San Severino: tra i boschi di Confaito si terrà il workshop fotografico di Alessio Andreani e Giovanni Piccinini

2' di lettura 17/09/2013 - Quando si parla di natura si fà riferimento soprattutto alla sua immane bellezza che merita di essere osservata e fotografata in tutte le sue sfaccettature. Tra i diversi generi fotografici esiste anche la fotografia naturalistica e di paesaggio, un genere sempre più amato dai fotoamatori e non solo. Riprendere certe meraviglie al tramonto e quindi nelle ore più “calde” è un’esperienza ancor più straordinaria da vivere intensamente.

Per chi intende avvicinarsi a questo genere fotografico può essere molto utile partecipare ad un corso sul campo, guidati da fotografi paesaggisti d’esperienza. Un workshop ha lo scopo di far avvicinare i partecipanti ad un buon metodo di gestione della fotografia, dalla preparazione iniziale fino ad ottenere uno scatto già ben eseguito sul posto. Una metodologia semplice ma ben definita, permette di ottenere buoni risultati seguendo un percorso propedeutico che va dall’approccio allo scatto, studio della composizione, gestione della luce, post produzione e pubblicazione delle opere, senza passare la maggior parte del tempo nella gestione di lunghi e complessi workflow. Questa volta il protagonista sarà il Bosco di Canfaito, (in provincia di Macerata, Marche), tale biotopo rappresenta una delle poche faggete residue tra la fascia medio montana marchigiana. L’autunno rappresenta il miglior periodo per riprendere le sue meravigliose atmosfere e le calde tonalità che la rendono unica in tutto il panorama regionale.

Il corso sarà tenuto dal fotografo ascolano Giovanni Piccinini (www.giovannipiccinini.com) e da Alessio Andreani (www.alessioandreani.com). Entrambi si impegnano da anni per immortalare le meraviglie marchigiane in quei brevi attimi di luce intensa. Il numero massimo di partecipanti è di 10, necessario per permettere ai docenti di seguire adeguatamente tutti i partecipanti. Tutte le informazioni per partecipare le trovate su www.giovannipiccinini.com/home/workshop/.

I due fotografi stanno raccogliendo anche le prime adesioni per un eventuale corso che si terrà nella zona di Castelluccio di Norcia (situato a poche di km da Ascoli Piceno), nel periodo autunnale/invernale. Gli interessati possono inviare una mail a gpicc80gmail.com o alessio@alessioandreani.com, indicando l’interesse e la preferenza tra i due periodi. L’adesione anticipata non sarà vincolante ma permetterà di entrare in contatto con i fotografi, avere una maggiore precedenza nelle prenotazioni e ricevere aggiornamenti esclusivi ai corsi futuri.

In allegato due fotografie scattate da Piccinini e Andreani


di Redazione
redazione@vivereascoli.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2013 alle 20:23 sul giornale del 18 settembre 2013 - 2055 letture

In questo articolo si parla di attualità, fotografia, redazione, ascoli piceno, san severino marche, ascoli, alessio andreani, giovanni piccinini, boschi di confaito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RS5





logoEV
logoEV