Pedonalizzazione del centro storico: la proposta del PD

Da alcuni mesi sono iniziati i lavori di rifacimento del tratto stradale di Corso Mazzini tra Via Trieste e il Carmine, insieme a quelli di ristrutturazione del centro storico. Il costo di queste attività per il Comune di Ascoli è notevole: 1,7 milioni per il manto stradale più altri 8 milioni per la ristrutturazione.
Quest’ultima è stata finanziata tramite un mutuo da restituire in trent’anni. Alla luce di questo e dei disagi che queste operazioni stanno portando al traffico cittadino nonché alle attività commerciali nelle zone interessate, il Pd propone le sue soluzioni a questi problemi.
Innanzitutto, agevolare gli esercenti con riduzioni di Imu e Tares per salvaguardare i loro locali che, a causa dei lavori, stanno subendo delle notevoli perdite d’incassi.
Inoltre, si propone la pedonalizzazione del centro storico visto che riaprire al traffico le vie appena ristrutturate porterebbe ad un deterioramento delle stesse che si realizzerà in meno di trent’anni, cioè l’arco di tempo in cui il Comune dovrebbe restituire i soldi del mutuo.
E’ superfluo sottolineare come questo costituirebbe una mancanza di lungimiranza da parte della Giunta, nonché uno spreco di denaro pubblico alla distanza.
Per questi motivi, il Partito Democratico chiede che le sue proposte vengano prese in considerazione, al fine di far risparmiare denaro al Comune e, soprattutto, ai commercianti ascolani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2013 alle 15:24 sul giornale del 08 agosto 2013 - 574 letture
In questo articolo si parla di attualità, centro storico, ascoli piceno, mozione, stefano corradetti, zona pedonale, partito democartico
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Qqi