comunicato stampa
Donne in Poste: passato e futuro, foto di ieri e poesie di oggi

Negli uffici postali e nei centri di recapito protagoniste della Festa della Donna sono la poesia e l’arte fotografica.
Nella mattinata di lunedì 3 marzo, presso gli uffici postali di Ascoli Centro, alla presenza del Sindaco Guido Castelli e dell’Assessore alle Pari Opportunità Donatella Ferretti, il Direttore della Filiale di Ascoli Francesco Gentile e la responsabile del recapito per la Regione Marche Maria Boccatonda e la Direttrice dell’Ufficio Postale di Ascoli Centro Laura Castelletti, hanno voluto omaggiare di una poesia dedicata alla loro professione due donne, dipendenti di Poste Italiane e muse ispiratrici ad Ascoli Piceno, in rappresentanza di tutte le colleghe che ricoprono lo stesso ruolo all’interno dell’azienda: Anna Rita Lattanzi operatrice di sportello e Emanuela Sciamanna portalettere del centro.
Poste Italiane ha voluto nel contempo ringraziare, con la consegna di una foto d’epoca raffigurante le donne al lavoro al Palazzo delle Poste (1943), sindaco, assessore e la dirigente scolastica delle Scuole Concezioniste di Ascoli, Suor Paola Giobbi il cui impegno dedizione e amore per l’insegnamento ha contribuito e contribuisce a far si che valori come rispetto, parità, uguaglianza e giustizia siano valori vivi e reali nella città di Ascoli.
La Giornata dell’8 marzo assume un particolare significato per la realtà postale della provincia di Ascoli che si caratterizza nelle Marche per essere una delle province con più alta percentuale di donne tra i responsabili e gli addetti: su un totale di 58 direzioni, cui fanno capo gli uffici postali della Filiale di Ascoli, 34, sono ricoperte da una donne direttrice (il 59%), ed è femminile anche il 71% del personale amministrativo e di sportello.
Tale dato trova conferma anche nel settore recapito postale: dei 25 centri di distribuzione delle Marche, 8 sono guidati da responsabili donna. Nella provincia di Ascoli il 51% degli addetti che operano provvedono alla lavorazione e alla consegna della corrispondenza è composto da personale al femminile.
L’alta presenza di donne in Poste Italiane garantisce da sempre un forte apporto qualitativo tanto che sono frequenti, da parte della clientela, le attestazioni di stima e di simpatia per la particolare attitudine ai rapporti interpersonali e per la grande e riconosciuta professionalità. Postine, sportelliste, impiegate, figure specializzate, dirigenti: le donne sono attive a tutto campo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Zly