Al via l'edizione 2013 di 'Passeggiate Vagabonde'

Tartufoli 1' di lettura 25/03/2013 - Riprendono le ormai tradizionali Passeggiate Vagabonde organizzate dalla Fondazione don Giuseppe Fabiani, giunte all’undicesimo ciclo e composte da incontri alla scoperta di Ascoli e del suo territorio circostante.

Mercoledì 27 marzo 2013 si terrà il primo incontro; l’appuntamento è alle ore 17,30 presso la sede della Fondazione in via Annibal Caro 36: Stefano Pontani tratterrà il tema Il ferro battuto ascolano: Francesco Tartufoli, dedicato al grande artista appartenente ad una famiglia ascolani di “fabbri ferrari” da generazioni. L’incontro completa quello che si tenne lo scorso anno e prevede anche una mostra fotografica in sede ed una passeggiata alla scoperta delle opera d’arte in ferro battuto nel centro storico di Ascoli.

Francesco Tartufoli (1742-1818) ha disseminato Ascoli ed il suo territorio di bellissime opere d’arte in ferro battuto che ancora oggi possono essere ammirate. Tra queste: la rosta di porta Vescovo, la ringhiera del balcone di Palazzo Trenta in via del Trivio, la grata a protezione della Madonna della Pace in S. Agostino, la Sacra Edicola all’angolo via del Trivio-Rua del Cassero. Stefano Pontani, anche lui artista del ferro battuto, è autore di una manuale di lavorazione del ferro battuto e di un dvd su Francesco Tartufoli del quale ha ricostruito la vita ed il catalogo dei lavori.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2013 alle 17:09 sul giornale del 26 marzo 2013 - 712 letture

In questo articolo si parla di cultura, ascoli, Fondazione, fabiani, passeggiate vagabonde

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/K3M





logoEV
logoEV