Calcio: Ascoli. L'analisi della sconfitta contro L'Aquila

2' di lettura 23/09/2013 - L'Ascoli Calcio, dopo un buon primo tempo terminato sul risultato di 1-1, crolla fisicamente nella seconda parte della gara lasciando a L'Aquila le redini del gioco. Nonostante la sconfitta per 1-3, da evidenziare la grande prova di maturità offerta dal tifo organizzato che, al termine del match, ha applaudito la squadra giunta sotto al settore.

Bianconeri a due facce quindi, con l'undici sceso in campo nella ripresa che sembrava essere la brutta copia della formazione iniziale.

Ascoli preoccupante in fase difensiva, con la coppia di centrali Bianchi-Schiavino troppo lenta e in evidente difficoltà nelle azioni che hanno portato i rossoblù in gol. Il Russo visto tra i pali, pur non avendo particolari colpe sulle reti subite, non ha spiccato come nelle settimane precedenti. Sulla stessa linea dei compagni di reparto l'esterno Giacomini, poco propositivo in avanti e Scalise, che seppure ha giocato fuori ruolo, non è riuscito a lasciare la sua impronta sul match. Scognamillo, subentrato dopo pochi minuti all'infortunato Colomba, con una leggerezza ha regalato il vantaggio agli abruzzesi, errore che ha condizionato in negativo tutta la sua gara.

Pestrin, vero capitano e leone del centrocampo, lotta fino alla fine su ogni pallone: tutte le migliori azioni passano dai suoi piedi. Capece, beccato dal pubblico durante la gara e in occasione della sostituzione con Randall, fatica a trovare la condizione e seppure c'è il suo zampino sulla rete bianconera, se continua così difficilmente avrà la fiducia del pubblico.

Qualcosa di positivo si è visto in avanti, come sempre nella prima frazione, con il tridente Falzerano-Tripoli-Malatesta abbastanza affiatato e mobile. Ottima la rapidità e la visione di gioco di Falzerano, con Tripoli un pò sotto tono dopo le due reti contro Frosinone e Paganese. Malatesta, in ombra finora, trova la prima segnatura in bianconero ma pesa su di lui un clamoroso errore a portiere ormai battuto.

Meno minuti per Randall ed il piccolo Iotti, entrambi da rivedere.

Contestabili alcune scelte tecniche della coppia Pergolizzi-Vallesi, principalmente in occasione delle sostituzioni e dello spostamento di Scalise in avanti.

In allegato la galleria fotografica del match.


di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
 







Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2013 alle 15:41 sul giornale del 24 settembre 2013 - 1617 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, ascoli piceno, ascoli, ascoli calcio, l'Aquila, sconfitta, lega pro, rocco bellesi, pergolizzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/R8m





logoEV
logoEV