La data non è casuale. Il 27 gennaio del 1945 i soldati dell'Armata Rossa entravano ad Auschwitz. Al di là di quel cancello con la scritta “Arbeit macht frei” (Il lavoro rende liberi), il mondo conobbe l’inferno e vide per la prima volta da vicino quel che era successo, conobbe lo sterminio in tutta la sua realtà.
L'ondata di maltempo che ha interessato in questi giorni il nord Italia, si sta spostando verso il centro sud. Secondo 3BMeteo.com la zona del Piceno non dovrebbe essere particolarmente colpita dalla perturbazione ma sono comunque previste precipitazioni moderate nella giornata di martedì 21 gennaio.
Le sue condizioni erano già gravi subito dopo l'incidente avvenuto mercoledì 15 ma nella notte di sabato 19 gennaio, purtroppo, si è spento Alessandro Pedicelli, giovane di 21 anni di Acquasanta Terme.
L'associazione SOLO X L'ASCOLI, gli Ultras 1898 e i Veterani hanno accolto calorosamente una notizia che aspettavano con trepidazione, manifestatasi con il comunicato ufficiale diffuso dal cavalier Francesco Bellini nella serata di venerdì.
Si chiama SLIN 169, nome breve e snello che sta per Smart Lighting Network 169 MHz. È il nuovo sistema brevettato da Menowatt GE per rendere intelligente gli impianti di pubblica illuminazione, donando nuovi compiti ai punti luce che si trovano vicino alle nostre case e nei punti nevralgici di ogni città.
da Menowatt GE
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti dopo la vittoria per 3-2 sulla Paganese.
L’Ascoli Calcio, in vista della partita di domenica 19 gennaio con la Paganese (ore 14:30 – Stadio “Del Duca”), invita i sostenitori bianconeri ad arrivare allo stadio già muniti di biglietto d’ingresso, acquistabile in prevendita in tutte le ricevitorie Lottomatica consultabili sul sito dell’Ascoli nella sezione “Biglietteria-Biglietti-Punti vendita Ascoli Calcio”.
Come affrontare senza paura un colloquio di lavoro, redigere un curriculum vitae accattivante e in modo corretto, intercettare possibili offerte di lavoro: questi ed altri argomenti sono stati al centro del seminario orientativo promosso dalla Provincia in collaborazione con il Consorzio CUP che si è tenuto giovedì 16 gennaio nell’Istituto professionale CECI di Ascoli Piceno.
Sabato 18 gennaio, dalle ore 10 alle ore 14, anche nelle Marche, la Lega Nord organizzerà presidi di fronte ai carceri di Pesaro, Ancona, Camerino e Ascoli, per protestare contro il c.d. "decreto svuotacarceri" che, tra altre misure, prevede l'innalzamento dello sconto di pena per "liberazione anticipata" da 45 a 75 giorni per ogni 6 mesi di pena scontata, con effetto retroattivo.
Se per certi versi i sostenitori bianconeri hanno tirato finalmente un sospiro di sollievo con il reale interessamento all’Ascoli di Bellini, per altri il 6 febbraio sembra essere lontano anni luce.