3BMeteo.com: 'Italia in 'ammollo' per un'altra settimana'

Il minimo comune denominatore del tempo sull'Italia sarà un’eccessiva dinamicità, con un'alternanza di giornate soleggiate e di perturbazioni atlantiche che porteranno ulteriori piogge, acquazzoni e nevicate sui rilievi. Questo andamento, contrassegnato anche da un sali e scendi delle temperature, proseguirà almeno sino a metà mese. Non farà freddo perché l'aria artica continua a mantenersi molto a Nord e i venti che ci interessano sono al più freschi.
Il maltempo coinvolgerà in particolare le regioni centro settentrionali; ai margini dei peggioramenti saranno l'estremo Sud, la Sicilia e le Adriatiche. Sulle Alpi cadrà ancora tantissima neve fino a quote medio basse, sull'Appennino invece nevicherà sopra i 1000/1300m. Il tutto, poi, sarà sempre accompagnato da venti sostenuti. Le ulteriori piogge previste potrebbero aggravare le diverse criticità di per sé già presenti su molte regioni d'Italia.
Anche nel Piceno nei prossimi giorni la situazione sarà instabile con piogge sparse e temperature al di sopra della media stagionale.
“E' una situazione anomala perché dura più del dovuto - conclude Nucera - L'oceano Atlantico continua a formare intense perturbazioni che investono gran parte degli Stati centro-occidentali. L'Italia, poi, risulta sempre nella zona di contrasto tra l'aria fresca oceanica e quella mite mediterranea. Le perturbazioni, di per sé già cariche di umidità, tendono a rafforzarsi ulteriormente sui nostri mari ancora caldi, dove liberano l'energia accumulata attraverso piogge e nevicate”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2014 alle 15:10 sul giornale del 06 febbraio 2014 - 804 letture
In questo articolo si parla di attualità, maltempo, ascoli piceno, pioggia, meteo, 3bmeteo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/X2S