SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
'Passeggiando e Mirando per i Colli Truentini': iniziativa al via domenica 2 giugno

2' di lettura
1098

Domenica 02 giugno 2013, con il patrocinio della Regione Marche e del suo Consiglio Regionale, prenderà il via la quarta edizione di ''Passeggiando e mirando per i Colli Truentini''. Partenza alle ore 09.00 da Monsampolo del Tronto – Piazza Marconi.

La quarta edizione ha come obiettivo la riscoperta delle chiesette rurali che si trovano sul nostro territorio, attraversando sentieri e strade di un paesaggio unico, quello Piceno.

In queste chiesette, meglio definite oratori, le famiglie si radunavano in occasione della recita del S. Rosario, della via crucis, delle processioni penitenziali di propiziazione per il buon esito delle semine e dei raccolti e, delle feste tradizionali, dove le ragazze sceglievano il marito.

Non si tratta di visitare capolavori, ma opere definite minori. Infatti alle opere d’arte della pittura e della scultura custodite in musei, chiese e palazzi, alle straordinarie eccellenze architettoniche, che rendono unici i centri urbani del territorio, nonché agli importantissimi siti archeologici, si sommano un numero altissimo di altri beni, a torto o ragione definiti ‘’minori’’.

Tale definizione, legata alla loro scarsa notorietà e al fatto che la loro valenza è più collegata alla testimonianza storica che all’eccellenza artistica, ricomprende, migliaia di beni riconducibili a tipologie ampiamente diffuse su tutto il territorio.

Si tratta di un vero e proprio marchio di fabbrica locale basato sul legame tra l’elevata qualità della vita e la realtà di un patrimonio storico diffuso, fatto di tanti centri urbani minori, su uno straordinario legame tra paesaggio e testimonianze storiche.

‘’Passeggiando e mirando’’ nella sua quarta edizione si svolge secondo un format ormai collaudato e definito, tutto il percorso sarà fornito dei servizi necessari. Si parte da Monsampolo del Tronto – Capoluogo - per scendere verso valle fino ad arrivare alla particolarissima chiesa di San Mauro, nel frazione Stella di Monsampolo del Tronto.

Percorrendo un breve tratto di pista ciclabile ci si avvia verso Spinetoli per arrivare alla chiesa di San Rocco. Il pranzo è previsto, dopo aver attraversato sentieri e torrenti, presso la frazione di Pescolla, in prossimità della chiesa di San Giovanni.

L'arrivo è previsto per le ore 17.00 circa presso la contrada Casale Superiore di Colli del Tronto, in prossimità della Villa Mastrangelo, dove è possibile visitare la chiesetta della Madonna del Carmine.

Tutta l'organizzazione, come di consueto, è stata curata dall’ Avis Spinetoli Pagliare che funge da Associazione capofila, dalle Pro Loco di Castorano, Colli del Tronto, Monsampolo del Tronto e Spinetoli, dal Gruppo Podistico Avis Spinetoli Pagliare e dalle Associazioni, Vespa Club, Torna Pescolla, Ermo Colle. Quindi pronti per un nuovo viaggio attraverso un paesaggio ‘’unico’’, senza la necessità di usare il ‘’navigatore’’ perché basta ‘’passeggiare e mirare’’ per vivere sempre una grande ed esclusiva emozione.