comunicato stampa
‘Movida’ ascolana: intervengono i Giovani Imprenditori Confcommercio

Molte sono le attività locali gestite da ragazzi che, quotidianamente, portano avanti le proprie aziende nonostante il difficile momento e la grave crisi che ha colpito tutta la nazione.
Tante delle imprese finite sotto l’occhio del ciclone sono associate alla Confcommercio ed in veste di presidente dei Giovani Imprenditori mi sento di dover fare chiarezza e tutelare quei lavoratori che operano con professionalità ma soprattutto nel rispetto della legge.
In sede di riunione abbiamo più volte affrontato la problematica, tanto che le persone chiamate in causa hanno presentato una documentazione attestante che tutti i controlli effettuati da chi di dovere, non hanno trovato riscontro e quindi l’attività veniva svolta nel pieno rispetto delle regole e della cittadinanza.
Per questo motivo ci sentiamo chiamati in causa, poiché non ci piace essere etichettati come degli avventurieri improvvisatori bensì piccoli imprenditori che tengono al proprio lavoro curato nei minimi dettagli, creando nei limiti del possibile posti di lavoro, salvaguardando la nostra città e la popolazione stessa.
Porteremo avanti un progetto di sensibilizzazione basato su una collaborazione tra commercianti, cittadini, istituzioni e mass media, con l’obiettivo principale di far maturare la città soprattutto in relazione all’accoglienza turistica, trovando soluzioni volte a non offendere nessuno.
Prossimamente daremo modo a tutti di partecipare alle nostre riunioni proprio perché ci piace agire alla luce del sole e perché sappiamo quanto i cittadini possano appoggiarci ed aiutarci con consigli e suggerimenti, lottando tutti per una causa comune: la salvaguardia dell’economia locale!
Il nostro progetto si baserà sul principio della legalità, saremo i primi a controllare il rispetto delle norme da parte delle attività e inviteremo la popolazione stessa a farlo, in maniera tale da offrire servizi di qualità, valorizzare la figura del turista e tutelare la nostra economia, particolarmente sorretta dal commercio in questo periodo storico.

SHORT LINK:
https://vivere.me/OyW