SEI IN > VIVERE ASCOLI > SPORT

comunicato stampa
Atletica: 'Ascoli Meeting', protagonisti i lanci

3' di lettura
921

Si rinnova la tradizione dell’Ascoli Meeting, riunione nazionale organizzata dal Centro Marcia Solestà nel capoluogo piceno. E anche quest’anno, al campo scuola Mauro Bracciolani, i migliori risultati arrivano dai lanci: nel getto del peso femminile vince la campionessa paralimpica Assunta Legnante (Enterprise Sport & Service) con 16.43.

La 35enne campana, ma ormai residente da tempo ad Ascoli Piceno, è tornata a gareggiare l’anno scorso dopo la perdita della vista, conquistando l’oro a Londra per riprendere il filo di una carriera di primo piano, culminata con il successo agli Europei indoor del 2007. Nel meeting per lei anche un 33.41 nel disco (ottavo posto assoluto), mentre il secondo posto nel peso va alla riminese Julaika Nicoletti (Forestale) con 16.25.

Sulla pedana del disco, successo alla reatina Valentina Aniballi (Esercito) che ottiene una miglior misura di 56.14 davanti alla promessa Valentina D’Urzo (Atl. Studentesca CaRiRi), 49.33, e la toscana Elisa Palmieri (Esercito) si aggiudica il martello con 61.46. Al maschile, si mette in grande evidenza l’atleta di casa Joel Enrico Giorgi (foto) che riesce a migliorare il record personale per due volte: 59.12 al secondo turno e poi 59.82 nel quarto.

La promessa dell’Asa Ascoli Piceno, classe 1993, incrementa così di oltre un metro il suo precedente limite realizzato ai recenti Tricolori di Rieti, dove si era piazzato quarto con 58.78, e precede lo junior Emanuele Salvucci (Atl. Avis Macerata), 54.29. Nel disco si impone Marco Zitelli (Aeronautica) con 54.28 davanti all’ascolano Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro), 51.94, invece nel martello prevale il carabiniere Massimo Marussi con 62.77. Da segnalare poi il progresso nel lungo dello junior osimano Manuel Nemo (Tecno Adriatletica Marche) che salta 6.74. In pista, sui 100 metri femminili, sprint vincente nella finale di Ilaria Giretti (Sport Atl. Fermo) che in 12”36 precede l’allieva sangiorgese Annalisa Torquati (Tam), 12”48 dopo il 12”44 della batteria.

Ad arricchire il programma anche diverse gare del settore promozionale, per le categorie ragazzi e cadetti, con l’affermazione nei 1000 metri under 16 del pugliese Vincenzo Grieco (Free Runners Terlizzi) in 2’40”90, sui marchigiani Simone Barontini (Sef Stamura Ancona), 2’43”48, e Riccardo Rocchi (Atl. Avis Macerata), 2’44”70, entrambi al personal best; anche la cadetta Debora Baldinelli (Atl. Osimo) ritocca il suo miglior risultato nei 1000 metri con 3’06”18, alle spalle della pugliese Melania Barulli (Atl. Don Milani), 2’57”26.

Nel giavellotto cadetti, 53.91 per Simone Comini (Asa Ascoli Piceno). Assegnati quindi i consueti trofei alle migliori società in base alla classifica a punti: tra le donne la Tecno Adriatletica Marche conquista il 24° Memorial Iannetti, nei confronti di Sport Atl. Fermo e Atl. Libertas Città di Castello, in campo maschile la 20ª Coppa Sant’Emidio premia gli abruzzesi della Nuova Atletica Lanciano, su Asa Ascoli Piceno e Aden Exprivia Molfetta.

Risultati completi: http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3992/Index.htm