.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
La Fp Cisl Marche dice no al declassamento di alcuna sede marchigiana Inail perchè ogni decisione nazionale in tal senso penalizzerebbe il territorio ed i lavoratori su temi di fondamentale importanza.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Per l'Ascoli Calcio 1898 la stagione 2013/2014 comincia nel peggiore dei modi. In un caldo pomeriggio di agosto i ragazzi di mister Rosario Pergolizzi escono sconfitti 2-0 dal 'Matteo Legler' di Ponte San Pietro Isola nel 1° turno della Coppa Italia TIM CUP.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Andare contro i pronostici è diventata un’abitudine per il Sestiere di Porta Romana che raddoppia il successo nella Quintana di luglio, aggiudicandosi anche quella di agosto. Anche nell’edizione dedicata a Sant’Emidio i rosso azzurri non partivano tra i favoriti.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Romano Fenati, il giovane ascolano ormai da due anni tra i protagonisti del Motomondiale ai massimi livelli, accoglie l’appello degli organizzatori di ''Ascoliva Festival'', il festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana, e garantisce la sua presenza all’inaugurazione dell’Oliva Palas, prevista per il prossimo 8 agosto alle 18.
da Ascoliva Festival
Scappa una cavalla e la provinciale va nel panico. Questo è quanto è successo nella mattinata di sabato 3 agosto nei pressi di Comunanza. L’equino, di proprietà di un uomo residente a Montefalcone Appennino, si è dato alla fuga senza che il suo proprietario si accorgesse di nulla.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Da una idea di alcuni sestieranti con la totale approvazione del comitato del Sestiere di Porta Solestà nasce il ''Cleaning Team'' frutto della consapevolezza che l’abitudine del segnalare e criticare deve essere sostituita da quella del fare e collaborare volontariamente a far si che le nuove generazioni ricevano l’esempio di quanto sia prezioso mantenere il decoro della nostra città.
da Sestiere Porta Solestà
La Fondazione Lavoroperlapersona, il Museo – Laboratori didattici “Aldo Sergiacomi”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Offida, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la collaborazione di Oikos, hanno organizzato per sabato 17 e domenica 18 agosto 2013, presso il Largo della Musica di Offida, dalle ore 22,00 "Aldo Sergiacomi in Piazza” – cultura e arte a servizio dei cittadini.
da Fondazione Lavoroperlapersona
In occasione della conferenza stampa indetta dal coordinamento Salviamo la Sentina, Massimo Bartolozzi e l'associazione Ambiente e Salute nel Piceno, esprimono piena soddisfazione per la delibera regionale che di fatto restituisce al comitato d’indirizzo della riserva naturalistica Sentina i poteri che le erano stati sottratti dall’emendamento Perazzoli, inserito nella legge regionale sul riordino dei parchi.
da Ambiente e Salute nel Piceno
La Riviera del Conero, Urbino e il Montefeltro, Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. Ecco il podio delle mete regionali che i marchigiani consiglierebbero ai turisti di visitare. Seguono San Benedetto del Tronto e i Monti Sibillini. Al 6° posto le Grotte di Frasassi. L’ultimo sondaggio di Sigma Consulting e Trademark Italia rivela i luoghi turistici da non perdere secondo il parere dei marchigiani.
da Sigma Consulting
www.sigmaconsulting.biz
Alle 17:30 di domenica 4 agosto l'Ascoli Calcio è di scena al 'Matteo Legler' di Ponte San Pietro Isola in provincia di Bergamo. La formazione di mister Rosario Pergolizzi sfida i biancoblù del Pontisola nel 1° turno della Coppa Italia TIM CUP 2013/2014.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Si è tenuta nella serata di venerdì 2 agosto in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno la finale di 'Miss Eleganza Marche'. A vincere è stata la bellissima Nancy Bernacchia, 21enne di Moie, frazione di Maiolati Spontini in provincia di Ancona.
di Marco Pettinelli
redazione@vivereascoli.it
Ancora serate di festa all’insegna della storia, del ferro e del fuoco, al Cossignano Medioevo Festival MMXIII, manifestazione organizzata dalla Pro Loco Cossinea, sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, presso il suggestivo e rinomato Centro Storico del piccolo borgo antico di Cossignano dal 2 al 4 agosto.
dal Comune di Cossignano
Presso le aule dello “IAL Marche” di S. Benedetto del Tronto, 29 aspiranti operatori socio-sanitari hanno superato con successo le prove conclusive del percorso formativo, articolatosi in 1010 ore, di cui 550 lezioni teoriche-pratiche e 450 di tirocinio/stage presso strutture sanitarie e sociali del territorio.
www.provincia.ap.it
I soci della Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo riuniti in assemblea martedì 30 luglio 2013, hanno eletto all’unanimità il nuovo presidente dell’Associazione. Si tratta di Nadia Beani che guiderà l’Associazione nel dopo Moreno Bruni, primo presidente, prematuramente scomparso lo scorso mese di maggio.
www.uapi.org
Per esigenze televisive legate alla diretta Rai, il corteo storico della Quintana, domenica 4 agosto, partirà mezz’ora prima rispetto all’orario tradizionale. Non più, dunque, partenza alle ore 15.30, ma alle ore 15. Ne consegue che il raduno dei figuranti in piazza Ventidio Basso è fissato per le ore 14.30.
In vista delle prossime festività e delle manifestazioni ad esse collegate, l’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno ha comunicato che il servizio del Trenino Turistico verrà sospeso nella giornata di lunedì 5 agosto in occasione delle festività in onore del Santo Patrono Sant’Emidio dalle ore 18 alle ore 19.30 in concomitanza con la Processione che si terrà per le vie della città.
www.comune.ascolipiceno.it
Achille Buonfigli torna alla presidenza del CUP. Il 30 luglio 2013 l’Assemblea degli Enti Locali soci del Consorzio Universitario Piceno si è riunita per deliberare l’elezione del nuovo Presidente e del nuovo Consiglio di Amministrazione: i Sindaci del Comune di Ascoli Piceno, del Comune di San Benedetto del Tronto, del Comune di Spinetoli e il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno hanno votato all’unanimità Achille Buonfigli come Presidente del Consiglio di Amministrazione e Alberto Forlini e Claudio Massi come Consiglieri.
Anche d’estate può capitare di ammalarsi. Una febbre, un mal di gola, placche fuori stagione sono sempre dietro l’angolo, nonostante la calura estiva. Certamente la bella stagione aiuta a guarire più rapidamente da questi malanni, tuttavia può capitare che il medico ci consigli di assumere qualche particolare farmaco per accelerare la guarigione.
di Vivere Senzaetà
Nella giornata di venerdì 2 agosto si tenuta un’assemblea con i lavoratori in sede Haemonetics, è stata un’assemblea vissuta con molta partecipazione, i lavoratori sentono sulla loro pelle tutte le difficoltà e le frustrazioni del momento delicato e critico per il loro futuro.
da UGL Metalmeccanici - Ascoli Piceno
In considerazione delle numerose richieste pervenute, l’Amministrazione Comunale provvederà ad una ulteriore disinfestazione per bonificare il territorio del centro storico e delle frazioni particolarmente interessato da una recrudescenza di presenza delle zanzare.
www.comune.ascolipiceno.it
Si è tenuto mercoledì 31 luglio a Roma – alla presenza di una delegazione di Haemonetics, delle Istituzioni territoriali e delle organizzazioni sindacali – l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico volto ad esaminare la situazione dello stabilimento Haemonetics di Ascoli Piceno e a proseguire il confronto con le parti sociali.
da Haemonetics
www.haemonetics.com