Il direttivo provinciale del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio, dopo la pausa estiva, ha ripreso a pieno ritmo la propria attività, riunendosi presso la sede dell’Associazione di San Benedetto del Tronto, per definire appunto la programmazione delle iniziative dell’autunno-inverno.
La Confartigianato Imprese di Ascoli piceno e Fermo ricorda che il Ministero dello Sviluppo Economico, con la nota n. 0141955 del 29/08/2013, ha espresso il proprio parere in merito alle conseguenze dovute alla mancata iscrizione dell’indirizzo PEC nel Registro delle Imprese.
da Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo
E’ in programma per venerdì 27 settembre il quarto appuntamento con l’iniziativa ''Salute in cammino con la Coop'', appuntamento organizzato per promuovere uno stile di vita sano e creare momenti di aggregazione, da Unione sportiva Acli Marche, la Regione Marche, Coop Adriatica e IGD.
da Unione Sportiva Acli Marche
Domenica 29 settembre, presso il palazzetto dello sport di Ascoli, prenderà il via il campionato Regionale di Serie D di basket, con in programma una sfida che si preannuncia subito bollente per l’Ascoli Basket. Sarà infatti il Victoria Fermo a sfidare gli uomini di Aniello per questa prima giornata di campionato.
Il Premio internazionale sulla sicurezza stradale ''Targa Blu'', istituito dal Centro Studi Indipendente sulla Sicurezza Stradale CE.S.I.S.S., costituisce un riconoscimento al merito ed è rivolto agli Enti proprietari delle strade (Comuni, Provincie, Regioni, ecc.) che abbiano dato prova di impegno e virtuosismo per garantire la sicurezza sulle strade di propria competenza.
A Venarotta il calcio è una passione, ma intorno al campo gravitano progetti sociali ed umani che costituiscono un valore aggiunto per tutto il territorio. L’avvio di stagione è senza dubbio di quelli che fanno ben sperare per il proseguo della stagione, tre vittorie in tre gare e la testa della classifica (Seconda categoria H), posizione condivisa insieme al Ponte d’Arli e Virtus Pagliare.
Che il presidente del Palermo Zamparini fosse un ‘’mangia-allenatori’’ è ben noto a tutti gli appassionati di calcio, ma che potesse inghiottire anche l’ex milanista e campione del mondo ‘’Ringhio’’ Gattuso come un qualsiasi altro tecnico, questo era alquanto difficile da prevedere. Ora, dopo l’ennesima testa saltata a causa degli scarsi risultati, la panchina del Palermo sarà affidata a Giuseppe Iachini.
Il campionato mondiale Moto3 è pronto a sbarcare ad Aragon prima di dirigersi nel continente asiatico per le tre gare successive. Romano Fenati fresco di ingaggio nel team di Valentino Rossi , dopo una spettacolare rimonta durante la gara a Misano, cercherà di fare un ulteriore passo avanti in qualifica per correre una gara da protagonista.
Toccherà anche le Marche il progetto RAEE@scuola, iniziativa di sensibilizzazione ambientale nazionale nata per insegnare ai ragazzi di tutta Italia come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Ad essere coinvolte saranno le quarte e quinte classi di scuole di Ascoli Piceno insieme a quelle di altre ventinove scuole in tutto il Paese.
da Progetto Raee@scuola
In attesa che prenda il via il campionato di serie C, con le ragazze allenate da Luca Albanesi che stanno preparando nel migliore dei modi la nuova stagione, ad impreziosire il palmares della Libero Volley è arrivato per il terzo biennio consecutivo il certificato di qualità per quanto riguarda il settore giovanile, attribuito alla società ascolana dalla Federazione Italiana Pallavolo.
da Libero Volley
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha scritto a tutti i parlamentari delle Marche per sensibilizzarli sull'art.12 del Decreto Legge 14 agosto 2013 n. 93 che, proprio nelle prossime settimane, verrà presentato all'esame del Parlamento per essere convertito in Legge ordinaria.
Sky e Valentino Rossi lanciano un team di Moto3 del quale farà parte anche l'ascolano Romano Fenati. Raggiunto un accordo con il 9 volte campione del mondo per la promozione di giovani piloti nel panorama internazionale. C’è la determinazione di sempre nelle parole di Valentino Rossi, che accoglie la nuova sfida con entusiasmo: “Ci siamo uniti a Sky per dare ai piloti italiani la possibilità di essere competitivi e arrivare ai massimi livelli”.
da Sky Racing Team VR46
Si informa che il convegno "...e venne Mastro Cola a Folignano" verrà trasmesso integralmente dall'emittente éTV Ascoli (canale 606 del digitale terrestre) giovedì 25 e venerdì 26 settembre dalle ore 21.00. La trasmissione, suddivisa in due puntate, riporterà le relazioni integrali tenute dai tecnici e professori intervenuti alla manifestazione dello scorso 13 settembre quando a Folignano è stata svelata la tavola di Cola dell'Amatrice "Madonna in trono con bambino tra i santi Pietro, Francesco e Gennaro" e aperta ufficialmente la mostra dell'opera che sarà visibile fino al 13 ottobre nella chiesa di San Gennaro.
