Meteo: rischio neve anche per mercoledì 29, poi si torna al clima autunnale

Pala neve 2' di lettura 28/01/2014 - Tra lunedì 27 e martedì 28 sono caduti i primi fiocchi di neve in alcune zone del Piceno dove la perturbazione nevosa, secondo quanto affermato da 3BMeteo.com, sarebbe già giunta al termine.

Mercoledì potrebbe ancora cadere qualche fiocco a Montemonaco, Montegallo e Arquata del Tronto, mentre sono previste piogge ad Acquasanta Terme e Comunanza. Scarse le possibilità di vedere altri rovesci piovosi sul resto del territorio. La tregua sarà però breve, giovedì con le temperature a livelli autunnali tornerà nuovamente la pioggia su gran parte della provincia ascolana.

“Dopo la neve in Emilia Romagna, è in arrivo una nuova perturbazione con ulteriori nevicate soprattutto al Nordovest”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “Martedì notte attendiamo i primi fiocchi tra Piemonte e Ovest Lombardia, mentre mercoledì arriva la neve su gran parte di Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, entroterra ligure e, a tratti, Emilia occidentale. Neve a quote collinari, invece, sul Nordest con pioggia prevalente in pianura, mentre i fiocchi raggiungeranno anche i fondovalle sulle Alpi. Le nevicate si protrarranno fino a giovedì mattina, per poi trasformarsi gradualmente in pioggia a partire da Est”.

“In pole position per la neve tutte le città piemontesi - prosegue l'esperto – E poi Varese, Pavia, Como, Lecco, Milano, inizialmente Bergamo, Lodi e Piacenza; neve ovviamente anche ad Aosta, Sondrio, Trento, Bolzano e Belluno; fiocchi misti a pioggia non sono esclusi anche a Genova mercoledì notte”.

“Il maltempo si estenderà progressivamente a tutto il Centrosud entro giovedì, con neve inizialmente anche a bassa quota sulla Toscana, ma l'arrivo dei venti di Scirocco farà impennare rapidamente le temperature”, avvertono da 3bmeteo.com. Di fatto torneremo a respirare aria d’Autunno - se non addirittura di Primavera - sulle regioni meridionali, dove si potranno superare punte di 17-18°C, con pioggia prevalente anche in Appennino dopo le recenti nevicate. “Pure nei giorni successivi attendiamo pioggia a tratti abbondante da Nord a Sud, con neve sulle Alpi solo alle quote medie. Le temperature saranno sopra le medie del periodo ovunque – concludono da 3bmeteo.com - La fusione della neve a quote basse, unitamente alle precipitazioni, potrà indurre qualche rischio idrogeologico in primis su Liguria, Emilia, Lombardia e Veneto”.


di Marco Pettinelli
redazione@vivereascoli.it
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2014 alle 15:42 sul giornale del 29 gennaio 2014 - 984 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, neve, pioggia, vivere ascoli, meteo, freddo, pala, marco pettinelli, 3bmeteo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XFl





logoEV
logoEV