IN EVIDENZA
Nuovo attacco dei lupi nelle campagne ascolane, con oltre una decina di pecore uccise nella notte tra lunedì e martedì nella zona di Colle San Marco.
www.marche.coldiretti.it
Tragedia alla stazione ferroviaria di Grottammare. Nel primo pomeriggio del 20 maggio una 53enne di Offida è deceduta sui binari all'arrivo del treno veloce.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Si è conclusa la prima edizione provinciale delle ''Olimpiadi dell’inglese'' rivolta agli studenti del 4 e 5 superiore di 1 grado dei comuni facenti parte del BIM.
da BIM Tronto
www.bimtronto-ap.it
Prevenire i dissesti idrogeologici, valorizzare il patrimonio ambientale delle aree interne. Sono gli obiettivi che la Regione Marche intende conseguire finanziando con 1,4 milioni di euro una serie di progetti proposti dalle Comunità montane.
www.regione.marche.it
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, una folta delegazione composta da oltre 80 ferrovieri esperantisti che in questi giorni stanno celebrando il loro 66° congresso internazionale a San Benedetto del Tronto.
www.provincia.ap.it
Venerdì 23 maggio si conclude il percorso che IOM Ascoli Piceno onlus e la Sezione locale di FIDAPA hanno organizzato sul tema della salute e del benessere al femminile: sono stati finora realizzati, in collaborazione con l’ASUR Area Vasta n.5, tre incontri sulla prevenzione del tumore mammario, sui problemi dell’apparato genitale femminile e sull’osteoporosi, che hanno fatto registrare una più che soddisfacente partecipazione di donne, anche giovanissime.
da Associazione IOM Ascoli Piceno
Prosegue domani, mercoledì 21 maggio, con un altro appuntamento il progetto "La Scrittura Femminile nel Piceno" coordinato da Franca Maroni e promosso da Provincia e Commissione provinciale Pari Opportunità per far conoscere poetesse e scrittrici che operano e vivono nel nostro territorio e promuovere il valore etico e culturale della scrittura poetica.
www.provincia.ap.it
Sabato 17 Maggio, presso l'Auditorium della Scuola di Musica Tekne, si è svolto il workshop "Come gestire le associazioni culturali".
da Tekne Centro Studi Musica Moderna
info@teknemusiclub.it
Ottima prestazione delle torri bianconere in gara uno delle finali di Promozione; una gara giocata in maniera positiva da tutto il collettivo e ricca di giocate di buon livello.
da Ascoli Basket
www.ascolibasket.it
Si terrà martedì 20 maggio 2014 ad Ascoli Piceno nella Sala De Carolis del Palazzo del Governo con inizio alle ore 11.00, la cerimonia di consegna degli attestati agli “Apprendisti Ciceroni” per le trascorse Giornate FAI di Primavera 2014.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Un borgo di montagna in festa con il “Festival dell’Appennino” che ha visto, domenica scorsa, oltre duecento escursionisti effettuare un percorso a piedi nel cuore verde di Colle d’Arquata.
www.provincia.ap.it
Mercoledì 21 maggio 6^ tappa del progetto PICCHIO IN TOUR: l'Ascoli Picchio farà visita ai tifosi bianconeri di Porto Sant'Elpidio.
da Ascoli Picchio FC 1898 S.p.A.
www.ascolipicchio.com
La situazione sulla Strada Provinciale detta “Castel di Lama”, nel tratto che attraversa il Quartiere Lava - Offida, a circa 1 km dall’area Fornace, è ormai ben oltre i limiti del tollerabile.
dal Consiglio di Quartiere Lava – Offida
www.facebook.com/quartierelava
Inaugurato il nuovo Campo Polivalente comunale “Roberto Speca”.
da Offida Solidarietà e Democrazia
www.offidasolidem.com
In vista delle prossime elezioni amministrative, il Centro servizi per il volontariato delle Marche promuove un'occasione di incontro tra le associazioni di volontariato del territorio e i candidati a sindaco del Comune di Ascoli Piceno: mercoledì 21 maggio alle ore 18, presso la Casa della Gioventù a Pennile di Sotto – Ascoli Piceno.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Martedì 20 maggio alle ore 11, presso la sala De Carolis della Prefettura, si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati agli oltre 200 Apprendisti Ciceroni che hanno partecipato alle XXII Giornate FAI di Primavera 2014 del 22 e 23 marzo scorsi.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
A fine aprile lo spartiacque; i lavoratori della GI.ELLE.A in servizio alla RSA ex Luciani, da tempo a rincorrere salari non pagati e difficoltà economiche familiari, transitano dal 1/05/2014 al Consorzio Il Picchio che assume su di sé l’appalto RSA ex Luciani, mantenendo la continuità lavorativa ai lavoratori. Un cambio necessario per trovare garanzia di lavoro e pagamento del salario.