Sembra oramai risolto il giallo che ha visto protagonista l'ex bianconero Marco Giampaolo. L'allenatore, ora alla guida del Brescia, era letteralmente scomparso da almeno due giorni e la situazione iniziava a farsi preoccupante.
L’Operatore Socio Sanitario (meglio conosciuto come OSS) è una figura parasanitaria (nominata al maschile, ma quasi sempre di appannaggio femminile) dedita a soddisfare i bisogni primari della persona, in contesti operativi sociali, sanitari ma anche residenziali, con competenze dunque che si intersecano con quelle prettamente infermieristiche.
FORIPSI Onlus torna a fine settembre con due appuntamenti a sostegno di Fidans, progetto di ricerca sui disturbi d’ansia e da stress. Gli aperitivi, che si svolgeranno ad Albese con Cassano (CO) e ad Ascoli Piceno, hanno come obiettivo la divulgazione di consigli pratici per ripartire con grinta dopo la pausa estiva, dimenticandosi di ansia e stress.
da Foripsi Onlus
“Un affetto profondo e sincero legava Mariolina alla città delle cento torri. Ricordiamo ancora le sue battaglie, generose, portate avanti con grande impegno, passione, rigore intellettuale per la salvaguardia delle bellezze cittadine, della sua identità storica e culturale. Ed ora la città, quella città che Mariolina amò e che la vide sempre in prima fila nella difesa del suo patrimonio culturale, vuole tributarle un riconoscimento”.
Dopo la sosta estiva, torna un nuovo appuntamento con il progetto “Memorie di Carta” che vedrà sabato 28 settembre, alle 16.30, al Palazzo Comunale di Castorano l’inaugurazione dell’Archivio storico locale. Ad aprire i lavori saranno, come sempre, il presidente della Provincia Piero Celani e l’assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini che per l’occasione faranno il punto su risultati e finalità di un’iniziativa che sta riscuotendo grande interesse e apprezzamento non solo a livello locale, ma anche fuori dai confini regionali costituendo, di fatto, un unicum nel suo genere.
Anche dirigenti e funzionari della Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo hanno preso parte al Festival della Persona, l’evento di Confartigianato svoltosi a livello nazionale a Verona. Delegati ed esperti si sono confrontati su strategie di uscita dalla lunga crisi che siano capaci di coniugare benessere e comunità ed evitare i rischi di una lunga depressione. Lo hanno fatto a partire dalla condizione delle persone, con il segmento specificamente dedicato previsto da Confartigianato.
Nell’ambito delle misure relative all’“Obbligo formativo” prenderà il via, dal primo ottobre, nelle aule del Centro Locale di Formazione di Ascoli Piceno, il corso gratuito in “Operatore della Ristorazione”. E’ quanto annunciano i responsabili della struttura di via Cagliari, presentando l’importante attività formativa destinata a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni privi di diploma o qualifica professionale.
L’assessore regionale Mezzolani, il 3 settembre scorso ad Ancona, di fronte a profonde e motivate critiche dell’intera e qualificata platea aveva rimandato a fine anno 2013 la operatività della Delibera di Giunta n° 1011. Per gli ospiti e le loro famiglie nella struttura residenziale ex Luciani un aggiornamento certamente positivo perché permette un approfondimento anche con i vertici dirigenziali dell’Area Vasta 5, per far comprendere loro la improponibilità di quei tagli di minuti di assistenza; quei tagli farebbero addirittura rimanere allettati per l’intera giornata alcuni ospiti della Residenza ex Luciani a cui non verrebbe garantita un’assistenza sanitaria, umana e dignitosa.
Il Consorzio Universitario Piceno rende noto che Il Soroptimist International d’Italia - Club di Ascoli Piceno intende promuovere una borsa di studio rivolta a giovani donne laureate in discipline giuridiche afferenti alle classi di laurea 22/S o LMG-01, che abbiano conseguito il titolo di studio nel periodo compreso tra il 1 settembre 2012 ed il 28 febbraio 2014, e che alla data di scadenza del bando (28 febbraio 2014) siano in possesso dei requisiti richiesti dal bando.