Il presidente della Provincia Piero Celani ha incontrato venerdì 24 gennaio a Castorano, presso il ristorante "La Scala", una foltissima rappresentanza di allevatori, pastori e agricoltori del Piceno per approfondire due problematiche molto sentite da tutto il comparto: la ventilata chiusura dello stabilimento Coalac di Marino del Tronto, struttura d'eccellenza in Italia nella produzione di latte fresco e l'annoso problema aperto dalla recente normativa sui pascoli montani, che penalizza fortemente i piccoli operatori locali della pastorizia.
Sebbene la politica nostrana sia propensa ad inchinarsi di fronte ad un’azienda come la Pfizer che, in virtù dei lauti profitti del settore farmaceutico e delle fortune in borsa, riesce ancora ad assicurare preziose centinaia di posti di lavoro …noi siamo fermamente convinti che in un Paese civile non sia concesso a nessuno calpestare diritti e dignità delle persone e dei lavoratori.
da Consiglieri provinciali
La Corte dei Conti - Sezione di controllo delle Marche ha approvato la scorsa settimana il Piano di Riequilibrio decennale della Provincia ai sensi dell'art 243 bis, comma 1 del Decreto legislativo 267/2000 segnando una tappa positiva e fondamentale per la vita dell'Ente a coronamento di un processo di risanamento lungo e complesso, partito nel 2010 e che ha impegnato l'Amministrazione Provinciale dall’estate del 2012 fino all'approvazione del Piano da parte del Consiglio Provinciale nel marzo del 2013.
Due disattenzioni difensive nell’arco di 2’ costano care ad un pur bello Castignano, falcidiato da infortuni (a proposito, tanti auguri di pronta guarigione al centrocampista Paride Iotti che il 17 Febbraio verrà operato al legamento crociato anteriore, lesionato a Dicembre nella gara contro la JRVS) e squalifiche, residue scorie del nefasto derby di sabato scorso.
Bentrovate care ragazze! Dal nuovo colore pantone della scorsa settimana, in questa si torna per così dire al classico, o meglio a quello stile un pò dark, un pò gotico che tanto nelle passerelle invernali va di moda: makeup occhi intenso, profondo, scuro e labbra ben definite e rosse!
Nella mattinata di venerdì 24 gennaio, nella Piazza d’Armi del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento, decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare e di Croce dell’Ordine Militare d’Italia, 561 Volontari in Ferma Prefissata di un anno del 4° Blocco 2013 hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.
E’stata pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente www.provincia.ap.it la graduatoria finale dei progetti formativi sull’Apprendistato professionalizzante per i giovani (19-29 anni) presentati dalle strutture formative accreditate delle Marche. Enti e soggetti formatori che, tra i vari compiti, dovranno curare l’organizzazione delle attività didattiche (corsi da 120 ore l’uno) all’interno di aree territoriali omogenee.
Pur non volendo entrare nel merito delle considerazioni che hanno indotto gli amici della Lista Alveare a decidere di interrompere in maniera definitiva ogni rapporto con il PD, riteniamo doveroso, come Centro Democratico, lanciare un appello alla responsabilità di tutti gli attori in campo, che valutano inadeguata, all’attuale tempo di crisi economica e sociale, l’esperienza amministrativa del sindaco Castelli, affinché producano uno sforzo in grado di recuperare un’azione politico-programmatica comune, sacrificando se necessario anche le aspettative e gli interessi di parte.
da Centro Democratico - Ascoli Piceno
Come noto lunedì 27 gennaio p.v. ricorre “Il Giorno della Memoria”. Per tale commemorazione, in segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti, il Prefetto, Graziella Patrizi d’intesa con il Comune di Ascoli Piceno, la Provincia di Ascoli Piceno e con l’Ufficio Scolastico Provinciale ha organizzato una manifestazione.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Si è svolto nella mattina del 24 gennaio, davanti al Liceo Scientifico “Orsini”, un sit-in organizzato dal Blocco Studentesco. Bersaglio della manifestazione sono stati il governo Letta e le politiche del ministro Carrozza sull'annoso problema dell'elevata spesa che, ogni anno, le famiglie sono costrette ad affrontare per l'acquisto dei libri di testo.
da Blocco studentesco
La crisi economica continua a farsi sentire nel territorio marchigiano. Secondo l'indagine di Unioncamere Marche relativa al 2013 che si è appena concluso, sono 130 le imprese in meno attive nel territorio della Provincia di Ascoli Piceno.
Il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di CGIL CISL UIL di Ascoli Piceno comunica che è stato differito al 16 maggio 2014 del termine di scadenza per il pagamento dell’autoliquidazione. Sono altresì posticipati alla stessa data i pagamenti dei premi speciali non soggetti all’autoliquidazione con date di scadenza antecedenti al 16 maggio 2014.
da Dipartimento Sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
Nel corrente anno è stato introdotto dal Comando Generale della Guardia di Finanza un nuovo servizio online di condivisione dei contenuti mediatico-multimediali (comunicati stampa, immagini, file dati, video ed audio), attraverso il quale i giornalisti accreditati al portale – disponibile anche in versione mobile attraverso specifica “App” scaricabile gratuitamente dall’App Store Apple e/o dal Google Play Market – potranno accedere, con immediatezza, a tutti i contenuti d’interesse.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Il vicepresidente Antonio Canzian, l’assessore alle Attività produttive Sara Giannini, il presidente della terza commissione consigliare, Fabio Badiali, hanno incontrato nel pomeriggio in Regione i membri della decima commissione – Attività produttive – del Senato, onorevoli Massimo Mucchetti (presidente), Camilla Fabbri e Adele Gambaro, in visita nelle Marche.