Al via le iniziative formative sull'educazione alimentare

educazione alimentare 2' di lettura 28/02/2013 - Prenderà il via venerdì 1 marzo all'Hotel Marche il corso per educazione alimentare in ambito scolastico promosso dall'Assessorato provinciale al'Agricoltura in sinergia con l'UNICAM diretto a tutti i soggetti della “filiera della ristorazione dei bambini”: insegnanti, personale addetto ai servizi di ristorazione, genitori, bambini.

Finalità degli incontri è fornire le conoscenze necessarie per realizzare e far crescere abitudini alimentari positive, soprattutto attraverso la consapevolezza dell’importanza di una sana e corretta alimentazione e la scelta di prodotti alimentari di qualità per la salute del bambino.

"L'evoluzione del mercato negli ultimi verso la globalizzazione con l'offerta divenuta molto più vasta e diversificata per paesi di produzione e costi dei prodotti agroalimentari e gli scandali alimentari balzati alla cronaca anche recentemente - spiega l'Assessore all' Agricoltura Giuseppe Mariani - determina la necessità da parte del consumatore di porre maggiore attenzione nella decisione di acquisto privilegiando possibilmente i prodotti tipici e tradizionali ed in particolare quelli di qualità certificata del nostro territorio. Le caratteristiche dei prodotti biologici e della filiera corta e le proprietà nutrizionali delle produzioni locali presenti nel territorio - prosegue l'Assessore Mariani - anche grazie agli studi che UNICAM ha realizzato con il contributo dell’Amministrazione Provinciale, saranno gli argomenti cardine di eventi formativi nei quali quantità e qualità del cibo diventeranno un binomio indissolubile per affrontare le attuali problematiche dell’alimentazione in età giovanile fornendo contemporaneamente consapevolezza sulla qualità delle produzioni locali presenti nel nostro territorio e sull’apporto che esse possono dare ad una corretta e sana alimentazione del bambino".

UNICAM con il dott. Alberto Felici e il dott. Mauro Mario Mariani con il coordinamento del Servizio Agricoltura dell'Amministrazione Provinciale realizzeranno inoltre una nutrita serie di incontri sia in classe che presso fattorie didattiche ed aziende di trasformazione nonché nelle scuole secondarie con incontri rivolti al personale docente ed agli alunni delle scuole aderenti svolti sulle tematiche del Ritorno al cibo delle origini e delle Tradizioni Picene.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2013 alle 18:30 sul giornale del 01 marzo 2013 - 839 letture

In questo articolo si parla di cultura, alimentazione, bambini, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/J5N





logoEV
logoEV