E’ chiaro a tutti cosa si intenda per dialetto: la varietà linguistica usata da coloro che abitano in una determinata area geografica. Anche se molti pensano che ‘dialetto’ e ‘lingua’ siano sinonimi, c’è la tendenza a considerare il ‘dialetto’ una varietà della ‘lingua’.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Doveva essere una festa all'insegna dello sport quella programmata per sabato 10 agosto a Ponte San Giovanni ed invece si è trasformata in una vera e propria rissa. Scendono in campo Perugia, Pontevecchio e Castel del Piano, in uno dei classici triangolari di calcio estivo.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Un evento tutto nuovo che eredita la positiva e ventennale esperienza di 'Di Vino in Vino'. Si chiamerà 'Vinea Festival' la novità che Vinea proporrà al pubblico nel quadro dell’articolato progetto di Filiera denominato Piceno Open e che in sostanza rappresenta l’evoluzione di 'Di Vino in vino', storico evento che negli anni ha catalizzato l’attenzione del grande pubblico, essendo il più importante appuntamento dedicato ai vini del Piceno.
dagli Organizzatori
I due attori della compagnia Liberi Teatranti di Cupra Marittima trionfano nell’ottava edizione del concorso teatrale grazie alle loro interpretazioni in 'Come si rapina una banca'.
dalla Compagnia Liberi Teatranti
www.compagnialiberiteatranti.it
Inizieranno martedì 13 agosto le celebrazioni organizzate, ad Ascoli, dalla confraternita del Santissimo Sacramento in onore di Santa Maria Assunta di Campolungo. A partire dalle ore 19.30 sacri tridui, Sante Messe e recite del Rosario, che saranno in programma anche per la giornata di mercoledì 14.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Nella partita d'allenamento giocata nel pomeriggio di sabato 10 agosto al centro sportivo Città di Ascoli, i bianconeri battono 5-1 il Monticelli. Mister Rosario Pergolizzi ha approfittato dell'occasione per vedere all'opera anche quei giocatori che si sono da poco aggiunti al gruppo.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Martedì 13 agosto alle ore 17:30 presso il centro sportivo del 'Grand Hotel Elite' di Cascia, l'Ascoli Calcio affronterà il Rieti. Dopo una partenza deludente, sabato 10 è arrivata la prima vittoria stagionale contro il Monticelli.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
E’ trascorsa ormai una settimana dalla Quintana di agosto che ha visto trionfare Porta Romana per la quindicesima volta nella sua storia. La Giostra si era chiusa tra i veleni, con il Sestiere di Sant’Emidio che protestava per una penalità attribuitagli per un’infrazione mai commessa.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Darren Crane, guardia inglese classe 1994, passa dall´Ascoli Basket al Paceco in serie C Siciliana. Nella stagione 2012-13, Crane ha giocato sia con l´Ascoli Basket vincendo il titolo regionale u19, sia con la Cestistica AP in serie C regionale.
da Ascoli Basket
www.ascolibasket.it
Operazione della squadra mobile nei pressi della Bonifica del Tronto tra le province di Teramo ed Ascoli Piceno. All'interno di un capannone trovata merce di provenienza illecita per un valore di oltre ventimila euro. Incessanti i controlli della Volante per la prevenzione di atti criminali.
da Alfonso Aloisi
Appuntamento da non perdere lunedi pomeriggio, 12 agosto 2013, a partire dalle ore 16,30 nella frazione Spelonga di Arquata del Tronto per bambini e ragazzi. E’ infatti in programma un nuovo appuntamento con il progetto “Un pomeriggio di gioco libero” organizzata dal comitato provinciale dell’U.S. Acli di Ascoli Piceno/Fermo con il sostegno di Coop Adriatica che ha finanziato, per il 2012 e per il 2013, l’iniziativa all’interno del bando “C’entro anch’io”.
da U.S. Acli di Ascoli Piceno e Fermo
Domenica 18 agosto a partire dalle ore 22:00, presso Largo della Musica a Offida, si svolgerà 'Aldo Sergiacomi in piazza – Cultura e arte a servizio dei cittadini', conversazioni d’arte tenute da Stefano Papetti dell’Università di Camerino, curatore dei Musei Comunali di Ascoli Piceno. Le lezioni d’arte, introdotte da Giancarlo Premici, Project Manager Laboratori didattici Museo “Aldo Sergiacomi”, saranno accompagnate e impreziosite da brani musicali eseguiti da Sara D’Angelo, Giuseppe Lori, Silvia Premici e Eldo Zazzetti.
