comunicato stampa
Ascoli X Ascoli: 'Anche se il Comune non li vieterà, non sparate i botti'

Ad affermarlo è Antonio Monachese di Ascoli X Ascoli, il comitato civico che alle prossime elezioni comunali intende sostenere la candidatura dell'avvocato Davide Aliberti.
"In Italia - spiega - la tradizione dei fuochi d’artificio ha origini antiche con la Scuola Italiana che sperimentava i primi giochi pirici già nel 1600, ma l’uso della polvere da sparo per creare effetti “artistici” è ancora più antica. Da allora la tecnica e i “gusti” nel creare questi giochi di luci sono cambiati. Cambiano le mode, cambiano le tecniche, cambiano gli usi, ma ciò che non cambia mai è la stretta correlazione tra pericolosità e “involontaria” morte di persone e “volontaria” morte di animali. “Involontaria”… questo temine posso pensare di utilizzarlo per gli Uomini, che certo non penseranno mica di ferirsi volontariamente utilizzando un petardo in modo inutile, maldestro e sciocco (o almeno lo spero). Posso però senz’altro utilizzare la parola “volontario” per dire che si usano i botti con la coscienza che ciò ucciderà e farà ferire migliaia di animali innocenti che nulla devono avere a che fare con l’incoscienza e futilità di intelletto dell’Uomo. Non sono qui, quindi, per dire agli Uomini di proteggersi e di proteggere i propri figli nell’uso dei fuochi d’artificio perché, come detto prima, si spera che l’Uomo sia in grado di capire da solo che sparare un botto è pericoloso e dannoso… nonché assolutamente INUTILE. Sono qui, per suggerire a questi Uomini di non sparare i botti, perché nuocciono VOLONTARIAMENTE a tutti quegli esseri che non posso in alcun modo difendersi o proteggersi. Pensate per esempio che nei cani, il senso dell'udito è notevolmente superiore a quello umano. Oltre a sentire vibrazioni comprese tra 20 mila e 40 mila Hz (l'uomo non sente quelle che superano i 20 mila), sentono a un volume doppio del nostro. Inoltre, una componente dei fuochi per noi marginale, quella olfattiva, è particolarmente rilevante per i cani che sono in grado di sentire odori a una concentrazione un milione di volte inferiore a quella percepita dall'uomo e a una distanza per noi inimmaginabile. Immaginate quindi cosa succede nella testa del Migliore amico dell’Uomo. Immaginate un uccellino che perdendo il senso dell’orientamento per i rumori, sbatte contro un palo della luce. Immaginate i gatti che dalla paura cadono, morendo, dai balconi. Immaginate i cavalli che scappano dai recinti. Immaginate una volpe che fuggendo provoca in incidente in strada. Pensate sia una cosa piacevole? Credete ancora che sia necessario sparare 2 botti, così giusto perché “tutti lo fanno” o perché “boh, da il senso del brivido”?. Mah, a me sembra solo scarsamente intelligente".
"Non voglio giudicare le scelte - conclude - di chi decide comunque di fare uso di botti, ma voglio invitarvi quella sera, a guardare negli occhi un animale terrorizzato, a sentire il suo incessante tremare, a sentirvi completamente impotenti di fronte al suo profondo e inconcepibile disagio. Io lo farò, questo Capodanno, guarderò negli occhi, sentirò il tremore e mi sentirò completamente impotente davanti all’ennesimo Uomo ferito dai fuochi d’artificio. Perché non c’è differenza tra Uomini e Animali. Quindi ti chiedo, AMA gli Uomini AMA gli Animali. NON SPARARE I BOTTI".

SHORT LINK:
https://vivere.me/WqF