Al via le iscrizioni per il corso di 'Operatore Faunistico'

Il corso, come detto, inizierà l’8 aprile e terminerà il 19 dello stesso mese, per un totale di 30 ore di lezione che si terranno presso la sala riunioni dell’Hotel Marche a cura di esperti della materia e funzionari dell’Ente. Al termine del ciclo didattico, si svolgerà la tradizionale sessione d’esame necessario per il rilascio del certificato di abilitazione da parte dell’Ente promotore.
L’operatore faunistico, in sinergia con il corpo di Polizia Provinciale e i funzionari del Servizio di riferimento, si dovrà occupare non solo di censimento di corvi e volpi in sovrannumero, ma anche di adottare con particolare premura ogni misura di prevenzione e di gestione di tali specie animali.
“Si conferma ancora una volta l’impegno dell’Amministrazione nella tutela e nella salvaguardia del territorio grazie ad questa importante iniziativa in grado di formare soggetti capaci di operare, con competenza e professionalità in ambito venatorio e non solo” afferma l'Assessore alle Risorse Naturali Aleandro Petrucci.
Si ricorda che le domande di partecipazione al corso, compilate utilizzando lo specifico modulo reperibile anche sul sito istituzionale della Provincia, possono essere prodotte dal 25 febbraio all’11 marzo, da consegnarsi a mano presso gli Uffici del Servizio provinciale Risorse Naturali, Caccia e Pesca (zona Pennile di sotto ad Ascoli Piceno) o tramite posta ordinaria.
Info: 0736/277413

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2013 alle 16:24 sul giornale del 25 febbraio 2013 - 718 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/JS2