Dopo la grande manifestazione di Roma promossa da Confcommercio, CNA, Confartigianato, Confesercenti e Casartigiani che ha visto a Roma lo scorso 18 Febbraio, 60 mila imprenditori, per richiamare l’attenzione sulle gravi difficoltà che stanno vivendo le attività commerciali ed artigiane, a rischio addirittura di sopravvivenza, lunedì 24 si replica in piccolo, ad Ascoli Piceno, in Piazza del Popolo dove dalle 20:30 in poi è previsto il collegamento in diretta, con la nota trasmissione televisiva di attualità Quinta Colonna di Retequattro condotta da Paolo Del Debbio.
L’allontanamento di Bruno Giordano dalla società di Corso Vittorio Emanuele, come previsto, ha dato vita ad una disputa tra tifosi.
Un'ondata di atti vandalici ha colpito Castel di Lama e Spinetoli tra venerdì 21 e sabato 22 febbraio. Nel primo caso, due cabine dell'Enel sono state manomesse da ignoti a distanza di 24 ore, mentre nel secondo, vicino ad un asilo sono stati rotti i vetri di alcune auto per rubare ciò che c'era all'interno.
Sebbene il nuovo bando del “Prestito d’Onore”, emanato lo scorso anno dalla Regione Marche non stia avendo molto successo, rispetto al numero di progetti effettivamente finanziati da Banca Marche, almeno in provincia di Ascoli Piceno, trattasi di un’opportunità che va in qualche modo percorsa, in quanto rappresenta una alternativa concreta al “dramma” disoccupazione anche per il nostro martoriato territorio.
Il Piceno avrà una prestigiosa vetrina con il concorso fotografico europeo lanciato nell'ambito del progetto Museumcultour, di cui la Provincia di Ascoli è capofila. Un'opportunità unica per fotografi amatoriali e professionisti di mettersi in gioco con immagini del nostro territorio ispirate alla natura e all'ambiente.
E' prevista per sabato 22 febbraio alle ore 11, l'inaugurazione del Monumento ai Caduti di tutte le guerre, presente nell'area del Parco della Rimembranza (Colle dell'Annunziata), importante opera in marmo e piedistallo in travertino, restaurata su iniziativa della sezione provinciale dell'Associazione nazionale mutilati e invalidi di Guerra.
da ANMIG Ascoli Piceno
Piuttosto che essere sbigottita l’Alleanza delle cooperative dovrebbe dire una volta per tutte cosa pensa della chiusura dello stabilimento Coalac e della mancanza di trasparenza nei confronti dei consumatori sull’origine del latte, poiché è difficile pretendere di tirarsi fuori dalla vicenda quando alcuni suoi massimi esponenti sono presenti nel CdA di Cooperlat.
Nel pomeriggio di giovedì 20 al C.S. Città di Ascoli, prima che Mister Destro conducesse la seduta di allenamento, i tifosi bianconeri, rappresentati da alcuni esponenti del gruppo Ultras 1898, hanno voluto dare il benvenuto al neo allenatore esprimendogli la stessa fiducia che hanno riposto nella nuova Società.