Vivere Senzaetà: il mattino ha l'oro in bocca. Saltare la colazione aumenta il rischio d’infarto

La ricerca, condotta fra il 1992 e il 2008 su un campione di 27.000 individui di sesso maschile fra i 45 e gli 82 anni, ha rivelato un aumento del 27% del fattore di rischio cardiologico - e in particolare di mortalità per insufficienza coronarica - fra coloro che erano soliti saltare la prima colazione.
D'altra parte, in questa categoria, rientra una percentuale maggiore di fumatori e bevitori scarsamente attivi dal punto di vista fisico, oltre che celibi.
''Saltare la colazione può condurre di per sé a rischi quali l'obesità, l'ipertensione, un forte tasso di colesterolo e di diabete che sono in grado di favorire alla lunga una crisi cardiaca'' sottolinea Leah Cahill, ricercatrice di Harvard e principale autrice della ricerca.
Un'ulteriore conferma che ''Il buon giorno si vede dal mattino'' ma, ci permettiamo di aggiungere, anche la buona qualità della vita.
Nell'ultima uscita: ''Ridotti i rischi d'infarto grazie all'aglio crudo?''

Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2013 alle 12:47 sul giornale del 28 agosto 2013 - 1049 letture
In questo articolo si parla di attualità, salute e benessere, infarto, colazione, Vivere Senzaetà
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Q27
Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere Senza Età