Arquata del Tronto: quarto appuntamento con 'Un pomeriggio di gioco libero'

Le finalità del progetto ''Un pomeriggio di gioco libero'' sono quelle di valorizzare il ''gioco libero'', di rivalutare gli spazi pubblici quali piazze, luoghi verdi, cortili, strade pedonali e dare la possibilità agli immigrati di integrarsi con i ragazzi italiani visto che le regole del gioco sono universali e dunque non c’è necessità di conoscere la stessa lingua per poter partecipare all’iniziativa.
Quello di domani sera è il quarto di una serie di appuntamenti che si svolgono nel territorio del comune di Arquata del Tronto grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale e della Pro Loco di Arquata.
Già il primo agosto, infatti, a Trisungo ha avuto luogo una tappa dell’iniziativa ''Un pomeriggio di gioco libero'', l’iniziativa si è ripetuta venerdì 9 a Borgo e lunedì 12 agosto a Spelonga. In tutti i casini la partecipazione dei ragazzi e dei bambini è stata particolarmente ampia segno che iniziative di questo genere vengono apprezzate, specie nelle piccole frazioni.
Per conoscere in dettaglio gli orari e le località di svolgimento dell’iniziativa si può consultare il blog dell’Unione Sportiva Acli di Ascoli Piceno/Fermo http://usacliascolipiceno.wordpress.com/, oppure seguire su twitter @USACLIASCOLI o il profilo facebook U.S. Acli Ascoli Piceno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2013 alle 11:28 sul giornale del 14 agosto 2013 - 650 letture
In questo articolo si parla di attualità, bambini, fermo, ascoli piceno, agosto, gioco, Arquata del Tronto, un pomeriggio di gioco libero, u.s. acli ascoli piceno e fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/QDf