Nella mattinata di sabato 21 settembre sono stati resi noti i risultati dell'autopsia effettuata sul corpo della giovane ascolana Dalila Vesperini, deceduta giovedì mattina.
La giovane studiosa ascolana, Laura Balestra, ricercatrice storica e saggista per la prestigiosa rivista quadrimestrale di ricerca storica e cultura politica, "Civitas", edita dall’Istituto Luigi Sturzo di Roma, è stata citata con elogio per un suo articolo del 2011, “Roma, l’Europa, la Chiesa alle origini", dal Giudice costituzionale della Repubblica Italiana, già Presidente del Consiglio dei ministri, Giuliano Amato, all'interno del saggio da questi presentato nel corso della XXXII edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, svoltosi a Rimini nell’agosto 2011, alla presenza di autorità nazionali, internazionali e vaticane.
Dura sconfitta casalinga per l’Ascoli contro la neo promossa L'Aquila per 1- 3. Bianconeri autori di una prestazione opaca, che non riescono a ripetere le buone cose fatte vedere contro la Paganese.
Un aiuto concreto al sistema scolastico facendo leva sui valori fondanti del merito, dell’educazione e della creatività. È il Pacchetto Scuola Bim che si rinnova in vista dell’anno scolastico 2013/2014, continuando a sostenere studenti, docenti e universitari attraverso il modello dei concorsi, il sostegno delle borse di studio e la formazione di alto livello.
Pubblichiamo la lettera di Andrea Fratoni, un ragazzo di Ascoli Piceno che ha voluto scriverci per sensibilizzare i lettori sul tema della disabilità e delle barriere architettoniche, intese non solo come ostacoli costruiti dall'uomo, ma anche come l'apparato di pregiudizi e disinformazione che rendono i disabili dei veri e propri 'invisibili' agli occhi dei normodotati.
da Andrea Fratoni
Giovedì 19 settembre a Offida, presso la suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria della Rocca, si è svolta l’apertura del II Seminario Interdisciplinare sull'Accoglienza, dal titolo ''Territori, Città, Imprese: smart o accoglienti?''
da Fondazione Lavoroperlapersona
La UGL ha inviato un’appassionata lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato perché si adoperi intensamente sulla drammatica questione Haemonetics. Abbiamo chiesto al Ministro un importante impegno; non di routine, notarile, ma concreto perché la fabbrica non chiuda e continui a produrre e fare occupazione con una nuova cordata imprenditoriale.
Un Ascoli Calcio reduce dalla prima vittoria stagionale ai danni della Paganese, si appresta ad affrontare la neo-promossa L’Aquila nella 4ª giornata di Lega Pro Prima Divisione Girone B. Il match, che si giocherà domenica 22 settembre al Del Duca, metterà di fronte due squadre che finora hanno ottenuto entrambe 4 punti. I bianconeri, però, sono attualmente a quota 3 per via del punto di penalizzazione.
In questi giorni tante famiglie stanno affrontando il ''caro scuola'', con in particolare la spesa dei libri scolastici che è ogni anno più impegnativa e con la crisi in atto, questa volta piuttosto onerosa. ''Un’efficace soluzione per calmierare significatamente il costo dei libri – ribadisce il direttore Confcommercio Giorgio Fiori - sarebbe quella di poterne scaricare il costo nella dichiarazione dei redditi, come proposto già da anni da Confcommercio e dall’Associazione Librai, ma di una tale opportunità ancora non se ne è fatto nulla''.
Da quasi due anni ripetiamo ad ogni occasione che le volumetrie previste dal progetto Restart sono eccessive e non rispondenti alle reali esigenze di carattere abitativo, economico e sociale di Ascoli. La presa di coscienza da parte di alcuni illustri componenti della società Restart non può che farci piacere, ma certamente non ci invita a cantare vittoria su quanto fino ad ora denunciato.
da Giovani Democratici Ascoli Piceno
Ad integrazione della precedente Ordinanza dirigenziale che disponeva modifiche temporanee alla “sosta blu”, in occasione dei lavori di pavimentazione della sede viabile di corso Mazzini al fine di garantire spazi di sosta sottratta ai residenti e autorizzati coinvolti, nei tratti interessati è stata disposta una nuova ordinanza.
