Festa di Sant'Antonio: torna lo spettacolo 'Lu Vecchiò'

1' di lettura 14/01/2014 - Il gruppo folkloristico “La Pemmadora” dell’Istituto Tecnico Agrario “C. Ulpiani”, in collaborazione con l’Associazione Gigaro 88 e il Gruppo Vocale ”Di Canto in Canto”, torna anche quest’anno, a far rivivere i canti di Questua tipici della festa di Sant’Antonio nei costumi caratteristici.

L’iniziativa, che coinvolge alunni, professori e personale scolastico, ha lo scopo di tramandare alle generazioni future le tradizioni storiche e folkloristiche del nostro territorio e creare relazioni con gli abitanti del territorio.

La manifestazione prevede un ricco programma di canti popolari dedicati al santo protettore degli animali, nemico del demonio e amico dei contadini. La festa di Sant’Antonio Abate ha origini antiche. In quei giorni, grandi fuochi venivano accesi nelle colline più alte, mentre padroni e benestanti uccidevano e salavano il loro maiale; i poveri contadini si recavano alla porta delle loro case e stalle cantando i canti di Sant’Antonio e portando la sua benedizione in cambio di qualcosa da mangiare.

Alcune scuole, aziende agrarie e paesi del territorio quali Acquasanta, Ascoli Piceno, Castel di Lama, Montedinove e Offida, si preparano ad accogliere il gruppo nei giorni 15, 16, 18 e 19 Gennaio.

In allegato la locandina dell'evento








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2014 alle 11:18 sul giornale del 15 gennaio 2014 - 2682 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, ascoli piceno, offida, castel di lama, Acquasanta Terme, Montedinove, sant'antonio, lu vecchiò

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/W37





logoEV
logoEV