Alberto Bianchi, difensore classe '80 svincolato dalla Virtus Entella, si unisce al gruppo bianconero. L'Ascoli Calcio, come per Gennaro Acampora, ha pescato nei senza-contratto di Coverciano.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Impazzano i preparativi per la 'Festa del Rione Castagneti' di sabato 24 agosto. A partire dalle ore 20 infatti, via Piceno Aprutina sarà luogo di un'importate iniziativa di beneficenza, dedicata alla raccolta di fondi da destinare alla struttura d'accoglienza minorile “La Casa di Gigi”.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Ad Ascoli e in tutto il territorio della provincia, nella giornata di martedì 20 agosto il sole lascerà posto alle nuvole. Tuoni, pioggia e fulmini saranno protagonisti e le temperature diminuiranno al di sotto della media stagionale.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
L'A.S. Roma ha ceduto ufficialmente, nella giornata di domenica 18 agosto, il centravanti italo-argentino Pablo Daniel Osvaldo. Il mercato durerà fino al 2 settembre e c'è curiosità di capire se i giallorossi acquisteranno un nuovo attaccante o punteranno decisi su Mattia Destro, attualmente fermo ai box per un infortunio.
di Marco Pettinelli
redazione@vivereascoli.it
A Castel di Lama lo scorso 10 agosto è entrata in funzione una nuova antenna della Telecom per garantire maggiore copertura di campo ai telefoni cellulari e alla rete Internet. Le onde elettromagnetiche emanate dall'antenna, secondo un'indagine approfondita condotta dall'Arpam, non supererebbero la soglia consentita.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Sono molto preoccupato per le ultime vicende che hanno visto coinvolto l'Ascoli Calcio, e voglio lanciare un appello affinché si intervenga per salvaguardare un importante patrimonio della città nel rispetto della sua storia, nel rispetto del 'Presidentissimo' Costantino Rozzi e nel rispetto di tutti i tifosi che hanno contribuito a raggiungere grandi risultati e che sono anch'essi legittimati a sapere cosa sta succedendo e quali sorti ci dobbiamo aspettare.
da Marco Fioravanti
Consigliere Comunale di Ascoli Piceno
Si svolgerà ad Ascoli, nei giorni 23-24 e 25 agosto prossimi, presso il Campo sportivo Squarcia il “1° Picenum Country Festival“ con l’intento di promuovere ulteriormente anche nel Piceno, la diffusione di questo genere musicale e di ballo, già molto popolare in tante località Italiane, così come in America da cui proviene.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Romano Fenati suona la carica nella seconda metà di gara e chiude nono. Francesco Bagnaia, invece, è stato fermato da problemi tecnici quando era a ridosso della zona punti.
da San Carlo Team Italia FMI
www.teamitaliafmi.com
Splendido concerto di musica lirica, il 12 agosto presso l’antica e suggestiva cornice del Teatro Romano di Ascoli, organizzato dall’Amministrazione comunale.
da Associazione Suoni dal Piceno
La grande lirica nella cornice di Piazza del Popolo. Un nuovo appuntamento a partire dalle 21 di martedì 20 agosto, per una delle opere più rappresentative di Giuseppe Verdi, il ‘’Rigoletto’’. Il palco sarà allestito davanti al Palazzo dei Capitani, riprendendo parte delle scenografie utilizzate per l’Otello.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
Le potenzialità e le verità nascoste della agricoltura e zootecnia in Italia. Viaggio unico tra reportage e racconto. Il libro di Franco Poggianti verrà presentato a Castel di Lama in occasione della 19esima edizione della Rassegna Agricola Picena in programma dal 29 agosto al 1° settembre.
