SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Al via i corsi della Confartigianato per 'frigoristi'

1' di lettura
1124

Confartigianato logo
Arriva il momento degli esami per conseguire il patentino da frigoristi sul territorio piceno. Dopo la proroga, per l’iscrizione al registro telematico delle persone e delle imprese che operano con taluni gas fluorurati, la Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo informa che si terrà una sessione di esami, nel territorio ascolano per quanto riguarda la prova scritta e presso l’Università Politecnica delle Marche per la prova pratica.

Dopo un’intensa attività sindacale per arrivare a forme di semplificazione per scongiurare inutili complicazioni e costi insopportabili per le imprese, occorre affrontare la scadenza mettendosi in regola con la legge.

L’iscrizione provvisoria, effettuata da chi si occupa del settore frigoristi, ora va resa definitiva entro 180 giorni dalla sua iniziale registrazione e anche chi finora non ha provveduto ad iscriversi, potrà farlo solo e direttamente con la formula definitiva ovvero superando l’esame previsto per il “patentino” personale e la certificazione aziendale.

La Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo ricorda, infatti, che sono obbligatori sia l’esame della persona (per il patentino) che la certificazione dell’impresa (anche se coincide con la persona che ha ottenuto il patentino). Sempre l’associazione di categoria, al fine di supportare i propri iscritti, organizzerà un corso di preparazione all’esame di 12 ore, articolato in 8 ore di teoria e 4 ore di pratica.

''Si tratterà – sostengono i vertici della Confartigianato – di un reale valore aggiunto per quegli operatori che cercano, oltre al patentino, anche di cogliere l’occasione come fatto di crescita professionale e personale. In tal senso, gli uffici della Confartigianato di Ascoli sono a completa disposizione degli interessati''.



Confartigianato logo