Grande successo di pubblico e critica per Templaria Festival, che nella prima serata ha registrato oltre tre mila presenze. Apprezzatissima la compagnia del Nuovo Piccolo Teatro, con lo spettacolo Istorie D’Amor et Streghe e la compagnia I Giullari del Diavolo, di Foligno, che propone canovacci tipici dei saltimbanchi e giullari medievali dando vita a un singolare spettacolo in cui sono protagonisti giochi di destrezza e abilità circensi.
www.templaria.it
Il famoso Anticiclone delle Azzorre giunge sull’Italia e le temperature si attestano sui valori stagionali, con il sole che continuerà a splendere ancora fino a martedì. Finalmente il Piceno torna a respirare un po’ dopo il grande caldo, con temperature in linea con le medie ed un tasso di umidità inferiore a quello delle ultime settimane.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Una settimana di intensi festeggiamenti per l’arrivo del palo in paese, legati anche a manifestazioni correlate al rito dell’albero. Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 16 agosto, a Spelonga di Arquata, la terza edizione della gara podisitica ‘’Memorial Pietro Camacci’’, Ecotrail sui colli di Serafino. Importanti professionisti nazionali ed internazionali del settore, hanno battuto i percorsi del famoso personaggio creato dal genio di Pietro Germi, in un percorso misto di circa 13 km.
da Festa Bella
C’è molta Ascoli nell’oro mondiale di Irene Legault nel tiro a segno con la carabina agli World Master Games di Torino per la campionessa italiana, tesserata nella sezione Tiro a Segno di Ascoli Piceno. Il titolo iridato è giunto al termine di una finale al cardiopalma, lottata punto a punto con la francese Caroline Multner.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Una storia singolare e senza precedenti quella che ha coinvolto una ragazza di Ascoli, bocciata in prima media dalla sua scuola e promossa, dopo il ricorso, dal Tar. La ragazzina aveva riscontrato problemi durante l’anno scolastico, tali da impedirle l’apprendimento.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
L'amichevole tra la Jesina e l'Ascoli Calcio prevista per domenica 18 agosto presso lo stadio Carotti di Jesi, inizialmente alle ore 20 poi anticipata alle 18, è stata invece definitivamente annullata.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Oltre alla 'Notte Aurea' che si è tenuta venerdì 16 e all'appuntamento del prossimo 20 agosto con Cinema Divino alla cantina Ciù Ciù, un'altro evento è in programma nella bellissima Offida. Domenica 18 agosto alle ore 18.30 sarà inaugurato un parco pubblico intitolato a 'Pablo Neruda'. Sempre domenica ci sarà anche 'Aldo Sergiacomi in piazza'.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Romano Fenati (San Carlo Team Italia FMI FTR Honda#5), dopo aver chiuso il venerdì in seconda posizione, ha lavorato sulla scelta delle mescole per la gara ma ha accusato qualche problema nella messa in temperatura dei pneumatici in qualifica, dove ha chiuso con il quindicesimo tempo (+ 1.535 dal poleman Alex Rins, autore di un 1'47.392).
da San Carlo Team Italia FMI
www.teamitaliafmi.com
All’interno della ricca serie di eventi che animano l’estate marchigiana Templaria Festival occupa un posto di primo piano: rinomata per la sua originalità, il livello culturale e filologico, la bellezza della location, la manifestazione risulta apprezzata in un ambito che va ben oltre i confini nazionali, richiamando a Castignano (AP) presenze di pubblico da tutta Europa, nei giorni 16-17-18-19 agosto.
www.templaria.it
Ultimi appuntamenti per potersi godere una serata sotto le stelle con Cinemadivino - Rassegna Marche e Abruzzo. Martedì 20 agosto si replica da Ciù Ciù a Offida (AP) in Contrada Ciafone 36 - Loc. Santa Maria in Carro, azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Bartolomei, fondata nel 1970 dai coniugi Natalino ed Anna e oggi guidata dai figli Massimiliano e Walter.
