In cinque mesi un’azienda di Venarotta (Ascoli Piceno) ha visto uccidere dai lupi 112 pecore.
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha incontrato nella giornata di martedì 9 settembre, a Palazzo San Filippo, il colonnello Marco Mochi, appena insediato come nuovo Comandante della Legione Carabinieri Marche. L’alto ufficiale, che era accompagnato dal Colonnello Ciro La Volla Comandante provinciale dell'Arma, ha voluto incontrare le istituzioni locali per confermare la piena collaborazione al servizio della comunità e del territorio.
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha incontrato il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco ing. Achille Cipriani che, in procinto di assumere il comando dei Vigili di Macerata, ha voluto accomiatarsi dalle istituzionali locali, dopo il proficuo ed intenso lavoro compiuto nel nostro territorio.
Alla vigilia dell'incontro, che auspico stavolta finalmente risolutivo, del Governatore Spacca con il Presidente della Cooperlat Antonio Baietta a nome dell'Amministrazione Provinciale, intendo rinnovare la richiesta di tutela e ripresa produttiva, certa e in tempi brevi, dello stabilimento piceno della Coalac, simbolo delle gravi penalizzazioni che il territorio Piceno subisce da troppo tempo con decisioni sfavorevoli assunte in altri contesti.
Il vino piceno sarà protagonista durante la prossima edizione del Merano Wine Festival, in programma dal 7 al 10 novembre. Il festival, giunto alla sua 23esima edizione, richiama ogni anno numerosi produttori di vino, italiani ed esteri, che presentano le loro migliori produzioni enologiche.
da Lorenzo Brenna
Appresa la notizia della tragica morte dell’assistente capo della Polizia di Stato in servizio alla Sezione Polizia Stradale avvenuta nella Questura di Ascoli, il Vescovo mons. Giovanni D’Ercole ha manifestato di persona ieri notte le sue condoglianze alla moglie e ai due figli ed esprime le sue più sincere condoglianze al Questore e ai colleghi dell’assistente capo, duramente colpiti da questo lutto.
La trasparenza amministrativa, la lotta alla corruzione e le “white list”: questi i temi affrontati nel corso della Conferenza provinciale permanente tenutasi martedì 9 settembre e presieduta dal Prefetto alla presenza del Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno e del delegato del Procuratore della Repubblica, sostituto procuratore dott.ssa Cinzia Piccioni, nonché dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dei Sig.ri Sindaci della Provincia, delle Stazioni appaltanti e delle Associazioni di categoria.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Riparte con l’amaro in bocca il campionato di Prima Categoria del Castignano che, per due volte in vantaggio, si fa raggiungere proprio sul filo di lana da una giovane ma coriacea JRVS, brava a sfruttare al massimo le uniche due disattenzioni della retroguardia biancorossa in una gara condizionata dal gran caldo, che sul sintetico di Monterocco si fa ben sentire per i ventidue in campo.
Come anticipato, sarà riaperta la campagna abbonamenti (17 gare): dalle 10:00 di martedì 9 settembre alle ore 12:30 di sabato 13 settembre sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento in tutti i punti vendita Bookingshow, consultabili sul sito ufficiale www.ascolipicchio.com nella sezione “Informazioni - Punti vendita”.
La Libero Volley di Mauro Mantovani, che quest’anno militerà nel campionato di serie D, si prepara per l’esordio ufficiale nella nuova stagione, in programma il prossimo 20 settembre in Coppa, con il calendario relativo a tale competizione che verrà pubblicato dalla Federazione nel corso dei prossimi giorni.
da Libero Volley
Una splendida atmosfera sugli spalti accoglie l’Ascoli nel match casalingo contro L’Aquila, atteso per confermare il buon inizio di stagione da parte degli uomini di Petrone.Il pubblico di casa e la Curva Sud meritano una citazione particolare per l’incessante sostegno che hanno dato ai loro beniamini durante tutta la gara.
Cia, Copagri e Confagricoltura stanno raccogliendo le firme per presentare una petizione alla Regione Marche finalizzata ad intervenire subito per risolvere il drammatico problema dei danni alle colture e alle imprese agricole e di allevamento, causato dalla proliferazione dei cinghiali - ma anche dei lupi - nelle nostre campagne e aree montane.
L'Ascoli vince al Del Duca contro i rossoblù de L'Aquila, in quello che sarebbe dovuto essere l'ultimo giorno di campagna abbonamenti.