Nuovi autovelox in tutta la Provincia. Torna lo spauracchio degli automobilisti

La prima ondata di installazioni era stata un vero e proprio massacro di punti della patente e di denaro, prelevato dalle tasche dei guidatori che si vedevano recapitare a casa la tanto odiata multa. Tanti, circa 630, erano stati coloro che avevano presentato ricorso contro i provvedimenti.
Molti, quasi 600, quelli riusciti a vincere la causa in primo grado. Resta ora da vedere cosa succederà in appello, visto che l’ente si è opposto ai verdetti del giudice di pace e si prevede un drastico calo di questi numeri.
L’operazione costerà 9 milioni di euro alle tasche della Provincia, da pagare in 5 anni e suddividere tra spese di installazione, manutenzione e controllo.
I sistemi autovelox e tutor sono da sempre al centro di dibattiti e di un’accanita guerra tra Comuni ed automobilisti.
Benchè non si discuta l’utilità di questi dispositivi nel far rispettare i limiti e prevenire gli incidenti stradali, ci si interroga sempre più spesso su quanto le amministrazioni comunali e provinciali sfruttino questi macchinari per ‘’sorprendere’’ i conducenti e garantirsi cospicue entrate attraverso le multe.
Su questi dubbi si fonda lo sconforto degli abitanti del Piceno che vedranno aumentare, nel giro di poco tempo, i rischi per le loro patenti e per le loro tasche.

Questo è un articolo pubblicato il 13-08-2013 alle 15:51 sul giornale del 14 agosto 2013 - 1016 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, sicurezza stradale, Comuni, autovelox, multe, punti patente, gabriele ferretti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/QDJ