Cinema Divino 2013: il gran finale sotto le stelle di Ascoli

3' di lettura 28/08/2013 - Chiude in bellezza nel cuore di Ascoli la rassegna Cinemadivino Marche e Abruzzo 2013 che, domenica 1° settembre, nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco in Piazza della Verdura, prevede la proiezione della commedia italiana Il rosso e il blu del regista Giuseppe Piccioni, ospite speciale della serata.

Una serata davvero speciale, con un grande banco di degustazione dei vini di tutte le aziende vitivinicole partecipanti all'iniziativa, che allieteranno tutti gli spettatori durante la proiezione del film.

''Chiudiamo questa prima edizione che ha coinvolto le regioni Marche e Abruzzo con grande soddisfazione – ha commentato Simone Mariani, presidente di Experience srl. La partecipazione del pubblico in questi tre mesi è stata altissima e ha confermato la bontà della formula cinema, vino e territorio sotto le stelle. Per il futuro quindi, visto l'entusiasmo dei produttori e il boom di presenze registrate, l’idea è di creare un percorso ancora più ampio, coinvolgendo altre strutture e contribuendo a promuovere ancora di più le bellezze della nostra terra''.

La formula vincente di CinemaDivino infatti, è proprio quella di proporre una selezione accurata di film di spessore, proiettati in pellicola da 35 mm, direttamente nelle aie o nelle cantine delle aziende vitivinicole, accompagnando la visione con l'assaggio di calici di vino e di prodotti tipici del territorio.

La collaborazione tra le aziende agroalimentari e i giovani chef dell’istituto alberghiero Buscemi di San Benedetto del Tronto, ha permesso inoltre di elaborare quattro piatti dal gusto intenso e raffinato, proposti durante tutta la rassegna estiva.

Le aziende saranno pronte a ospitare gli spettatori a partire dalle 19.30 con le degustazioni mentre, l'inizio della proiezione, è prevista per le 21.30, anticipata dal consueto cortometraggio. Il costo del biglietto d'ingresso è di 12 euro (ridotto 10 euro) e comprende la visione del film e l'assaggio di 3 calici di vino in degustazione. La sola visione del film ha un costo di 9 euro.

Per informazioni e prenotazioni il numero è 342 56 87 122, disponibile nei seguenti orari: ore 10.00-13.00/16.00-18.00. Oppure contattare via email all'indirizzo experiencesrl@yahoo.it. La prenotazione sarà valida fino alle ore 21.00.

Il calendario completo della rassegna si trova su http://www.cinemadivino.net/marche-abruzzo-umbria/. L'iniziativa, particolarmente apprezzata anche da Slow Food e dal suo presidente Carlo Petrini, che quest'anno ha deciso di patrocinarla e sostenerla su tutta la rete, è nata dieci anni fa in Emilia Romagna e nel tempo si è diffusa anche in altre Regioni italiane.

C/Wine Experience, nuova alleanza tra cinema, vino e paesaggio è stato il tema di quest'edizione, organizzata da Experience Srl, società guidata dal presidente Simone Mariani, che a partire dal 2012 ha curato il progetto per le regioni Marche e Abruzzo.

Fra i partner dell'iniziativa Banca dell'Adriatico, Unicredit, Ceteas, Acxelera, Cascioli Automotive, Alcisa, Caffè Soriano, Sabelli, Nonno Nanni, Cavò, Ali, Leonori, Bormioli. www.cinemadivino.net






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2013 alle 16:33 sul giornale del 29 agosto 2013 - 1986 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, cinema, vino, spettacoli, ascoli piceno, rassegna, Cinema Divino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Q55





logoEV
logoEV