5° appuntamento del Piceno Folk Festival con i Rua della Musica

spartito musica generico 2' di lettura 12/03/2013 - Venerdi 15 marzo 2013 alla ore 21:00 al Palafolli di Ascoli Piceno quinto appuntamento con il Piceno Folk Festival viaggio nella musica popolare del Piceno tra tradizione ed innovazione.

Ospiti sul palco ascolano il gruppo Rua della Musica, un vero e proprio progetto musicale nato grazie all’aggregazione di persone che dagli anni settanta si sono interessati della ricerca e riproposizione della musica popolare del Piceno. Dopo circa 40 anni, gli stessi hanno deciso di ricreare quell'atmosfera di impegno e creatività volta alla ricerca e alla continuità della tradizione musicale del proprio territorio.

Dopo tanti anni in questo nuovo progetto convergono le esperienze musicali maturate individualmente che hanno arricchito sia a livello musicale sia a livello di repertorio questa nuova proposta. Il repertorio proposto da Rua della Musica è ricco di canti a braccio, a dispetto, a rispetto, di stornelli, ballate, canti a ballo, canti di questua, filastrocche, serenate, canti di osteria e tutto quello che fa parte del repertorio della tradizione orale popolare del Piceno. I

musicisti di Rua della Musica hanno recuperato dalla viva voce dei portatori il repertorio orale della tradizione picena sin dal 1973, anno di inizio della proficua ricerca che non si è mai interrotta fino ad oggi. Da questo bacino di tradizioni orali si è ripartiti cercando di ricomporre un patrimonio culturale che negli ultimi anni si era irrimediabilmente perso o peggio riproposto senza attendibili fonti di riferimento. Con questo lavoro Rua della Musica vuole riproporre un repertorio musicale popolare di rinnovato vigore.

Negli anni non sono mancate le pubblicazioni discografiche come “Nonna Letizia seniè lu cembera”, Editori Gens Picena pubblicato ad Ascoli Piceno nel 2012. Il Gruppo Rua della Musica è composto da Adele Scalella (voce e percussioni), Geggè Polloni (voce, chitarra, chitarra battente, flauti, ciaramelle, ghironda) e Pier Filippo Melchiorre (voce, organetti, chitarra battente, flauto armonico, piva). Dopo il concerto di Rua della Musica, presso il bar del PalaFolli le Cantine di Castignano offriranno al pubblico una degustazione di vino di propria produzione.

Il prezzo per l’ingresso al concerto è di € 6,00. Per info: www.palafolli.it oppure 0736-35.22.11






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2013 alle 18:54 sul giornale del 13 marzo 2013 - 876 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Compagnia dei folli, spartito musica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Kwe





logoEV
logoEV