Dalla Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo l’esortazione a fare di più per le micro e piccole imprese

Sono soddisfatti a metà Francesco Silvi e Guido Capriotti, rispettivamente Presidente degli Edili e degli Impiantisti di Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo ed infatti proseguono: ''Non abbiamo bisogno di adempimenti punitivi per le imprese. La PA ha tutti gli strumenti per controllare in proprio: i primi ad essere dalla parte della legalità siamo noi! Però la soluzione è incompleta se non accompagnata dalla definitiva soppressione della responsabilità solidale negli appalti''.
Si tratta di abolire l’obbligo alla corresponsabilità del versamento delle ritenute, relative ai dipendenti utilizzati per appalti e subappalti: una tale modalità non argina il lavoro nero né l’economia sommersa. Proseguono i dirigenti Confartigianato: ''Una tale corresponsabilità sta solo rallentando pericolosamente i pagamenti in una fase nella quale la vita stessa delle imprese dipende dalla disponibilità di liquidità e di credito. Ci sentiamo di condividere l’impegno di Rete Imprese Italia perché si intervenga con urgenza per eliminare tutti gli aggravi, le difficoltà e i ritardi che le piccole imprese sono costrette a sopportare nello svolgere compiti di controllo che spettano all’amministrazione finanziaria. Chiediamo al Parlamento, quindi, una decisione drastica: venga cancellata la responsabilità solidale negli appalti, venga tolto di mezzo questo macigno sulla strada delle imprese, del lavoro, dello sviluppo''.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2013 alle 10:50 sul giornale del 10 agosto 2013 - 769 letture
In questo articolo si parla di confartigianato, economia, fermo, amministrazione, ascoli piceno, Confartigianato Ascoli e Fermo, piccole imprese, aiuti alle imprese
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/QuS