Castel di Lama: agricoltura e zootecnia in Italia. Il libro di Franco Poggianti presentato alla Fiera dell'Agricoltura

donne impegnate in campagna 2' di lettura 28/08/2013 - Le verità ‘’nascoste’’ ma anche le potenzialità reali di sviluppo e di crescita del benessere collettivo, raccontate come un romanzo, ma senza indulgere nel folklore e nella retorica georgica , di un settore che resta primario per il sistema economico italiano, nonostante non venga considerato tale dalla opinione corrente e dalla comunicazione prevalente.

Sono il contenuto dell'originale e prezioso libro dell'ex giornalista Rai Franco Poggianti, dal titolo ‘’Capra e Cavoli. L'agricoltura e la zootecnia nell'Italia di oggi’’ ( edizioni Agra), che verrà presentato alla Fiera agricola di Castel di Lama (Ap) il primo settembre prossimo ( con l'intervento dell'autore).

Saggio documentato ma anche narrazione godibile e destinata ad un vasto pubblico, il volume è un viaggio affascinante ed unico tra l'agricoltura vera del nostro Paese, attraverso il racconto degli imprenditori e delle persone che su di essa hanno scommesso la loro esistenza, anche con l'obiettivo di contribuire a sfamare con i loro prodotti una parte di quei sette miliardi di uomini che orami abitano il pianeta.

Uomini, donne e bambini di ogni continente che detengono quei diritti fondamentali alla vita che spesso sono loro negati, a causa della prevalenza di logiche difficili da comprendere e accettare. ‘’Capra e Cavoli’’ illustra tutte le opportunità che l'enorme ricchezza del nostro patrimonio agricolo e zootecnico possono rappresentare per il presente e soprattutto per il futuro dell'Italia, diventando di nuovo settore ‘’primario’’ per l'opinione pubblica e la collettività, da assolutamente secondario come è ancora valutato oggi.

L'incontro con Poggianti, previsto a Castel di Lama il primo settembre, arricchirà ancora di più la qualità dell'offerta della Rassegna Agricola Picena, giunta alla 19esima edizione, e divenuta ormai punto di riferimento per il comparto e appuntamento irrinunciabile del periodo estivo, in un ambito sempre più ampio, non solo regionale e marchigiano.

Info : 0736811664- email: info@gardens.it


da Comitato Fiera dell’agricoltura




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2013 alle 13:58 sul giornale del 29 agosto 2013 - 1847 letture

In questo articolo si parla di attualità, donne, agricoltura, campagna, zootecnia, castel di lama, presentazione del libro, fiera dell'agricoltura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Q5G





logoEV
logoEV