Nell'amichevole tra Martina Franca e Ascoli giocata mercoledì 7 agosto presso l'impianto sportivo dell'Hotel Salicone di Norcia, i bianconeri non sono riusciti ad imporsi sui pugliesi.
Si aprirà giovedì 8 agosto alle 18, in piazza Arringo, “Ascoliva Festival”, il festival che consacrerà Ascoli come la capitale mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana. L’Oliva Palas, la struttura che ospiterà i dodici espositori, sarà inaugurato proprio alle ore 18, con l’immancabile taglio del nastro alla presenza della madrina, l’attrice ascolana Cecilia Capriotti, e del campione del Motomondiale, Romano Fenati, anche lui ascolano.
da Ascoliva Festival
La Quintana di Ascoli è da sempre l’espressione dell’’’ascolanità’’. Un evento fortemente legato alla città che la coinvolge e che vive in essa. Le migliaia di persone che assistono alla Giostra ogni anno sono l’esempio di una manifestazione che stimola il senso di appartenenza dei cittadini ascolani, non solo ai loro Sestieri ma ad Ascoli stessa.
Il 70% degli arresti cardiaci avviene in casa. Nasce da questa casistica del Suem 118 la proposta dell'Anaci (Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari) di dotare di defibrillatori i condomini. Dopo i centri sportivi, i centri commerciali, i luoghi pubblici di grande affluenza, ora il defibrillatore potrebbe quindi trovare spazio anche tra le pareti domestiche in modo da garantire un soccorso tempestivo 'salva vita'.
di Vivere Senzaetà
E’ stato arrestato a Colli del Tronto dai Carabinieri di Ascoli Piceno un ventisettenne accusato di spaccio di stupefacenti. Il ragazzo, incensurato ma già conosciuto per fare uso di droghe, è stato sorpreso mentre vendeva dell’hashish ad un giovane non ancora identificato dalle autorità.
Alle una e un quarto circa di mercoledì 7 agosto i primi colpi avvisavano dell’inizio dei fuochi d’artificio in onore di Sant’Emidio, il santo patrono di Ascoli Piceno. In quel momento, le migliaia di persone che erano in giro per la città in attesa della manifestazione pirotecnica, si sono riversate lungo il Castellano per ammirare lo spettacolo.
Un viaggio nei verdi prati dell’incanto scortati da elfi, folletti, fate e cuori impavidi in un regno dove non esiste morte, dolore e affanno: è quanto potranno vivere gli spettatori con il concerto di musica celtica in programma domenica 11 agosto, alle ore 21, nel suggestivo scenario della Cava Giuliani a Colle San Marco di Ascoli Piceno.
da Associazione culturale Il Portico di Padre Brown
Si chiude il sipario domenica 11 agosto ad Ascoli Piceno sulla quindicesima edizione del TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e i Comuni di Ascoli Piceno, Falerone, Fano, Macerata, Monte Rinaldo e Urbisaglia.
Nella mattinata di martedì 6 agosto, la Guardia di Finanza di Sassari ha apposto i sigilli al celebre Hotel Capo di Caccia di Alghero. Nell'ambito delle indagini per bancarotta è stato arrestato a San Benedetto del Tronto, Giovanni Marocchi, 66enne originario di Acquasanta Terme.
Pesci, molluschi, crostacei e alghe. E ancora, frutta e verdura coltivate vicino al mare, sono i cibi “salva-tiroide”. Lo iodio contenuto in questi alimenti protegge, infatti, la ghiandola dalle malattie. Non è un caso che nelle popolazioni che vivono sul mare e si nutrono del pescato si registri la più bassa incidenza di patologie della tiroide, quali gozzi, noduli e neoplasie.
di Vivere Senzaetà
Ci siamo: la prima edizione del Festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana, “Ascoliva Festival”, avrà il suo avvio ufficiale giovedì pomeriggio, 8 agosto, alle ore 18, con l’immancabile taglio del nastro alla presenza della madrina, l’attrice ascolana Cecilia Capriotti e del campione del Motomondiale, Romano Fenati, anche lui ascolano.
da Ascoliva Festival
Nel tardo pomeriggio di domenica 4 agosto si è verificato un pauroso incidente nei cieli di Forca di Presta, località nei pressi di Arquata del Tronto, ai piedi del Monte Vettore. Due turisti tedeschi si sono scontrati in volo con il parapendio ed uno di loro è caduto al suolo riportando fratture a gambe e braccia.
"E' possibile che nel sistema sanitario delle Marche si andrà ad attuare l'ennesim mannaia dei tagli, con obiettivo questa volta i servizi di pulizia effettuati negli ospedali e strutture diverse da operatori di numerose cooperativa. Noi vogliamo scongiurare l'applicazione di questo progetto, e per questo abbiamo richiesto un incontro urgente con gli assessori regionali competenti in materia".
da USB Marche
L'Ascoli Calcio 1898 giocherà la stagione 2013/2014 nel girone B di Lega Pro Prima Divisione. Nel pomeriggio di lunedì 5 agosto presso la sede di Via Gregorio Allegri a Roma infatti, il Consiglio Federale della FIGC si è riunito per definire ed ufficializzare la composizione dei gironi.
Si è archiviata anche l’edizione 2013 della Quintana di Ascoli con la vittoria di Porta Romana che bissa il successo nella Giostra di luglio. Sull’edizione dedicata a Sant’Emidio, però, aleggia un’ombra riguardo ad una presunta penalità assegnata proprio al Sestiere che porta il nome del santo patrono.
Poste Italiane mette a disposizione degli Ascolani che vanno in ferie due nuovi servizi: ''Aspettami'' e ''Seguimi solo posta a firma''. ''Aspettami'' è il servizio rivolto a chi non vuole che la propria corrispondenza rimanga a lungo incustodita all’interno della propria cassetta delle lettere.
Un primato di cui gli ascolani avrebbero fatto volentieri a meno, soprattutto in questi giorni. Secondo i centri meteo, Ascoli è la città più calda delle Marche. Già nella giornata di domenica 4 agosto si erano raggiunti i 37 gradi ma in quella di lunedì 5 il termometro ha raggiunto picchi senza precedenti.
Per l'Ascoli Calcio 1898 la stagione 2013/2014 comincia nel peggiore dei modi. In un caldo pomeriggio di agosto i ragazzi di mister Rosario Pergolizzi escono sconfitti 2-0 dal 'Matteo Legler' di Ponte San Pietro Isola nel 1° turno della Coppa Italia TIM CUP.
Romano Fenati, il giovane ascolano ormai da due anni tra i protagonisti del Motomondiale ai massimi livelli, accoglie l’appello degli organizzatori di ''Ascoliva Festival'', il festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana, e garantisce la sua presenza all’inaugurazione dell’Oliva Palas, prevista per il prossimo 8 agosto alle 18.
da Ascoliva Festival
Scappa una cavalla e la provinciale va nel panico. Questo è quanto è successo nella mattinata di sabato 3 agosto nei pressi di Comunanza. L’equino, di proprietà di un uomo residente a Montefalcone Appennino, si è dato alla fuga senza che il suo proprietario si accorgesse di nulla.