Finanziamenti per il piano di messa in sicurezza degli edifici scolastici

Sindacati 2' di lettura 02/09/2013 - Il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di CGIL CIL UIL di Ascoli Piceno evidenzia che tra le misure per il rilancio delle infrastrutture, della L.98/2013(il D.L. "Del fare"), l'art. 18 riguarda "Sblocca cantieri, manutenzione reti e territorio e fondo piccoli Comuni".

Più specificatamente il comma 8-bis recita "al fine di predisporre il piano di messa in sicurezza degli edifici scolastici, è autorizzata la spesa di 3,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016, in relazione all'art.2, c. 329, della L244/2007, per l'individuazione di un modello unico di rilevamento e potenziamento della rete di monitoraggio e di prevenzione del rischio sismico".

Il comma 8-ter individua gli scopi della iniziativa a favore delle scuole che si concretizzano nell' "attuare misure urgenti in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto".

Per realizzare queste finalità, "fino al 31 dicembre 2014, i sindaci e i presidenti delle province interessati operano in qualità di commissari governativi, con poteri derogatori rispetto alla normativa vigente, che saranno definiti con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri".

Le risorse messe a disposizione saranno ripartite a livello regionale per essere assegnate agli enti locali proprietari degli immobili adibiti all'uso scolastico sulla base:

a) del numero degli edifici scolastici;

b) degli alunni presenti in ciascuna regione;

c) della situazione del patrimonio edilizio scolastico.

L'assegnazione agli enti locali è effettuata con decreto del MIUR entro il 30 ottobre 2013 sulla base delle graduatorie presentate dalle regioni entro il 15 ottobre 2013.

È quindi necessario che gli enti locali si attivino entro il 15 settembre presentando alle Regioni i progetti esecutivi di:

a) messa in sicurezza;

b) ristrutturazione;

c) manutenzione straordinaria degli edifici scolastici.


da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2013 alle 13:32 sul giornale del 03 settembre 2013 - 871 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, sindacati, sicurezza, rsu, sicurezza al lavoro, Dipartimento di sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Rec





logoEV
logoEV