Calcio: Venarotta, l'orgoglio del primato. Tanto sociale e nel futuro la fusione con il Roccafluvione

2' di lettura 25/09/2013 - A Venarotta il calcio è una passione, ma intorno al campo gravitano progetti sociali ed umani che costituiscono un valore aggiunto per tutto il territorio. L’avvio di stagione è senza dubbio di quelli che fanno ben sperare per il proseguo della stagione, tre vittorie in tre gare e la testa della classifica (Seconda categoria H), posizione condivisa insieme al Ponte d’Arli e Virtus Pagliare.

Ma l’aspetto calcistico è solo una parte del progetto che già da qualche anno coinvolge la comunità di Venarotta e dei comuni limitrofi.

''I risultati calcistici ci riempiono di orgoglio – commenta il presidente Riccardo Tagliapini (foto) – ma c’è tanto lavoro, tanta passione e soprattutto tanto impegno per le famiglie anche fuori dal campo di calcio.

Stiamo attraversando un delicato periodo storico ed economico e la gestione della società è un impegno non trascurabile, così come i costi per la gestione e manutenzione dell’impianto. Abbiamo dimezzato i rimborsi spese ai ragazzi ed è motivo di orgoglio il fatto che molti giocatori hanno deciso di venire a giocare con noi solo perché credono in quello che facciamo.

Per noi il calcio è una passione che ci tiene uniti grazie al settore giovanile gestito in collaborazione con Roccafluvione, e non è da escludere che si possa arrivare in un prossimo futuro ad una fusione fra le due società anche a livello di prima squadra, abbiamo anche squadre amatori e possiamo vantarci di avere persone che giocano e vivono il calcio con un’età variabile fra 5 e 70 anni''.

Il presidente fissa gli obiettivi: ''Il primo è far crescere i ragazzi con dei sani stimoli - sottolinea Tagliapini - il rispetto per gli altri e nei valori per lo sport, come al termine della partita tutti insieme facciamo il terzo tempo.

Oltre al calcio stiamo cercando di organizzare una rete di collaborazione anche a livello lavorativo per tutto il territorio: corsi di formazione, valutare le possibilità delle imprese per dare lavoro alle famiglie ed ai giovani. Questo è il nostro modo di vedere il mondo e il calcio''.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2013 alle 18:16 sul giornale del 26 settembre 2013 - 1910 letture

In questo articolo si parla di lavoro, sport, calcio, territorio, settore giovanile, Roccafluvione, Venarotta, marcheingol, calcio dilettantistico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Sfk





logoEV
logoEV