Tanti tifosi ed un pubblico che non si vedeva da tanto, troppo tempo al Del Duca per salutare l’Ascoli Calcio nella partita che apre un 2014 che dovrà essere l'anno della rinascita per la gloriosa società bianconera. Pazienza se poi il risultato ha visto il Picchio sconfitto tra le mura casalinghe col punteggio di 0-1, per mano di un Frosinone cinico che capitalizza al massimo le poche occasioni create.
di Redazione
Sono passati 20 giorni dalla notte in cui, con un po’ d’amaro in bocca, mi ritrovai ad argomentare il fresco fallimento della società di Corso Vittorio Emanuele. Un racconto paradossalmente non addolorato, ma colmo d’entusiasmo e di desiderio di rinascita.
Dopo gli interventi del Gruppo consiliare del Partito Democratico e dei consiglieri provinciali Illuminati, Rossi e Binari, il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli interviene direttamente dal proprio profilo Facebook sulla polemica che ha coinvolto l'assessore Andrea Maria Antonini, fotografato con indosso una sciarpa con ricamata una croce celtica.
Forza Nuova interviene in merito all’attacco subito dall’Assessore Provinciale alla Cultura di Ascoli Piceno, Andrea Maria Antonini, “colpevole” di aver esposto allo stadio una sciarpa con una Croce Celtica. L’episodio ha scatenato la reazione dell’ANPI che ne ha chiesto le dimissioni immediate.
Riteniamo ampiamente giustificato lo sdegno e la riprovazione immediatamente suscitati dalla diffusione delle immagini dell’assessore provinciale alla cultura ed alla pubblica istruzione Andrea Maria Antonini che indossa ed esibisce pubblicamente una sciarpa recante il simbolo della croce celtica.
da Consiglieri provinciali
“Così com’è l’ultimo provvedimento del Governo denominato “Destinazione Italia” non va proprio per le autocarrozzerie italiane e per la libertà di mercato dei nostri clienti”: è questo il grido d’allarme che lancia Giovanni D’Angelo (foto), Presidente interprovinciale dei Carrozzieri di Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo.
Fra le mura amiche l'Atletico Azzurra Colli ha battuto con il punteggio di 1-0 l'AVIS Ripatransone. A decidere il match è stato il nuovo acquisto Paolo Chiappini, arrivato in rossoblu circa un mese fa.
Giornata di lutto e di dolore, quella di venerdì 3 gennaio, per la Libero Volley. La società ascolana, infatti, piange la scomparsa del dirigente Nazzareno Testa, che da oltre un decennio faceva parte dello staff gialloblù, dimostrandosi sempre disponibile in ogni tipo di iniziativa che veniva organizzata dalla medesima associazione sportiva.
da Libero Volley
Tra le tantissime iniziative ideate dai tifosi per la raccolta di denaro da destinare alla società di Corso Vittorio Emanuele, ce n'è una particolarmente coinvolgente. In occasione della gara di domenica infatti, tutti potranno acquistare un calendario contenente le foto sull'Ascoli Calcio inviate dagli stessi tifosi.
Lasciato alle spalle il fallimento, il Picchio è pronto a ripartire ancor più forte di prima. Nella prima uscita stagionale del nuovo anno i bianconeri affronteranno al "Cino e Lillo Del Duca" la seconda della classe, il Frosinone. A parlare alla vigilia è il tecnico romano Bruno Giordano.
Come già per le precedenti, nel pomeriggio di domenica 5 gennaio, si rinnoverà nelle vie cittadine del Centro Storico di Ascoli la tradizione de “La Pasquella”, per iniziativa dei giovani del Movimento Diocesano dell’Opera di Maria, che si propone di creare rapporti di amicizia e di unità tra le persone.
Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Hotel Marche l’evento “Cooperiamo al Sociale”, un seminario sulla tutela e salvaguardia degli strumenti che favoriscono la tenuta sociale nel territorio, nonostante i molteplici problemi legati alla scarsità di risorse pubbliche; a tali ristrettezze economiche si aggiungano anche ulteriori elementi di criticità che influiscono sulla qualità delle prestazioni erogate, come la formazione del personale e la loro riqualifica.
Non è stato sicuramente facile per la squadra bianconera convivere in questi mesi con i molteplici problemi societari. Vivere quotidianamente senza l'appoggio alle spalle di una società, con il dubbio di come e con quale mezzo affrontare la prossima trasferta, con l'incognita e l'incertezza di essere pagati la prossima mensilità. Ne abbiamo parlato direttamente con l'esperto capitano Manolo Pestrin.