Il famoso Anticiclone delle Azzorre giunge sull’Italia e le temperature si attestano sui valori stagionali, con il sole che continuerà a splendere ancora fino a martedì. Finalmente il Piceno torna a respirare un po’ dopo il grande caldo, con temperature in linea con le medie ed un tasso di umidità inferiore a quello delle ultime settimane.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Grande successo di pubblico e critica per Templaria Festival, che nella prima serata ha registrato oltre tre mila presenze. Apprezzatissima la compagnia del Nuovo Piccolo Teatro, con lo spettacolo Istorie D’Amor et Streghe e la compagnia I Giullari del Diavolo, di Foligno, che propone canovacci tipici dei saltimbanchi e giullari medievali dando vita a un singolare spettacolo in cui sono protagonisti giochi di destrezza e abilità circensi.
da Templaria Festival
www.templaria.it
Una settimana di intensi festeggiamenti per l’arrivo del palo in paese, legati anche a manifestazioni correlate al rito dell’albero. Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 16 agosto, a Spelonga di Arquata, la terza edizione della gara podisitica ‘’Memorial Pietro Camacci’’, Ecotrail sui colli di Serafino. Importanti professionisti nazionali ed internazionali del settore, hanno battuto i percorsi del famoso personaggio creato dal genio di Pietro Germi, in un percorso misto di circa 13 km.
da Festa Bella
C’è molta Ascoli nell’oro mondiale di Irene Legault nel tiro a segno con la carabina agli World Master Games di Torino per la campionessa italiana, tesserata nella sezione Tiro a Segno di Ascoli Piceno. Il titolo iridato è giunto al termine di una finale al cardiopalma, lottata punto a punto con la francese Caroline Multner.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
Una storia singolare e senza precedenti quella che ha coinvolto una ragazza di Ascoli, bocciata in prima media dalla sua scuola e promossa, dopo il ricorso, dal Tar. La ragazzina aveva riscontrato problemi durante l’anno scolastico, tali da impedirle l’apprendimento.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
L'amichevole tra la Jesina e l'Ascoli Calcio prevista per domenica 18 agosto presso lo stadio Carotti di Jesi, inizialmente alle ore 20 poi anticipata alle 18, è stata invece definitivamente annullata.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Romano Fenati (San Carlo Team Italia FMI FTR Honda#5), dopo aver chiuso il venerdì in seconda posizione, ha lavorato sulla scelta delle mescole per la gara ma ha accusato qualche problema nella messa in temperatura dei pneumatici in qualifica, dove ha chiuso con il quindicesimo tempo (+ 1.535 dal poleman Alex Rins, autore di un 1'47.392).
da San Carlo Team Italia FMI
www.teamitaliafmi.com
Oltre alla 'Notte Aurea' che si è tenuta venerdì 16 e all'appuntamento del prossimo 20 agosto con Cinema Divino alla cantina Ciù Ciù, un'altro evento è in programma nella bellissima Offida. Domenica 18 agosto alle ore 18.30 sarà inaugurato un parco pubblico intitolato a 'Pablo Neruda'. Sempre domenica ci sarà anche 'Aldo Sergiacomi in piazza'.
di Michele Piccioni
redazione@vivereascoli.it
All’interno della ricca serie di eventi che animano l’estate marchigiana Templaria Festival occupa un posto di primo piano: rinomata per la sua originalità, il livello culturale e filologico, la bellezza della location, la manifestazione risulta apprezzata in un ambito che va ben oltre i confini nazionali, richiamando a Castignano (AP) presenze di pubblico da tutta Europa, nei giorni 16-17-18-19 agosto.
da Templaria Festival
www.templaria.it
Ultimi appuntamenti per potersi godere una serata sotto le stelle con Cinemadivino - Rassegna Marche e Abruzzo. Martedì 20 agosto si replica da Ciù Ciù a Offida (AP) in Contrada Ciafone 36 - Loc. Santa Maria in Carro, azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Bartolomei, fondata nel 1970 dai coniugi Natalino ed Anna e oggi guidata dai figli Massimiliano e Walter.
da Cinema Divino
www.cinemadivino.net