“Avvio di settimana ancora incerto, ma da mercoledì temperature in aumento con un primo assaggio d'Estate”. Ad annunciarlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.
da 3BMeteo
www.3bmeteo.com
“Occorre tutelare non solo il lavoro per ridare fiducia e speranza alle popolazioni del territorio, ma anche le fabbriche stesse e le infrastrutture industriali che ancora esistono nel Piceno e non sono state smantellate. Per questo io faccio un appello a tutte le istituzioni e a tutte le forze politiche e sociali locali ma anche alla cittadinanza affinchè costruiscano un fronte comune contro la desertificazione produttiva del nostro comprensorio, a cominciare dal caso Haemonetics.”
da USB Marche
Sono aperte le iscrizioni al Registro Nazionale delle imprese storiche, iniziativa avviata nel 2011 dall’Unione italiana delle Camere di Commercio in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, per incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e di valori imprenditoriali.
da Camera di Commercio di Ascoli Piceno
www.ap.camcom.it
Dal 29 Maggio al 1° Giugno 2014 si terranno ad Ascoli Piceno le Finali Nazionali di Pallavolo del Campionato Italiano Under 13 Maschile, che vedrà la partecipazione della squadra ascolana guidata dal dirigente Confcommercio Pippo Feriozzi.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Un momento di riflessione di alto profilo e a tutto campo quello che si è vissuto oggi ad Ascoli, nella sala del Consiglio Provinciale, al quale hanno preso parte autorevoli rappresentanti della magistratura, delle forze dell'ordine ed esperti e volontari impegnati a ''fare rete'' contro la violenza di genere in tutte le sue forme.
www.provincia.ap.it
Non poteva festeggiare meglio di così il suo centenario di fondazione l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, con lo spettacolare passaggio della Mille Miglia. Piazza Arringo, con la sosta timbro degli equipaggi ha catalizzato l’attenzione degli ascolani e degli appassionati, per ore e ore di spettacolo e di emozioni fino all’imbrunire.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
Prosegue l’impegno di valorizzazione e di indagine storiografica del “Centro Studi Tradizioni Picene” con la presentazione del volume “Contributo allo studio delle tradizioni popolari marchigiane” di Anna Maria Eustacchi Nardi in programma martedì 20 maggio, alle 17 nella sala della Ragione di Palazzo dei Capitani.
www.provincia.ap.it
Altro successo in casa Ascoli Basket, il team White infatti vince il titolo regionale Uisp 2013-14, superando in finale l'Auder Semper Pescara per 72 a 64. La squadra di Coach Aniello, conquista del titolo e termina la stagione imbattuta, un risultato che però non deve lasciare pensare ad un cammino senza difficoltà.
da Ascoli Basket
www.ascolibasket.it
Portare alla luce i tesori culturali e ambientali di Ascoli Piceno, favorire un turismo di qualità che accompagni i viaggiatori alla scoperta delle risorse della città picena e che faccia della conoscenza il suo filo conduttore. Questo è l’obiettivo del nuovo Parco Culturale ed Ambientale di Ascoli, Giardino di pietra.
da Lorenzo Brenna
E' stato firmato nelle settimane scorse un accordo tra il Comune di Folignano e la Scuola di Scienze e Tecnologie dell'Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Prosegue l'impegno di sensibilizzazione della Provincia sul tema della violenza di genere con la 3° tavola rotonda sull'argomento che si svolgerà sabato 17 maggio alle 10 nella sala del Consiglio provinciale di palazzo San Filippo con la partecipazione di esponenti delle forze dell'ordine tra cui il Dott. Quinto Amadio, Primo Dirigente della Polizia di Stato, il Capitano Roberto D’Ortona del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Ascoli ed esperti come l'avvocato Cristina Perozzi.
www.provincia.ap.it