Un drone su Piazza del Popolo: Ascoli come Roma. Una Flycam per promuovere il centro storico

Tuttavia, quella in corso non era una gara di modellismo ma ‘’un’iniziativa presa dal Comune insieme alla Xentek, società costituita da alcuni giovani tecnici ascolani, per promuovere una nuova strategia di promozione territoriale attraverso l'utilizzo di un drone di ultima generazione’’, come si legge sulla pagina Facebook del sindaco Castelli.
La Flycam, questo è il nome del drone, è uno strumento ad alta definizione ed ottima qualità nella resa delle immagini aeree.
Esso consente di effettuare riprese, fisse o in movimento, di primo piano o di fondo, difficilmente realizzabili con i tradizionali strumenti di ripresa aerea e permette, tramite il controllo remoto, di mostrare angoli altrimenti irraggiungibili dall’uomo.
Questa tecnologia, oltre che nelle produzioni cinematografiche, è stata utilizzata soprattutto per la promozione dei centri storici delle più belle città del mondo, consentendo al turista di ammirarle non solo sul piano orizzontale, ma anche in quello verticale.
Roma è stata la prima ad avvalersi di questo strumento per mostrare lo splendore del suo centro storico e dei suoi monumenti. Ascoli Piceno è la seconda città in Italia che ha utilizzato questo straordinario metodo di ripresa per promuovere il suo territorio.

Questo è un articolo pubblicato il 12-06-2013 alle 15:40 sul giornale del 13 giugno 2013 - 2174 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, ascoli piceno, piazza del popolo, Comune di Ascoli Piceno, riprese, volanti, drone, gabriele ferretti, piazza arringo, flycam
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/N06