Vivere Senzaetà: una spiaggia a misura di bimbo. Sabbia e fondale basso

Questi i consigli di Giuseppe Di Mauro, presidente della Sipps, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, per scegliere il luogo adatto per le vacanze al mare con i più piccoli.
''Le spiagge sassose sono spesso caratterizzate da fondali mozzafiato- spiega Di Mauro- tuttavia, potendo scegliere, per i bambini sono più indicate quelle di sabbia. Le piante dei piedi dei piccoli, infatti, sono morbide e delicate e hanno bisogno di essere nude per poter camminare in libertà, favorendo lo sviluppo corretto dell'arco plantare e contrastando malformazioni come il piede piatto. Appoggiare sulla sabbia il piede nudo trasmette inoltre al bimbo piacevoli emozioni e sensazioni, stimolando il tatto'''.
Inoltre, sulla sabbia, sono possibili tutti quei giochi che i bambini sono da sempre abituati a praticare in spiaggia: la pista delle biglie, i castelli di sabbia, i primi calci ad un pallone. Attività ludiche la cui importanza nella formazione del bimbo è fondamentale, soprattutto per definire l'adulto che sarà da grande.

Questo è un articolo pubblicato il 05-08-2013 alle 12:53 sul giornale del 06 agosto 2013 - 638 letture
In questo articolo si parla di attualità, bambini, salute e benessere, estate, mare, sviluppo, rubrica, Vivere Senzaetà
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Qj4