La nostra amica Alessandra ci proporrà questa settimana una ricetta di Fabiola Semeraro: la 'torta della nipote'! Mamma di due bimbe con il grande hobby della cucina, ci aiuterà nella preparazione di un dolce semplice ma molto prelibato.
"Il nostro movimento per il cambiamento e per il lavoro sta crescendo di giorno in giorno, non solo nella città di Ascoli ma in tutta la vallata del Tronto. Nei Comuni del comprensorio dove si svolgeranno le altre elezioni amministrative c'è molto interesse rispetto alla nostra proposta, e noi stiamo valutando l'opportunità di presentare anche in quei centri delle nostre liste elettorali".
da Lista Articolo 1
L’ultimo in ordine di tempo è stato quello all’Unitalsi, dove un gruppo di ladri ha portato via una cassa forte che conteneva 5000 euro, ma ad Ascoli l’ondata di furti continua da alcuni mesi e sembra non aver fine. E’ il terzo caso, nel solo mese di gennaio, di furto ai danni di un’associazione di carità o di un’istituzione.
A Cossignano la dirigente Prof.ssa Laura D’Ignazi con i docenti dell’istituto insieme all’ing. Oronzo Mauro e il sindaco Roberto De Angelis, sabato 25 scorso hanno inaugurano il laboratorio delle osservazioni scientifiche della locale scuola primaria per dare poi spazio all’amministratore delegato della Molino Agostini, Roberto Agostini, al fine di raccontare con il suo seminario “Produzione delle farine: dai cicchi alle magiche polveri” il funzionamento di un mulino all’avanguardia dando nel contempo gli elementi per capire lo storico business delle farine.
dal Comune di Cossignano
La Nocerina, avversaria dell'Ascoli nel girone B della Prima Divisione di Lega Pro, è stata esclusa dal campionato dopo il 'derby delle polemiche' dello scorso 10 novembre contro la Salernitana.
Per il solo mese di febbraio, sarà sospesa la distribuzione dei kit contenenti buste per la raccolta indifferenziata, dell’umido, plastica e carta, presso l’isola ecologica di via Monini ma chi vuole, sempre con gli stessi orari, dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00, potrà ritirare le buste blu per i pannoloni e i secchi per l’umido, quello da 7 lt. per uso domestico e quello da 25 lt. per uso condominiale.
Giovedì 30 gennaio l’incontro in Prefettura alle ore 12,00, deve essere la giornata decisiva per sciogliere il nodo del pagamento delle mensilità arretrate ai lavoratori della Gi.Elle.A che svolgono servizio alla Rsa ex Luciani. C’è sul tavolo una proposta del Consorzio Il Picchio di pagamento immediato di due mensilità e si attende il consenso del presidente della Gi.Elle.A.
In occasione della partita ASCOLI-GROSSETO, in programma domenica 9 febbraio 2014, alle ore 14:30, presso lo stadio Del Duca di Ascoli Piceno, l’Ascoli Calcio 1898 S.p.A. comunica che per tutti gli alunni delle scuole di qualunque ordine e grado, sarà valida l’iniziativa “AMICO PICCHIO”, che prevede un prezzo agevolato per ogni alunno più due accompagnatori.
Pugno duro del giudice sportivo nei confronti dell'Ascoli Calcio in occasione della gara contro L'Aquila. 6 infatti le giornate di squalifica assegnate a mister Giordano, reo di aver inveito verbalmente e fisicamente contro l'arbitro, oltre a 1.500€ di multa per l'accensione di fumogeni e petardi nel settore bianconero.
Si svolgerà giovedì 30 gennaio, alle ore 21, presso la Sala della Comunità della parrocchia dei Ss Simone e Giuda a Monticelli, il secondo appuntamento dell’iniziativa “Ti smonto il bullo!” per sensibilizzare e riflettere sul delicato fenomeno del bullismo, organizzata dall’Associazione Culturale “La Corolla”, dal Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro-Nel corso del tempo” e dall’Associazione Italiana “Donne Medico”.
dagli Organizzatori
Se Cooperlat non adeguerà il prezzo del latte a 44,5 centesimi gli allevatori marchigiani ci rimetteranno un milione di euro. A lanciare l’allarme è la Coldiretti Marche in vista del prossimo Consiglio di Amministrazione della realtà cooperativa convocato per giovedì 30 gennaio.
Il prossimo, martedì 18 febbraio si svolgerà in Piazza Santi Apostoli in Roma, una manifestazione unitaria delle cinque organizzazioni aderenti a Rete Imprese Italia (CONFCOMMERCIO, CNA, CONFESERCENTI, CONFARTIGIANATO, CASARTIGIANI), con lo slogan "Senza impresa non c'è Italia. Riprendiamoci il futuro".
Sono arrivati alle 15 davanti ai cancelli del supercarcere di Marino del Tronto per consegnare personalmente alla direttrice dell’istituto, Lucia Di Feliciantonio, i materiali acquistati per “Coloriamo il carcere”. Testimonial d’accezione per la terza fase del progetto sociale sono il presidente del Tribunale di Ascoli, Flavio Uccella, e il presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Bruno Bucciarelli.
dagli Organizzatori
Come al solito il Pd, e questa volta l'On. Luciano Agostini non perde occasione di polemizzare inutilmente e sparare bordate contro la Provincia imbastendo "ad arte" casi politici che non esistono: mi riferisco al mancato contributo destinato all'Istituto per la Storia della Liberazione delle Marche.
Grande interesse e partecipazione ha riscosso il convegno nazionale organizzato dalla Provincia con il patrocinio della Regione Marche, del Comune, del Consorzio Ferrara Ricerche, della società Ad Aquas e degli ordini dei geologi e degli agronomi, sull'utilizzo e tutela delle risorse idriche del bacino geotermico della dorsale carbonatica di Acquasanta, svoltosi sabato nel Teatro dei Combattenti della cittadina termale.
Chi non ha mai provato nostalgia per quegli oggetti-feticcio degli anni 80/90 che furono non solo uno status-symbol, ma anche icone di una decade ricordata con un sorriso da coloro che l'hanno vissuta? Umberto Pompei, un informatico di Ascoli, ha inventato un'applicazione che riporta chi la usa proprio in quegli anni d'oro.
Una delegazione del Servizio Formazione Professionale di via Kennedy ha preso parte a una importante riunione tecnica tenutasi ad Ancona per approfondire contenuti, progettualità e linee guida dell’orientamento regionale (e nazionale) alla presenza di rappresentanti di Province, Ufficio scolastico Regionale e Università delle Marche.