Dal gennaio 2014 senza stipendi, e con la cassa integrazione in deroga scaduta ad agosto, i 37 lavoratori della Ottavi prefabbricati (controllata dell'Asfaltronto) con sede produttiva nella zona industriale di Campolungo (Ascoli) rischiano di trovarsi subito in una situazione drammatica, per loro e tutte le loro famiglie.
da USB Marche
Il Prefetto di Ascoli Piceno, Dott.ssa Graziella Patrizi, ha ricevuto questa mattina in Prefettura il Soldato VFP1 Marco Putortì ed il Soldato VFP1 Marta Pedemonte del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno” che durante la libera uscita sono intervenuti per bloccare l’aggressione da parte di un uomo, in evidente stato di alterazione ed armato di una forbice, ai danni di una donna di nazionalità straniera, immobilizzandolo, dopo breve colluttazione, e consegnandolo alle forze dell’ordine.
da Prefettura di Ascoli Piceno
A distanza di poco più di un mese dalla scomparsa di Lanfranco Coccia l'amico di sempre, nonché per oltre quarant'anni suo collega e socio nell'agenzia di rappresentanze varie, Benito Calvaresi, ha organizzato per venerdì 12 settembre, presso il Resort Villa Picena di Colli del Tronto, un incontro tra tutti gli amici più diretti e rappresentativi di Lanfranco, per commemorarne la figura di uomo retto, di impeccabile professionista e soprattutto di amico vero.
da Confcommercio di Ascoli
Dal 15 al 18 settembre 2014, la società CIIP s.p.a. ospiterà una delegazione di tecnici della National Water Company di Riyadh, Arabia Saudita. Il presidente Giacinto Alati e il CdA della CIIP s.p.a. hanno voluto, in questo modo, offrire il più ampio sostegno all'iniziativa promossa dalla rete di imprese "Palazzo Italia" rappresentata dal presidente Raniero Iacoponi e dall'arch. Umberto Alesi.
In cinque mesi un’azienda di Venarotta (Ascoli Piceno) ha visto uccidere dai lupi 112 pecore.
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha incontrato nella giornata di martedì 9 settembre, a Palazzo San Filippo, il colonnello Marco Mochi, appena insediato come nuovo Comandante della Legione Carabinieri Marche. L’alto ufficiale, che era accompagnato dal Colonnello Ciro La Volla Comandante provinciale dell'Arma, ha voluto incontrare le istituzioni locali per confermare la piena collaborazione al servizio della comunità e del territorio.
Il Presidente della Provincia Piero Celani ha incontrato il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco ing. Achille Cipriani che, in procinto di assumere il comando dei Vigili di Macerata, ha voluto accomiatarsi dalle istituzionali locali, dopo il proficuo ed intenso lavoro compiuto nel nostro territorio.
Alla vigilia dell'incontro, che auspico stavolta finalmente risolutivo, del Governatore Spacca con il Presidente della Cooperlat Antonio Baietta a nome dell'Amministrazione Provinciale, intendo rinnovare la richiesta di tutela e ripresa produttiva, certa e in tempi brevi, dello stabilimento piceno della Coalac, simbolo delle gravi penalizzazioni che il territorio Piceno subisce da troppo tempo con decisioni sfavorevoli assunte in altri contesti.
Il vino piceno sarà protagonista durante la prossima edizione del Merano Wine Festival, in programma dal 7 al 10 novembre. Il festival, giunto alla sua 23esima edizione, richiama ogni anno numerosi produttori di vino, italiani ed esteri, che presentano le loro migliori produzioni enologiche.
da Lorenzo Brenna
Appresa la notizia della tragica morte dell’assistente capo della Polizia di Stato in servizio alla Sezione Polizia Stradale avvenuta nella Questura di Ascoli, il Vescovo mons. Giovanni D’Ercole ha manifestato di persona ieri notte le sue condoglianze alla moglie e ai due figli ed esprime le sue più sincere condoglianze al Questore e ai colleghi dell’assistente capo, duramente colpiti da questo lutto.
La trasparenza amministrativa, la lotta alla corruzione e le “white list”: questi i temi affrontati nel corso della Conferenza provinciale permanente tenutasi martedì 9 settembre e presieduta dal Prefetto alla presenza del Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno e del delegato del Procuratore della Repubblica, sostituto procuratore dott.ssa Cinzia Piccioni, nonché dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dei Sig.ri Sindaci della Provincia, delle Stazioni appaltanti e delle Associazioni di categoria.
da Prefettura di Ascoli Piceno