Circa duecento allevatori e agricoltori con una cinquantina di trattori manifesteranno sabato mattina ad Ascoli Piceno in occasione del Consiglio comunale aperto, convocato dal sindaco Guido Castelli contro la decisione della Cooperlat di chiudere lo stabilimento ascolano Coalac.
Preso atto delle difficoltà di sosta lamentate dai cittadini residenti nelle zone interessate ai lavori di riqualificazione di piazza Ventidio Basso e della parziale sospensione della sosta blu mista per l’indisponibilità dell’area soggetta alla riqualificazione per 26 stalli di sosta su 33 ivi istituti, è stato disposto con Ordinanza Dirigenziale n.67 del 13/2/2014, una temporanea area di sosta al fine di garantire una congrua offerta di parcheggio in alternativa, appunto, a quella temporaneamente non disponibile a causa dei lavori in piazza Ventidio Basso.
Pallavolo: la Libero Volley prosegue l'avventura nei playout. Sabato impegno casalingo contro Pesaro
La Libero Volley di Luca Albanesi ha perso la prima partita dei playout, la seconda fase del campionato di serie C nella quale le ragazze ascolane dovranno fare di tutto per conquistare la salvezza e dunque la possibilità di gareggiare anche nella prossima stagione in questa categoria.
da Libero Volley
Le recenti vicissitudini relative alla COALAC, che prospettano lo smantellamento dello stabilimento ascolano con perdite di posti di lavoro e danni ai produttori locali di latte, preoccupano fortemente il Gruppo Giovani Imprenditori e la Delegazione Confcommercio di Ascoli Piceno.
È l'unico candidato GD all'interno lista picena per l'assemblea regionale del Partito Democratico che fa capo al candidato segretario Luca Fioretti. Alessandro Cappelletti, classe ‘90, da poco entrato nel Partito, ha scelto di iniziare questo percorso regionale dopo il sostegno dato a Civati alle scorse primarie dell'8 dicembre.
La Roma è stata eliminata dalla Coppa Italia 2013/2014 dopo la sconfitta subita al San Paolo contro il Napoli nella semifinale di ritorno. La squadra di Rudi Garcia che aveva vinto la gara di andata per 3-2, ha perso per 3-0. Mattia Destro ha guidato l'attacco giallorosso dal 1'.
Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Ascoli Piceno e Fermo a gennaio 2014 sono state oltre 1 milione, di cui 70mila di Cassa integrazione ordinaria, 147mila di CIG straordinaria e 904mila di Cassa in deroga.
Forte flessione del risultato netto 2013 per il gruppo Indesit Company, a 3,2 milioni rispetto ai 61,7 dell’anno precedente. In base ai dati preliminari esaminati mercoledì 12 febbraio dal Consiglio di amministrazione, il fatturato nel 2013 è stato di 2,671 miliardi, in calo del 7,7%.
Non c'è nessun rischio di crollo per il ponte della Circonvallazione Nord, a P.ta Romana. Vorrei rassicurare in questo senso con la massima chiarezza la comunità locale sgombrando definitivamente il campo da allarmismi infondati sullo stato di questa infrastruttura fondamentale per la circolazione della città di Ascoli Piceno.
La città di Ascoli Piceno rende un omaggio importante allo scultore marchigiano Giuliano Giuliani (Ascoli Piceno, 1954). Ad ospitare un’ampia selezione dei suoi lavori è il Forte Malatesta di Ascoli che, con la sua scabra potenza, offre una ambientazione ideale ad accogliere le pietre che l’artista ha piegato alla loro nuova natura.
dagli Organizzatori
Da anni, in occasione della festa di San Valentino - vista come la festa dell’amore nel senso più ampio, comprensivo anche della solidarietà umana - IOM Ascoli Piceno onlus organizza un evento allo scopo di riunire soci, amici e quanti sono vicini all’Associazione con il fine dichiarato di raccogliere fondi a sostegno della attività di assistenza dei malati oncologici.
da IOM - Ascoli Piceno