da Cinema Divino
www.cinemadivino.net
Finisce in pareggio l'amichevole disputata nel pomeriggio di martedì 13 a Cascia tra Ascoli e Rieti. I ragazzi di Pergolizzi non vanno oltre il 2-2 contro la squadra amaranto-celeste, che milita in Eccellenza.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Si sta per moltiplicare il numero di autovelox nella Provincia di Ascoli, per la ‘’gioia’’ di tutti gli automobilisti piceni. Stanno per essere installati lungo le strade provinciali del Piceno 10 nuovi autovelox e altrettanti tutor, tra polemiche e preoccupazioni da parte di tutti coloro che percorrono abitualmente quelle strade.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Ottima stagione agonistica per la società Lama Skating di Castel di Lama che è stata presente in tutte le manifestazioni Federali per tutta la penisola Italiana. Società oramai matura e completa visto che è riuscita a qualificare per i Campionati Italiani atleti di tutte le fasce d'età.
da Asd Lama Skating
www.lamaskating.it
Sono stati attimi di paura quelli vissuti in viale Treviri nella serata di lunedì 12 agosto quando, intorno alle 23.30, un bambino di 9 anni è stato investito da un’automobile. Il ragazzino stava attraversando la strada quando l’automobilista, una ragazza di Ascoli, lo ha investito facendolo sbattere violentemente sull’asfalto.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Con la delibera di Giunta N°1009 del 9 luglio 2013, la Regione Marche ha dato il via libera all’istituzione dell’Unità Spinale regionale all’interno della S.O.S. della Divisione di Neurochirurgia degli Ospedali Riuniti del Torrette di Ancona al termine di un percorso legislativo alquanto travagliato durato più di 10 anni e durante il quale l’Associazione Paraplegici Marche ha ricoperto un ruolo fondamentale.
da Roberto Zazzetti
Presidente Associazione Paratetraplegici delle Marche
Si chiuderà il 15 agosto la prima edizione di “Ascoliva Festival”, il festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana. Dopo l’Oliva party, tra musica, animazione country e balli, quella di Ferragosto sarà la giornata conclusiva della manifestazione con la festa degli espositori, che animeranno la fase finale dell’evento con possibili sorprese e brindisi.
da Ascoliva Festival
Il San Carlo Team Italia FMI, ricaricato dal mese di pausa, partirà il giorno di Ferragosto per l'America dove vuole confermare i progressi fatti nelle ultime gare dai suoi due piloti, Romano Fenati e Francesco Bagnaia.
da San Carlo Team Italia FMI
www.teamitaliafmi.com
Quarto appuntamento, mercoledì 14 agosto 2013, alle ore 16,30 nella frazione Colle di Arquata del Tronto con il progetto ''Un pomeriggio di gioco libero''. E’ infatti in programma un nuovo appuntamento con l’iniziativa organizzata dal comitato provinciale dell’U.S. Acli di Ascoli Piceno/Fermo con il sostegno di Coop Adriatica che ha finanziato, per il 2012 e per il 2013, l’iniziativa all’interno del bando ''C’entro anch’io''.
da U.S. Acli di Ascoli Piceno e Fermo
Non solo divertimento, ma anche cultura gastronomica per la vigilia del ferragosto ad ‘’Ascoliva Festival’’. Il programma di cultura gastronomica messo a punto e coordinato dal professor Leonardo Seghetti, esperto tecnologo, in collaborazione con lo Slow Food del Piceno, prevede per domani sera alle 19, nel Salone dell’Oliva in piazza Arringo, un nuovo corso pratico di degustazione delle olive Dop e all’ascolana curato da Slow Food.
da Ascoliva Festival
E’ chiaro a tutti cosa si intenda per dialetto: la varietà linguistica usata da coloro che abitano in una determinata area geografica. Anche se molti pensano che ‘dialetto’ e ‘lingua’ siano sinonimi, c’è la tendenza a considerare il ‘dialetto’ una varietà della ‘lingua’.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it