da Fondazione Lavoroperlapersona
Ha vinto la passata edizione di ‘‘Amici’’ partendo da outsider e conquistandosi puntata dopo puntata l’approvazione del pubblico. Ora Moreno è pronto a far approdare il suo tour italiano anche ad Ascoli Piceno, nella splendida cornice di Piazza del Popolo,nella serata di martedì 13 agosto.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Sono state depositate le motivazioni della sentenza pronunciata lo scorso 11 maggio con la quale Alvaro Binni è stato condannato in primo grado a 16 anni di reclusione per l'assassinio di Rossella Goffo.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Come tutti gli anni nella notte tra il 10 e l’11 agosto, la famosa notte di San Lorenzo, il cielo regala lo spettacolo delle stelle cadenti. E’ la notte in cui si esprimono i desideri e in cui migliaia di persone decidono di passare una tranquilla serata sdraiati a fissare il cielo.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Dopo le amichevoli in famiglia con il settore giovanile, la sconfitta contro il Pontisola in Coppa Italia ed il pareggio con il Martina Franca, sabato 10 è in programma una partita d'allenamento fra Ascoli e Monticelli.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
E’ una di quelle notizie che quando arrivano fanno sprofondare chi le riceve in un baratro senza fine. Purtroppo in Italia il fenomeno dell’autismo tra i bambini è assai diffuso e negli ultimi 20 anni ha avuto un aumento del 1000%. Basti pensare che oggi un bambino su 200 è a rischio autismo mentre nel 1993 i casi erano 1 su 1500.
di Vivere Senzaetà
Sembra giunta agli sgoccioli l’ondata di afa che si è abbattuta sull’Italia nell’ultima settimana con temperature record su tutta la penisola. Negli ultimi giorni le Marche sono state la seconda regione più calda del Paese, mentre Ascoli ha vinto lo scomodo trofeo di ‘’città più calda della regione’’, con delle massime che in alcuni casi hanno sfiorato i 40°C.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Venerdì 9 agosto si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Templaria Festival presso il Palazzo dei Capitani in Ascoli Piceno. Il sindaco del Comune di Ascoli, Guido Castelli, ha esordito ricordando la necessità di creare collaborazioni tra gli eventi culturali del territorio piceno, di cui Templaria rappresenta una manifestazione di punta, capace di convogliare in provincia numerosi turisti provenienti da tutta Italia che si spostano appositamente per partecipare al Festival.
da Templaria Festival
www.templaria.it
Si è concluso, in questi giorni, il percorso formativo in ''Tecnico Lavorazione Artistiche'' a cura dell’Ente ''Art for Job'' di San Benedetto. Si tratta di uno degli oltre 60 corsi di formazione che l’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, grazie alle cospicue risorse del Fondo Sociale Europeo, ha lanciato nel Piceno lo scorso anno e che ha suscitato grande interesse e partecipazione.
www.provincia.ap.it
''Abbiamo cercato, con tutte le nostre forze, di evidenziare come non ci sia bisogno di nuova burocrazia! Siamo riusciti, con l’impegno dei nostri rappresentanti nazionali, nell’abolizione del quel mostro che era il DURT, introdotto dalla Camera dei Deputati in sede di conversione del cosiddetto ''Decreto del Fare''.
www.uapi.org
Le Associazioni Ambiente e Salute nel Piceno, Legambiente Ascoli Piceno e LIPU esprimono piena soddisfazione per la Proposta di Legge Regionale approvata pochi giorni fa dal Consiglio Regionale che di fatto sopprime il cosiddetto emendamento Perazzoli, inserito nel maggio 2012 nella Legge regionale sul riordino dei parchi, e restituisce al Comitato di Indirizzo della Riserva Naturale della Sentina i poteri decisionali che gli competono.
da Ambiente e Salute nel Piceno
Il problema dei furti in appartamento è un classico dell’estate. Le persone partono per le vacanze o si trasferiscono al mare, lasciando le loro abitazioni incustodite e quindi in balia dei topi da appartamento. A Folignano la questione è diventata particolarmente seria, tanto da spingere il Comune all’installazione di telecamere nei quartieri dove il fenomeno si è verificato più di frequente negli ultimi mesi.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Riuscire a riparare i nervi per risolvere positivamente una paralisi. Si tratta del sogno di tutte le persone che affette da questa patologia per malattia o incidente vorrebbero tornare a camminare o muoversi. Una squadra di ricercatori dell’Università di Tel Aviv, grazie all’invenzione di un gel specifico, potrebbe essere riuscita nell’impresa.
di Vivere Senzaetà
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna nel centro storico di Ascoli, la 'Notte dei colori', la kermesse dedicata agli acquisti e al divertimento che anche quest’anno avrà luogo il 10 agosto e vedrà coinvolte piazze, vie, esercizi commerciali tutti uniti per una grande festa colorata, i cui protagonisti assoluti saranno Ivana Spagna dal palco di Piazza del Popolo alle 23,30, direttamente da Italia’s Got Talent Zio Potter il mago che perde la …testa sempre sul palco di Piazza del Popolo e alcuni fantastici comici di Zelig (Senso D’Oppio, Cinzia Marseglia e Pablo Scarpelli) con l’intrusione del fantastico Maurizio Santilli: le loro performance saranno protagoniste dalle 21,30 al Chiostro di San Francesco.
www.comune.ascolipiceno.it
Appuntamento da non perdere il pomeriggio del 9 agosto 2013 a partire dalle ore 16,30 nella frazione Borgo per bambini e ragazzi. E’ infatti in programma un nuovo appuntamento con il progetto “Un pomeriggio di gioco libero” organizzata dal comitato provinciale dell’U.S. Acli di Ascoli Piceno/Fermo con il sostegno di Coop Adriatica che ha finanziato, per il 2012 e per il 2013, l’iniziativa all’interno del bando “C’entro anch’io”.
da U.S. Acli di Ascoli Piceno e Fermo