comunicato stampa
Ancora 10 giorni per accedere ai contributi al commercio contro le barriere archietettoniche

L’intervento in Conto Interessi è diretto alle Piccole e Medie Imprese del commercio al dettaglio, in sede fissa e su aree pubbliche, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e per gli agenti di commercio, per ristrutturazione manutenzione e ampliamento locali; acquisto arredi e attrezzature; acquisto o adeguamento automezzi (solo per attività di commercio su aree pubbliche) per una spesa ammissibile minima al netto iva di 15.000 euro con un massimo di 80.000 euro.
Inoltre cosa non da poco, il bando prevede addirittura il contributo per l’acquisto delle merci per un valore massimo di euro 30.000,00, abbinate però ad un investimento di almeno 15.000 euro.
Sono considerate ammissibili le spese per la realizzazione di opere con fatture datate a partire dal 1° gennaio 2012. Il bando inerente ai contributi a fondo perduto per le opere di abbattimento delle barriere architettoniche è invece diretto alle sole piccole e medie imprese del commercio al dettaglio, in sede fissa, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, alle farmacie con attività commerciale ed alle rivendite di carburanti.
L’entità del contributo è pari al 30% della spesa riconosciuta ammissibile ricompresa tra un minimo di 5000 ad un massimo di 20000 euro, con retroattività anche qui dal 1° gennaio 2012.
Le domande per entrambi i provvedimenti regionali vanno presentate entro il prossimo venerdì 19 luglio.''Questo bando Regionale – sottolinea il direttore Giorgio Fiori – pur se i tempi sono oltremodo difficili può rappresentare una piccola boccata d’ossigeno per le piccole imprese commerciali poiché tra l’altro il contributo viene previsto anche per l’acquisto delle merci''.
''Le domande -aggiunge Fiori- vanno spedite con raccomandata ai Centri di Assistenza Tecnica entro venerdì 19 luglio, ma poiché la graduatoria dei finanziamenti terrà conto oltre che di alcune priorità, anche dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, è opportuno che gli imprenditori interessati intraprendano subito contatti col servizio credito di Confcommercio (tel. 0736 258461)''.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Peo