Sabato 21 settembre, alle ore 21, presso il Cinecircolo “Don Mauro - Nel Corso del Tempo” a Monticelli, si svolgerà la finale del Fluvione Corto Festival e Dintorni, festival di cortometraggi e documentari sul territori, nazionali e internazionali, organizzata dall’Associazione Marsia a 360° in collaborazione con il Cinecircolo e altre associazioni culturali del territorio.
dagli Organizzatori
E’ in programma per venerdì 20 settembre il terzo appuntamento con l’iniziativa “Salute in cammino con la Coop”, appuntamento organizzato per promuovere uno stile di vita sano e creare momenti di aggregazione, da Unione sportiva Acli Marche, la Regione Marche, Coop Adriatica e IGD.
da Unione Sportiva Acli Marche
Il Dipartimento Ambiente e Sicurezza dei sindacati CGIL, CISL e UIL di Ascoli Piceno, la Libreria Rinascita e l'Associazione Culturale Arte Contemporanea Picena insieme per un evento dedicato al lavoro e alla sicurezza. Il 21 Settembre alle ore 18,00 presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, Angelo Ferracuti, noto autore e giornalista, presenterà il suo ultimo libro ''Il costo della vita'' .
da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
Contratti, occupazione e previdenza: sono stati questi i temi al centro dei direttivi Ugl Chimici di Ancona e di Ascoli Piceno che si sono tenuti oggi alla presenza del segretario nazionale Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, e rispettivamente del segretario provinciale Ugl Ancona, Carlo Oligno, del segretario provinciale Ugl Ascoli Piceno, Francesco Armandi, e del segretario provinciale Ugl Chimici Ascoli Piceno, Vinicio Ferraguti.
Niente da fare per Simone Vagnozzi al Challenger di Trnava. In Slovenia, il tennista ascolano cede al primo turno contro un avversario più forte di lui, il francese Stephane Robert, numero 115 al mondo. Vagno è rimasto in campo per 1 ora e 22 minuti, uscendo di scena con un risultato di 6 - 4, 6 – 4.
Entro l'11 ottobre sarà possibile accedere ai finanziamenti per l'acquisto dei libri di testo per le scuole secondarie di primo e secondo grado, statale e paritaria, di Ascoli Piceno. Un' iniziativa che punta ad agevolare le famiglie del Piceno nell'ammortizzazione di un costo, quello della scuola, che grava in maniera sempre più importante sul bilancio mensile.
Su proposta del Relatore on. Piergiorgio Carrescia la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha oggi approvato all'unanimità la proposta di riparto dello stanziamento del Ministero dell'Ambiente a favore dei 23 Enti Parco Nazionali, degli Enti gestori delle 27 Aree Marine Protette e dei 3 Parchi minerari esitenti in Italia.
Un passo importante per la valorizzazione turistica e ambientale della Montagna dei Fiori, storicamente nota come la "Montagna di Ascoli" si è compiuto oggi con la firma del protocollo d'intesa, a palazzo San Filippo, tra la Provincia (Ente capofila), il Comune di Ascoli Piceno e la sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di Ascoli per la l'organizzazione e la manutenzione della relativa rete escursionistica.
Sembra impossibile, per Ascoli e San Benedetto, esimersi dal fare di ogni ambito un derby. Ci sono derby, come quelli calcistici, che tutti vogliono vincere e ci sono derby, come quello in questione, che è meglio perdere. La sfida vinta questa volta dalla città delle Cento Torri è una di quelle di cui non andare fieri e riguarda i furti di bici e motorini durante l’estate.